- Informazioni
- Mappa
- Recensioni
- Informazioni aggiuntive
- Tour simili
Cosa è incluso
Capodanno in TUNISIA :
un viaggio tra deserto e archeologia
Un capodanno in Tunisia come non lo avete mai vissuto. Un tour che andrà a toccare i siti archeologici più affascinati e meglio conservati del paese nordafricano. Una diversità di paesaggi e climi che rendono la Tunisia un luogo impossibile da non esplorare. Tra le rovine del periodo romano e le meraviglie dell’antichità che sono ottimamente conservate e che si affacciano sul Mar Mediterraneo.
In questo viaggio in Tunisia dove andremo in visita nei diversi luoghi più importanti culturalmente parlando dell’intera Tunisia e del Nord Africa più in generale.
Tra le diverse mete infatti ci sono le città di Tunisi, la sua Medina e Hammamet. Anche dal punto di vista religioso ci sono importanti siti, come quello di Kairouan, che rappresenta un punto di riferimento spirituale importantissimo per l’Islam nell’intera area geografica. C’è una grande parte di storia che andremo a visitare; come ad esempio la città di Tozeur, che è un centro risalente addirittura all’epoca medievale, oppure il centro di Cartagine, che circa 2000 anni fa combatteva con l’Impero Romano per l’egemonia del Mediterraneo e del Nord Africa.
La Tunisia troppo spesso collegata solo a oasi e deserto è infatti molto più di questo. Tanti i bazar che saranno oggetto della nostra visita, così come le pittoresche moschee e le tipiche case variopinte di Tunisi che fanno da cornice ad uno scenario mozzafiato che sembra unirsi in un tutt’uno con il Mar Mediterraneo. Da sempre questa terra ha rappresentato uno snodo importantissimo sia in termini di commercio che di scambio culturale con le altre civiltà europee e ancora oggi attira a sé migliaia di turisti ogni anno.
Di tutti i paesi del continente africano infatti la Tunisia è tra i più visitati proprio per via delle sue bellezze artistiche e culturali. Inoltre nel mese di aprile il clima risulta anche ottimo per affrontare un tour come questo. Uno spettacolo da non perdere nella maniera più assoluta, culturalmente affascinante e pieno di bellezze da vedere.
Giorno 1 : Italia – Tunisi
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e operazioni di imbarco volo per Tunisi.
Arrivo all’aeroporto di Tunisi-Carthagine, assistenza ed incontro con la guida locale.
Successivamente, sistemazione in hotel 4* a Tunisi , cena e pernottamento.
Nota: Il museo del Bardo ad oggi é chiuso. Se sarà disponibile nelle date di partenza provvederemo a visitarlo.
Giorno 2 : Tunisi – Cartagine – Sidi Bou Said – Hammamet
Dopo la prima colazione partenza per la visita al centro storico della Medina di Tunisi (la ‘Grande Moschea) che è stato valutata come patrimonio dell’umanità UNESCO attraversando i suoi coloratissimi souk e i suoi pittoreschi mercatini locali incentrati nei vicoli limitrofi alla moschea.
Pranzo. Visita di Cartagine, una delle città più potenti del mondo antico, acerrima nemica addirittura di Roma come narrato all’interno di diversi poemi antichi e nella storia. I cartaginesi, viste le loro abilità belliche rappresentavano un vero pericolo nemmeno troppo celato per la capitale romana e proprio per questo decise di attaccare la stessa Cartagine, radendola al suolo al termine della terza guerra punica. Nella stessa città cartaginese si visiterà il sito archeologico: partendo dal museo e passando per le rovine della collina della Byrsa, un tempo città importantissima dell’intera area fenicia, ma che poi venne distrutta dagli stessi romani, che invece ne hanno edificato il loro campidoglio e il foro. Attualmente vi sorge la cattedrale di San Luigi mentre il museo ospita iscrizioni, sarcofagi di marmo, oggetti d’uso quotidiano della Cartagine punica e romana. Per riuscire a comprendere tutte le meravigliose ricchezze artistiche del territorio basti pensare che nei pressi della stessa Byrsa sono visibili i resti di una villa punica scoperta dagli archeologi francesi. Il nostro tour proseguirà poi con la visita dei famosi porti punici e delle terme di Antonino. In seguito si visiterà un tipico villaggio di architettura arabo-moresca. Si tratta dell’ultima tappa del nostro secondo giorno di viaggio, Sidi Bou Said, che è simbolo del famoso centro sufita, riconoscibile per la sua spettacolare veduta sul golfo di Tunisi e per le colorite stradine formate da ciottoli in pieno stile arcaico. Un’urbanistica che ancora a oggi si presenta per quella che era, costruita sugli stretti vicoli della cittadina. Continuo verso Hammamet , cena e pernottamento in hotel 4*.
Giorno 3: Hammamet – Kairouan – Gafsa – Tozeur
Prima colazione e partenza per Kairouan, città santa dell’Islam. Fu fondata nel settimo secolo d.C. da Okba Ibn Nefaa che ne fece la capitale dell’Ifriqya. I suoi principali monumenti: la Grande Moschera “Okba Ibn Nefaa”, il Mausoleo del Barbiere “Sidi Sahbi”, i bacini degli Aglabiti, la Medina racchiusa fra imponenti mura.
Questa capitale religiosa islamica fu fondata nel IX secolo d.C. da Okba Ibn Nefaa nel punto dove, stando a quanto riportato dalle leggende islamiche, gli capitò di inciampare in una coppa d’oro persa a La Mecca. Sempre secondo quanto riportato, su quello stesso punto del suolo si creò una fonte d’acqua. Città di primaria importanza che può vantare anche un Mausoleo dedicato al Barbiere “Sidi Sahbi” che prende il nome da un amico del Profeta che portava sempre con sé tre peli della barba di Maometto; una bellezza estetica costituita da un bellissimo cortile, sovrastato da un minareto del 1690. All’interno della città di Kairouan ci sono anche i bacini degli Aghlabiti, ovvero sia un insieme di grandi cisterne costruite nell’860 e che costituivano un sistema idraulico tra i più complessi e al contempo ben riusciti del mondo arabo. Continuo verso Gafsa.
Dopo pranzo partenza per Tozeur via Metlaoui. Cena e pernottamento in hotel 4* a Tozeur.
Possibilità di visitare di sera il Museo Dar Craiet (facoltativo).
Giorno 4: Tozeur – Oasi di montagna – Tozeur
Dopo la prima colazione partenza per visitare le oasi di montagna (Tamerza e Chebika) in 4×4. Una vera e propria meraviglia della natura queste oasi di montagna che già ai tempi dei romani erano tappa fondamentale per la perlustrazione della Tunisia.
Quella di Tamerza è addirittura la montagna più alta di questo paese e si trova nella regione di Djerid, a solo un paio di chilometri dal confine con l’Algeria. E’ presente anche una bellissima cascata, alta più di 5 metri e che proprio in primavera rappresenta una vera e propria fonte d’acqua. Un’autentica oasi che inquadra alla perfezione la maestosità di queste oasi che rappresentano il fiore all’occhiello naturalistico di questo viaggio in Tunisia.
Pranzo. Pomeriggio visita di Nefta e della Corbeille. Cena e pernottamento in hotel 4* a Tozeur.
Giorno 5 : Tozeur – Kebili – Douz
Dopo la prima colazione partenza per la scoperta del quartiere medievale di Tozeur a piedi. Nei tempi passati Tozeur era una tappa per i mercanti che venivano a scambiare l’olio. Calata la notte, la città si avvolge in un’atmosfera misteriosa.
Datteri, oasi, deserto, uno scenario tipico della Tunisia e che va assolutamente visitato. Un’aria esotica e al tempo stesso mistica contraddistinta da antiche costruzioni che dispongono di un fresco e splendido cortile interno attorno al quale vi è una successione di vestiboli, arcate, camere dai soffitti alti fatti di foglie di palma intrecciate e piccole finestrelle da cui si godono scorci di incredibile bellezza. Continuazione in direzione di Douz via Chott El Jerid.
Una distesa di circa 5,000 km quadrati che forma una conca che è facilmente riconducibile ad un piccolo lago salato.
Sosta in mezzo al lago per fare delle foto al paesaggio lunare e proseguimento per Douz. Sistemazione in pensione completa a Douz 4*.
Giorno 6: Douz – Matmata – Gabes – Sfax
Partenza per Matmata e scoperta delle abitazione troglodite di Matmata, che in passato è stato anche teatro del famoso film di ‘Star Wars’ per via del territorio grezzo e terroso. Successivamente andremo in visita al mercato delle spezie di Gabes, uno dei più importanti dell’intero polo nordafricano e non solo della Tunisia. Un gigantesco bazar dove è possibile reperire di tutto, non solo le tipiche spezie di queste terre. Pranzo a Mahres e continuazione verso Sfax seconda capitale dopo Tunisi. Cena e pernottamento in hotel 5* a Sfax.
Giorno 7: Sfax – El Djem – Monastir – Sousse
Prima colazione e partenza per El Djem. Visita dell’ Anfiteatro Romano e del Museo. Continuazione per Monastir e visita del Ribat. Proseguimento per Sousse. Dopo pranzo visita della Medina di Sousse, tempo libero nella marina di porto El Kantaoui. Cena e pernottamento in hotel 5* a Sousse.
Giorno 8: Sousse – Tunisi – Italia
Dopo la prima colazione, ultimazione delle visite e trasferimento all’ aeroporto di Tunisi. Assistenza alle formalità d’imbarco e partenza per l’Italia.
Arrivo e fine dei nostri servizi.
Non ci sono ancora commenti.