menù

La via del Vino nel teramano

Prezzo
In aggiornamento€ per persona
Data
30/09/2025
Durata
3 giorni 2 notti
Destinazione
EUROPA
Viaggiatori
30
  • Informazioni
  • Mappa
  • Recensioni
  • Informazioni aggiuntive
  • Tour simili

Cosa è incluso

Destinazione
EUROPA Mappa EUROPA
Prezzi aggiuntivi
Suppl. Singola: In aggiornamento€
Programma del tour

Il teramano, culla di squisiti manicaretti e terra di grandi vini. Piatti gustosissimi ma nello stesso tempo leggeri, accompagnati da vini di grande prestigio: Montepulciano e Trebbiano d’Abruzzo e Cerasuolo. Visitare il teramano senza fare onore alla sua cucina ed ai suoi vini sarebbe come andare a Roma e dimenticare di vedere il Colosseo!!

La notte del 20 Luglio 1969, Armstrong, Aldrin e Collins festeggiarono la conquista della luna cenando con il tacchino alla Canzanese. Noi senza andare sulla luna, vogliamo gustare oltre al tacchino alla canzanese, le virtù, i maccheroni alle ceppe, le scrippelle ‘mbusse, le mozzarelle, ecc. Il tutto accompagnato con dei meravigliosi vini che questa terra e la sapiente arte dei viticultori locali ci danno.

 

1° giorno

laquila

L’Aquila arrivo previsto nel primo pomeriggio – Sistemazione – Drink di benvenuto – Incontro con un nostro rappresentante per la presentazione del programma.

Bottle of red wine with fresh grape

Prima tappa di avvicinamento all’enologia abruzzese, incontro con un esperto vignaiolo per i primi rudimenti sulla vite e sul vino. Degustazione guidata. Cena a tema con prodotti della tradizione locale arricchiti con gli abbinamenti dei migliori vini precedentemente degustati, delicato finale con i dolci della “ Elisa” di Ezio Centini da Bisenti. Rientro in hotel e pernottamento.

2° giorno

teramo_-_duomo_04

Prima colazione in hotel e partenza per Teramo antica città di fondazione preromana, sita tra due fiumi (Vezzola e Tordino), da qui l’antico nome Interamnia. Nella parte antica, con vestigia romane e medioevali si possono ammirare: Chiesa di S. Berardo eretta nel 1158 per volontà di Guido II, il teatro romano del III- IV sec. e l’Anfiteatro, il palazzo vescovile etc. Shopping al caratteristico mercato ambulante del Sabato. Pranzo tipico con le proposte dei piatti della tradizione teramana, tra gli altri: maccheroni alle ceppe, pasta all’uovo tirata a mano, tagliata a strisce che vanno arrotolate attorno ad un ferro da calza in modo da ottenere un “bucatino” che sarà poi cucinato e condito con salse locali. Ogni piatto sarà accompagnato dal vino ideale.

01

Nel pomeriggio  visita di Civitella del Tronto, cittadina dominata da una delle fortezze più grandi d’Europa, posta in una eccezionale posizione panoramica, fatta edificare da Carlo V su una struttura preesistente ed ultimo baluardo della resistenza borbonica contro i Savoia, un luogo particolare, dove rileggere gli eventi del Risorgimento con un’ottica diversa, dalla parte degli sconfitti. Il paese è disteso su un colle ai piedi della fortezza ed ha mantenuto intatto il suo impianto urbanistico seicentesco.

Campli (TE).

Si prosegue per Campli cittadina di origine preromanica, nel 1557 fu saccheggiata dai francesi e 300 anni dopo dai Borbonici; da vedere la Collegiata di S. Maria in Platea del ‘300 con campanile in pietra tufacea e prisma quadrangolare e crocifisso ligneo del ‘300; il palazzo Parlamentare del ‘500 la casa del Medico e della Farmacia d’epoca rinascimentale. Cena in azienda agrituristica a base di prodotti biologici: bruschette con olio di oliva extravergine,, mietere di verdure, zuppe di farro, legumi e mais, polenta nera di grano saraceno, biscotti di farro, vini DOC abruzzesi dei migliori produttori del tramano. Rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno

enoteca-laquila

Prima colazione in hotel e partenza per visite guidate ad alcune cantine e possibili incontri con “grandi cantineri” che vi condurranno sapientemente durante le degustazioni dei prelibati nettari da loro creati.

Trasferimento sulla costa adriatica per il pranzo che sarà a base di pesce innaffiato con l’ottimo Trebbiano d’Abruzzo. Partenza per i luoghi di provenienza.

 

La quota comprende

  • 2 BB in hotel 3 stelle sulla costa Nord
  • Sistemazione in dbl con servizi privati, telefono diretto e TV Color
  • Drink di Benvenuto
  • Degustazione guidata dei vini
  • Cena in ristorante tipico vicino Bisenti
  • Pranzo in  una dimora storica a Civitella del Tronto
  • Cena in azienda agrituristica a Campli
  • Pranzo in ristorante tipico a base di pesce sulla costa
  • Bevande ai pasti (¼ vino e ½ minerale x pax a pasto) per tutti i pasti previsti nel programma
  • Guida–accompagnatore per tutto il tour
  • ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO Europe Assitance

La quota non comprende

  • Extra in genere
  • Ingressi
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce la quota comprende

Di più EUROPA

Il teramano, culla di squisiti manicaretti e terra di grandi vini. Piatti gustosissimi ma nello stesso tempo leggeri, accompagnati da vini di grande prestigio: Montepulciano e Trebbiano d’Abruzzo e Cerasuolo. Visitare il teramano senza fare onore alla sua cucina ed ai suoi vini sarebbe come andare a Roma e dimenticare di vedere il Colosseo!! La...

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi la tua recensione

L’indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *

Maggiori informazioni su questo tour

La quota comprende

  • 2 BB in hotel 3 stelle sulla costa Nord
  • Sistemazione in dbl con servizi privati, telefono diretto e TV Color
  • Drink di Benvenuto
  • Degustazione guidata dei vini
  • Cena in ristorante tipico vicino Bisenti
  • Pranzo in  una dimora storica a Civitella del Tronto
  • Cena in azienda agrituristica a Campli
  • Pranzo in ristorante tipico a base di pesce sulla costa
  • Bevande ai pasti (¼ vino e ½ minerale x pax a pasto) per tutti i pasti previsti nel programma
  • Guida–accompagnatore per tutto il tour
  • ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO Europe Assitance

La quota non comprende

  • Extra in genere
  • Ingressi
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce la quota comprende
25/05/2025
9 GIORNI 8 NOTTI
Più di 1
25 persone
Da € 1.590,00€
17/06/2025
7 giorni - 6 notti
Più di 1
15
Da € 1.280,00€
30/04/2025
5 giorni 4 notti
Più di 1
25 persone
Da 1340,00€
23/05/2025
5 giorni 4 notti
Più di 1
25 persone
Da 1750,00€
18/05/2025
8 giorni 7 giorni
Italia
25 persone
Da 1.930,00€
17/06/2025
8 giorni 7 notti
Francia
30 persone
Da 350,00€
25/10/2024
2 giorni - 1 notti
Italia
minimo 25 persone
Da 360,00€
04/01/2025
2 giorni - 1 notti
Italia
minimo 25 persone
Da Sup.Singola 60,00€ 630,00€
Da Euro 295,00€
Da 780,00€
30/12/2024
4 giorni 3 notti
Più di 1
40
Da 950,00€
05/12/2024
5 giorni 4 notti
EUROPA
30 persone
Condividi sui social network

I VIAGGI DI GIORGIO

I viaggi sono come le persone: non ce ne sono due uguali. Reputiamo la trasparenza una forma di correttezza nei riguardi di chi si fida di noi: così il tempo investito in ricerca si trasforma in dettaglio di informazioni fornite a chi parte.

TERMINI E CONDIZIONI

Termini e condizioni

Privacy Policy Cookie Policy

CONTATTI

Sede Amministrativa: Viale Cesare Pavese 37, 00144 Roma

Sede Operativa: Viale Cesare Pavese 320, 00144 Roma

Tel. 0645667875

Cell. 3801252107

WhatsApp 3882412507

iviaggidigiorgio@libero.it

booking1@iviaggidigiorgio.it

ORARIO RIDOTTO FINO AL 30 SETTEMBRE

Dalle 09:30 alle 14:30

e dalle 14:30 alle 18.30 solo tramite email

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook

Instagram

NEWSLETTER

    CREDITS

    © I Viaggi di Giorgio | Tutti i diritti riservati

    Powered by Antonio De Lorenzi

    ×