- Informazioni
- Mappa
- Recensioni
- Informazioni aggiuntive
- Tour simili
Cosa è incluso
Il Carnevale a Ronciglione non ha tempo, non teme i ritardi, il freddo, o altro: la grande energia di questa festa è nell’animo dei ronciglionesi. Il celebre Corso di Gala racconta la passione di chi è capace di lasciarsi tutto alle spalle: lavoro, sport, famiglia e per lanciarsi in uno sfrenato divertimento che non ha età, mostrando tutta la sua vitalità interiore capace di far dimenticare il quotidiano, la fatica e ogni sorta di traversia.
Domenica 24 Febbraio
Appuntamento con i partecipanti al viaggio in piazzale Ostiense e in altro luogo da definire e partenza per in pullman GT. Arrivo a Caprarola incontro con la guida per la visita guidata al Palazzo Farnese.
Fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini. Dall’alto si può ammirare la sua forma a pentagono con cortile circolare al centro. Questo cortile era in pendenza verso il centro, dove all’interno di esso era situata una “bocca della verità” che raccoglieva tutta l’acqua piovana che veniva usata per ogni bene di uso quotidiano (lavarsi, cucinare ecc..) Il palazzo viene inquadrato dalla strada che si allarga nella piazza antistante la facciata principale (dove è posto l’ingresso).
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio trasferimento a Ronciglione per assistere al Carnevale. E’ tra i più antichi dell’Italia centrale. Il suono del campanone proveniente dalla torre del Comune e la Cavalcata degli Ussari segnano l’avvio ufficiale del folle e sfrenato divertimento di una “kermesse” che ormai ha superato i 3 secoli di storia.
Al Corso di Gala partecipano più di un migliaio di persone divise in gruppi mascherati accompagnati da bande folcloristiche e carri allegorici che, fin oltre il tramonto, affollano le vie rinascimentali e barocche del centro cittadino … una tradizione che risale allo storico Carnevale romano seicentesco e che da allora, si rinnova ogni anno, si amplia e si manifesta con un turbinio di creatività e gioia vitale.
Uno spettacolo denso di avvolgenti cromatismi realizzato grazie all’inventiva, alla passione ed alla dedizione dei Ronciglionesi che lavorano alacremente, già diversi mesi prima della manifestazione, per far sì che il Grandioso Corso di Gala mantenga la sua secolare e gloriosa fama. In serata partenza per il rientro. Fine dei servizi.
Non ci sono ancora commenti.