menù

NAMIBIA: L’AFRICA INCONSUETA TRA MARE E DESERTI

Prezzo
4830,00€ per persona
Data
20/06/2025
Durata
12 giorni - 10 notti
Destinazione
Più di 1
Viaggiatori
15 persone
  • Informazioni
  • Mappa
  • Recensioni
  • Informazioni aggiuntive
  • Tour simili

Cosa è incluso

Destinazione
AFRICA , Namibia Scopri le destinazioni
Informazioni aggiuntive
Acconto euro 500,00: entro 10/12/2024 Secondo acconto € 750,00: entro 31/1/2025 Terzo acconto € 750,00: entro 28/02/2025 saldo: 45 gg prima della partenza per prenotazioni inviare email a: booking2@iviaggidigiorgio.it; booking3@iviaggidigiorgio.it:
Prezzi aggiuntivi
Suppl. Singola: 400,00€
Programma del tour

La Namibia dà il suo benvenuto dalla capitale Windhoek, città dal fascino insospettabilmente “europeo”. L’incontro con il Namib, il deserto più antico del pianeta, è una delle emozioni indimenticabili di questo viaggio: noto anche come il “deserto che vive” per la grande varietà di flora e fauna, che abita questo ambiente tanto ostile. Rotta verso la Skeleton Coast, fino alla colonia di otarie di Cape Cross, una delle più numerose dell’Africa, che può ospitare fino a 100.000 esemplari. E poi, un tuffo verso il Damaraland, passeggiando tra impressionanti complessi di granito e dune pietrificate, alla scoperta dell’arte rupestre San e del popolo Damara. Da qui, il passo è breve per la patria degli Himba, il fiero popolo seminomade che continua a vivere secondo antiche tradizioni. A chiudere un viaggio così ricco, ecco il Parco Etosha… l’ultima indimenticabile cartolina dalla Namibia.

La Namibia, una terra dove vallate desertiche e infinite pianure si alternano a dune altissime e sconfinate savane. E’ il paese del deserto del Namib: tra i più antichi della storia della Terra, tra i più aridi dell’Africa, le sue altissime dune sembrano tuffarsi nell’oceano.

Terra di contrasti e di magia, di paesaggi duri ma bellissimi, di specie di animai e di etnie tribali, si dice che sia “il paese che non abbandona il cuore” di ogni visitatore che si avventure a visitarlo.

Dalle dune rosse del Sossusvlei che contrastano con l’azzurro del cielo alla Dead Vlei, dove alberi neri si stagliano nel bianco terreno argilloso; dai deserti del Sud, Namib e Kakahari ai paesaggi suggestivi della Valle della Luna; dalla Skeleton Coast, così chiamata per i relitti delle navi, alla costa atlantica abitata da fenicotteri rosa, pellicani e foche. Ma soprattutto, a rimanere nel cuore del viaggiatore sarà l’Etosha Park, un’avventura alla ricerca di leoni, rinoceronti, zebre e giraffe.

Nel Paese dei diamanti, la pietra più preziosa è la Namibia stessa, pura e incontaminata come Madre Natura l’ha creata e forgiata.

 

Un deserto tra Namibia, Botswana e Sudafrica

Il Deserto del Kalahari, estendendosi attraverso il Botswana, la Namibia e il Sudafrica, è una delle meraviglie naturali più affascinanti del continente africano. Contrariamente alla comune percezione dei deserti come paesaggi sterili e inospitali, il Kalahari sfoggia una biodiversità sorprendente e una ricchezza culturale che affonda le radici nella notte dei tempi.

1° giorno: ROMA – WINDHOEK

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Roma. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea. Pasti e pernottamento in volo.

2° Giorno: WINDHOEK

Arrivo all’aeroporto di Windhoek e  dopo aver espletato operazioni di dogana e visto,trasferimento in hotel. Nel pomeriggio  breve visita alle principali attrazioni della città. Cena.

I migliori 10 giri turistici a Windhoek (AGGIORNATO 2024)

Pernottamento in albergo.

Windhoek - Africa Destination - Micato Luxury Safaris

3° Giorno: WINDHOEKW-Parco Otjiwa

Dopo la prima colazione, partenza in direzione del Parco Otjiwa , una delle destinazioni più diverse della Namibia e non solo una sosta o un gateway lungo il famoso parco nazionale Etosha e Damara- o Kaokoland a ovest o l’altopiano acqua-berg a est.

 

Rifugio Otjiwa | Il Safari della Namibia | Alloggio, noleggio auto 4x4, tour e safari

Dopo circa 3 ore,si arriva e sistemazione al Lodge pranzo e cena.Inizio del safari.

 

OTJIWA SAFARI LODGE : Prezzi e Recensioni 2024

Safari notturno dopo cena.

Etosha National Park in Namibia - Earth.com etosha-nationalparkinnamibia

4°Giorno-OTJIWA-Etosha

Namutoni

Dopo colazione partenza per il Parco Etosha. Arrivo e si effettua un primo safari a bordo del vostro veicolo.

Etosha National Park Tours & Travel Guide | Namibia-Experience

Il Parco Nazionale di Etosha si trova nella parte nordoccidentale dellaaNamibia, è un’area protetta dal 1907 e, con i suoi 22.270 kmq, è uno dei parchi nazionali più estesi d’Africa.

8 Reasons Why Etosha National Park is one of Africa's Best Safari Destinations

Etosha è una parola della lingua Ovambo che significa “grande posto bianco” e deve questo nome all’enorme pan che si trova nella parte nord ovest; larga 130 km per 50 km nel punto più ampio e con una superficie di circa 5.000 kmq, è l’elemento che caratterizza maggiormente il parco, oltre ad essere una delle depressioni salate più ampie del continente africano.

La giornata sarà dedicata al safari all’interno del parco. Il Parco Nazionale di Etosha è uno dei più vasti di tutta l’Africa.

Etosha National Park | South African Travellers

Delle 114 specie di mammiferi presenti molte sono rare e a rischio di estinzione, quali il rinoceronte nero, il ghepardo e l’impala dal muso nero.

Safari in Etosha National Park: where the wildlife comes to you | Atlas & Boots

Cena e pernottamento in lodge.

The Amazing Etosha National Park In Namibia • Ultimate Safari Guide

5° Giorno:ETOSHA-OKAUKUJEO

Prima colazione al lodge e partenza per la parte del parco Etosha Okaukujeo.

Arrivo e sistemazione nelle camere riservate.

Etosha National Park, Namibia - Times of India Travel

Inizio del safari.

Photo Diary: 3-day self-drive safari Etosha National Park

Pasti al lodge pranzo e cena.

Etosha National Park - Shadows Of Africa

6° Giorno:ETOSHA- DAMARALAND MONTI ERONGO

Dopo la prima colazione ,partenza in direzione del Damaraladn.

Visitiamo la Foresta Pietrifica in Namibia - Blog Earth Viaggi

Questa mattina di buon’ora partirete per il Damaraland.

LA FORESTA PIETRIFICATA IN NAMIBIA

Lungo il percorso effettuerete una deviazione per visitare la Foresta Pietrificata.

 

Durante il trasferimento è prevista una visita ad un autentico villaggio Himba .

Prassi e retorica nelle politiche di sviluppo: il caso Himba

Gli Himba o Ovahimba sono un gruppo etnico di circa 12.000 persone che abita nel Kaokoland a nord dal fiume Kunene al confine con l’Angola, e a sud dal fiume Hoanib, nella Namibia settentrionale. Gli Himba sono i discendenti di un gruppo di Herero che nella seconda metà del XIX° secolo migrarono dal Kaokoland verso l’Angola, attraversando il fiume Kunene per fuggire alle frequenti aggressioni dei Nama.

La popolazione Himba è facilmente riconoscibile per alcune caratteristiche ben specifiche, prima fra tutte la tradizione soprattutto femminile di cospargere corpo e capelli con l’otjize: una mistura rossa preparata con burro, ocra, erbe e resine profumate. Scopriamo insieme le ragioni e l’utilità di questo vero e proprio rito.
L’otjize ha varie funzioni: serve per riparare e proteggere la pelle dal sole e dal clima caldo e secco, è un buon repellente per gli insetti e, infine, viene usato per un motivo puramente estetico; conferisce infatti a pelle e capelli quella particolare colorazione rossastra molto simile alla terracotta. Dall’otjize deriva dunque la denominazione “Popolo rosso della Namibia”, con cui le tribù Ovahimba sono pure conosciute.

Visiterete il sito di incisioni rupestri di Twyfelfontein, le Canne d’Organo e la Montagna Bruciata.

Desert Rock Carvings Tour of South Morocco - 7 Days | Desert Majesty

Situato in un’area montuosa tra il deserto della Skeleton Coast e l’altopiano centrale, il Damaraland è uno dei posti più spettacolari della Namibia. Patria di elefanti e rinoceronti neri, ma anche alberi pietrificati depositati qui 260 milioni di anni fa, offre scenari spettacolari e permette di scoprire il lato più nascosto delle opere dei nostri progenitori che vissero nella savana africana tanti secoli fa.

Giunti a Twyfelfontein visita guidata del più importante sito di arte rupestre San e del Damara Living Museum.

Tra le attrazioni principali da non perdere:

Petrified forest

La foresta pietrificata fu dichiarata monumento nazionale nel 1950 ed è il risultato di un’alluvione che portò a valle una cinquantina di alberi che si trovano su un pendio sovrastante. Stimati vecchi di circa 200 milioni di anni, la maggior parte di essi appartiene alla famiglia delle gimnosperme.

Twyfelfontein

A Twyfelfontein vi è la più grande concentrazione della Namibia di incisioni su roccia risalenti all’età della pietra il che data l’occupazione di quest’area ad almeno 6000 anni fa.

A Twyfelfontein, nel rosso della Namibia - Persorsi

Damaraland: patria di alberi pietrificati, crateri e pitture rupestri.

Burnt Mountain

La Burnt Mountain è a pochi chilometri da Organ Pipes ed è visibile direttamente dalla strada.

Il calcare che diede origine a questa montagna si depositò circa 200 milioni di anni fa; 120 milioni di anni fa, più o meno quando si originarono le Organ pipes, la lava vulcanica si introdusse nel calcare e originò quella metamorfosi che ora contraddistingue il colore della montagna.

Damaraland: patria di alberi pietrificati, crateri e pitture rupestri - difotoediviaggi

Namibia: gli ultimi elefanti del deserto | esploratoridelmondo.it

Safari per ammirare gli elefanti mentre fanno il bagno al fiume.

7° Giorno:DAMARALAND– CAPE CROSS – SWAKOPMUND

Prima colazione al lodge.Questa mattina si parte per Cape Cross per visiterete la colonia di otarie. La Cape Cross Seal Reserve, si estende su un remoto promontorio della Skeleton Coast e ospita una delle più grandi colonie di foche del Capo al mondo.

Pranzo sulle dune .

Mola Mola Safaris | Marine Dune Day | Namibia

A seguire si raggiunge Swakopmund, principale meta vacanziera per i Namibiani.

Cape Fur Seal Colony at Cape Cross Namibia

 

Gli Herero sono un popolo di allevatori che vive tra l’Angola e la Namibia e che ha avuto la sfortuna di incontrare sul suo cammino i colonizzatori tedeschi che, per sottometterli e appropriarsi delle loro terre, hanno attuato una politica di sterminio. Nonostante questo infausto passato il popolo Herero continua a vivere nelle proprie terre seguendo le proprie tradizioni; una delle cose che è cambiata rispetto alle tradizioni più antiche, e in seguito alle pressioni dei colonizzatori, è stato il loro abbigliamento: gli abiti succinti scioccarono così tanto i tedeschi che imposero agli Herero di indossare lunghi e voluminosi abiti in stile europeo; questi abiti vengono indossati ancora oggi dalle donne Herero e sono realizzati con stoffe colorate con disegni geometrici.

Viaggiando lungo le strade della Namibia non è inusuale incontrare le donne Herero, inconfondibili con i loro grandi copricapo, mentre si prendono cura dei bambini o coltivano i campi o badano alle pecore e capre; mentre gli uomini invece è possibile vederli impegnati nel condurre i bovini alla ricerca di pascoli.

Si ritiene che il popolo Herero sia giunto in Namibia dopo aver lasciato la regione dei grandi laghi nell’Africa Orientale.

Donna dell'etnia Herero in Namibia

8° Giorno: SWAKOPMUND – DESERTO DEL NAMIB

Colazione in hotel .Questa mattina partirete alla volta del deserto del Namib attraverso lo spettacolare Kuiseb Canyon.

The Welwitschia Trail – we travel

Lungo il tragitto visita alla Valle della Luna, uno spettacolare canyon scavato nel corso dei millenni dal fiume Swakop e della Welvitchia Drive, dove sopravvivono numerosi esemplari di Welvitchia Mirabilis, un’incredibile pianta che riesce a sopravvivere in un ambiente drammaticamente ostile, fino a giungere all’esemplare più vecchio, che si stima abbia circa 1500 anni.

Wonderful Welwitschia Adventure 7 hour private off-road tour -

 

rusted car at Solitaire Namibia

9° Giorno: DESERTO DEL NAMIB

Prima colazione al lodge.Trascorrerete l’intera giornata nel parco di Sossusvlei e Dead Vlei, occasione unica per scattare magnifiche fotografie in un mare di dune rosso-arancio, alte fino a 300 metri.

Il deserto di Sossusvlei e Deadvlei: le dune rosse nel cuore della Namibia

Mattinata dedicata all’escursione nel deserto con le sue splendide dune color albicocca e con i suoi vlei (pozze effimere, quasi sempre asciutte), Sossouvlei e Dead Vlei.

 

dune-45 - Travel Revolution

Dopo il pranzo, al sacco, breve sosta alla Duna 45 .

Tour packages to Dune 45 from USA | Exoticca

Il Deserto del Namib è comunemente considerato il deserto più antico del mondo essendo esistito per circa 43 milioni di anni.  Il deserto è una grande distesa di pianure di ghiaia e dune di tutte le forme e dimensioni che si estendono lungo la costa namibiana.  Tutta la parte occidentale della Namibia infatti è costituita dal deserto che è presente, oltre i confini della Namibia, in Angola meridionale e nella parte settentrionale della provincia del Capo in Sud Africa.  Il deserto del Namib contiene il Namib Naukluft National Park, il più grande parco della Namibia e il terzo più grande in Africa.

Sossusvlei, Deadvlei e Sesriem Canyon, meraviglie della Namibia

La zona montana del Naukluft è stata creata come un santuario per la zebra di Hartmann.  Nel 2013, una grande parte del deserto è diventato un Patrimonio dell’Umanità sotto il nome di “Mare di sabbia del Namib”.

Nel pomeriggio visiterete il Canyon di Sesriem, formato dal fiume Tsauchab, che ha scavato una gola profonda 30 metri.

Premium Photo | The river in Sesriem Canyon in Namib desert Sossusvlei Namibia

 

10° Giorno: DESERTO DEL NAMIB – DESERTO DEL KALAHARI

Dopo la prima colazione,partenza per il deserto del Kalahari .

Benvenuti nel cuore dell’Africa meridionale, dove si estende il vasto e misterioso Deserto del Kalahari, il sesto deserto più grande del mondo, con i suoi 900.000 chilometri quadrati. Un territorio che, nonostante il suo nome possa evocare immagini di aridità infinita, nasconde in realtà una sorprendente varietà di vita e paesaggi mozzafiato.

 Il Kalahari, una terra aspra, una terra di sole bruciante e vento implacabile –  una terra di grande aridità e mistero.  Dopo le prime piogge, una terra trasformata in squisita bellezza con le dune in eruzione in un tripudio di colori!  Il Kalahari evoca immagini diverse nelle menti delle persone.  Alcuni lo vedono come un deserto torrido.  Altri lo vedono il loro futuro, costruito su bovini e ovini, struzzi e animali selvatici.  Il Kalahari è tutto questo, ma anche qualcosa di più.  La parola ‘Kalahari’ significa deserto!  La sua relativa inaccessibilità, le dune di sabbia rossa, le precipitazioni incerte e la mancanza di acqua di superficie, lo rendono veramente una delle ultime frontiere dell’Africa.

Esplorando il deserto del Kalahari in Namibia - Mokoro Tours

Il nome “Kalahari” trae origine dalla lingua Tswana, in cui “Kgala” significa “la grande sete” e “Kgalagadi” si traduce in “un luogo senza acqua”. Queste denominazioni riflettono perfettamente l’essenza di un deserto che, con le sue distese di sabbia rossa, si estende senza acqua superficiale permanente, ma che al contempo sorprende per la sua resilienza e la ricchezza di vita che ospita. Esploriamo insieme le meraviglie del Kalahari, un deserto che sfida le convenzioni e rivela la straordinaria adattabilità della natura.

Namibia deserto Kalahari - AEMME VIAGGI

ll Kalahari, nonostante il nome “deserto”, è un ecosistema ricco e complesso che sfida molte delle convenzioni tipiche associate ai deserti. Le sue stagioni delle piogge estive trasformano parti del deserto in un’esplosione di vita. Le sue dune di sabbia rossa, alcune delle caratteristiche più distintive del paesaggio, offrono uno scenario mozzafiato sotto il vasto cielo africano. Questo deserto non è solo una distesa arida; è un ecosistema complesso che ospita una varietà di habitat, dalla savana alle zone boscose.

11° Giorno: DESERTO DEL KALAHARI – WINDHOEK – partenza

Dopo la prima colazione,trasferimento in aereoporto in tempo utile per operazioni imbarco volo di rientro.

Pasti e pernottamento a bordo.

12° Giorno: ARRIVO IN ITALIA

Arrivo e fine dei servizi.

 

 

La quota comprende

  • Voli di linea in classe economica Roma- Windhoek e ritorno con scalo,franchigia 20 kg
  • Guida  locale
  • Trasferimenti privati da e per l’aeroporto di Windhoek con bus privato
  • Tour in overland
  • Pernottamento e pasti come da programma pensione completa
  • Ingresso e safari nel parco Etosha
  • Visita ad un autentico villaggio Himba nel Kaokoland
  • Ingresso e visita alla Foresta Pietrificata
  • Ingresso e visita al sito di incisioni rupestri di Twyfelfontein, Canne d’Organo e Montagna Bruciata
  • Ingresso e visita di 2 ore al Living Musuem dei San (Boscimani)
  • Ingresso e visita alla colonia di otarie di Cape Cross
  • Ingresso e visita al Moon Landscape
  • Ingresso e visita al parco di Sossusvlei e al Canyon di Sesriem
  • Assicurazione medica, bagaglio

La quota non Comprende

  • Tasse aeroportuali pari a euro 280,00 (importo soggetto a riconferma sino ad emissione dei biglietti aerei)
  • Mance
  • Bevande ai pasti
  • Extra personali
  • Facoltativa assicurazione annullamento euro 150,00
  • Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”

 

 

Scelta del posto a bordo dell’aereo:  

I voli sono previsti in una specifica classe di prenotazione. Nel caso sia consentita una preassegnazione gratuita del posto da parte del vettore aereo, la preassegnazione verrà effettuata automaticamente all’emissione del biglietto.

Eventuali preferenze sull’assegnazione del posto ci devono pervenire al momento della conferma del viaggio.

Ricordiamo che con alcune compagnie, la preassegnazione del posto è a pagamento e che la preassegnazione di posti speciali (es. uscita di sicurezza…) è soggetta a restrizioni.

Eventuali modifiche sui posti preassegnati vanno richieste direttamente al banco di accettazione del volo.

I posti preassegnati possono subire cambi per esigenze aereoportuali e nessuna pretesa, reclamo o rimborso può essere avanzato se non verranno assegnati i posti prescelti; nel caso di cambi di posti precedentemente pagati, potrà essere richiesto il rimborso dell’importo pagato.

L’assegnazione del posto specifico verrà convalidata solo al momento del check-in sulla carta d’imbarco.

Documenti per l’espatrio:

  • Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei (6) mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
  • Visto d’ingresso: non necessario

Di più AFRICA

Di più Namibia

La Namibia dà il suo benvenuto dalla capitale Windhoek, città dal fascino insospettabilmente “europeo”. L’incontro con il Namib, il deserto più antico del pianeta, è una delle emozioni indimenticabili di questo viaggio: noto anche come il “deserto che vive” per la grande varietà di flora e fauna, che abita questo ambiente tanto ostile. Rotta verso la Skeleton Coast,...

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi la tua recensione

L’indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *

Maggiori informazioni su questo tour

 

Scelta del posto a bordo dell’aereo:  

I voli sono previsti in una specifica classe di prenotazione. Nel caso sia consentita una preassegnazione gratuita del posto da parte del vettore aereo, la preassegnazione verrà effettuata automaticamente all’emissione del biglietto.

Eventuali preferenze sull’assegnazione del posto ci devono pervenire al momento della conferma del viaggio.

Ricordiamo che con alcune compagnie, la preassegnazione del posto è a pagamento e che la preassegnazione di posti speciali (es. uscita di sicurezza…) è soggetta a restrizioni.

Eventuali modifiche sui posti preassegnati vanno richieste direttamente al banco di accettazione del volo.

I posti preassegnati possono subire cambi per esigenze aereoportuali e nessuna pretesa, reclamo o rimborso può essere avanzato se non verranno assegnati i posti prescelti; nel caso di cambi di posti precedentemente pagati, potrà essere richiesto il rimborso dell’importo pagato.

L’assegnazione del posto specifico verrà convalidata solo al momento del check-in sulla carta d’imbarco.

Documenti per l’espatrio:

  • Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei (6) mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
  • Visto d’ingresso: non necessario
Da 4830,00€
Da 3.290€
25/04/2025
11 giorni 10 notti
AFRICA
10 persone
Da In aggiornamento€
02/12/2024
8 giorni 7 notti
AFRICA
15 persone
Da In aggiornamento€
17/01/2025
16 giorni 14 notti
Etiopia
15
Da 3.490,00€
22/08/2024
11 giorni 9 notti
Madagascar
10 persone
Da 2.360,00€
29/12/2024
7 giorni - 6 notti
AFRICA
12
Da 3.940,00€
10/04/2026
12 giorni - 11 notti
AFRICA
10 persone
Da 3.740,00€
25/04/2026
8 giorni 7 notti
AFRICA
15 persone
Da In aggiornamento€
20/11/2024
11 giorni 10 notti
Madagascar
16 persone
28/03/2024
7 giorni - 6 notti
AFRICA
minimo 20 persone
Da 2.990,00€
20/10/2024
11 giorni 10 notti
AFRICA
10 persone
Condividi sui social network

I VIAGGI DI GIORGIO

I viaggi sono come le persone: non ce ne sono due uguali. Reputiamo la trasparenza una forma di correttezza nei riguardi di chi si fida di noi: così il tempo investito in ricerca si trasforma in dettaglio di informazioni fornite a chi parte.

TERMINI E CONDIZIONI

Termini e condizioni

Privacy Policy Cookie Policy

CONTATTI

Sede Amministrativa: Viale Cesare Pavese 37, 00144 Roma

Sede Operativa: Viale Cesare Pavese 320, 00144 Roma

Tel. 0645667875

Cell. 3801252107

WhatsApp 3882412507

iviaggidigiorgio@libero.it

booking1@iviaggidigiorgio.it

ORARIO RIDOTTO FINO AL 30 SETTEMBRE

Dalle 09:30 alle 14:30

e dalle 14:30 alle 18.30 solo tramite email

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook

Instagram

NEWSLETTER

    CREDITS

    © I Viaggi di Giorgio | Tutti i diritti riservati

    Powered by Antonio De Lorenzi

    ×