Vietnam e Cambogia Incredibile Tour di Luglio

 

In Breve
Un itinerario perfetto per scoprire il Vietnam in modo diverso, autentico e perfettamente accessibile a tutti. Un Paese sicuro che alterna la bellezza dei suoi paesaggi ad una tradizione culinaria unica al mondo. Il Vietnam è un Paese sospeso tra i ritmi concitati delle grandi città, in spasmodica corsa verso la modernità, il benessere materiale e le cadenze pacifiche delle campagne, ancora intrise di spiritualità e di sapori, residui del passato coloniale. La Baia di Halong è senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi e spettacolari del sud-est asiatico. Un paesaggio naturalistico di ineguagliabile bellezza, formato da circa 2.000 isolotti ricoperti da una rigogliosa vegetazione e numerose grotte carsiche che emergono tra le acque color verde smeraldo del Golfo di Tonchino, in Vietnam. Poco distante dalla capitale Hanoi, la baia si estende su un’area di 1553 km2 ed è entrata a far Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1994. Il tour offre una panoramica sull’intero Paese, cominciando a Nord con l’elegante capitale Hanoi, proseguendo con le bellezze naturali di Ninh Binh e della baia di Halong,
soffermandosi ad ammirare il patrimonio storico-culturale di Hue e Hoi An nel Centro e concludendo nel Sud con la dinamica Saigon e con l’intricato ecosistema del delta fluviale del Mekong. 

 

1° Giorno 19/07 : Partenza dall’Italia per Hanoi

Ritrovo dei Signori partecipanti in aeroporto ai banchi di accettazione della compagnia aerea prescelta. Disbrigo delle formalità di check-in con l’assistenza di qualificato personale aeroportuale e spedizione dei bagagli direttamente fino ad Hanoi. Partenza, pasti e pernottamento a bordo.

2° Giorno 20/07 : Arrivo a Hanoi

All’arrivo all’aeroporto di Noi Bai, accoglienza dalla guida locale e trasferimento all’albergo. Early check-in e colazione in hotel. Poi si inizia la visita guidata intorno ad Hanoi, una città affascinante che combina magnificamente la sua ricca storia millenaria con un’atmosfera moderna e vivace. Visita al Complesso di Mausoleo di Ho Chi Minh tra cui l’edificio principale, il Mausoleo , il Palazzo Presidenziale, la casa su palafitte dello Zio Ho e la Pagoda a pilastro unico che costruita in legno nel 1049, assomiglia un fior di loto(esterni).

La tappa successiva è il Tempio della Letteratura: noto per la sua architettura tradizionale vietnamita, con cortili tranquilli, giardini verdi, laghetti e pavilioni decorati con ornamenti elaborati, l’edificio principale, il “Thien Quang Tinh” (Tempio della Letteratura della Luce Celeste), è un punto focale del complesso e contiene un’immagine di Confucio e degli altari dedicati a vari studiosi e sapienti confuciani. Il complesso del Tempio della Letteratura è suddiviso in diverse sezioni, tra cui il Tempio principale, i giardini, i cortili, i padiglioni e i monumenti commemorativi. Uno dei punti salienti è il “Stele delle lauree”, una serie di pilastri di pietra che riportano i nomi di coloro che hanno superato gli esami imperiali.

Esploreremo insieme il Quartiere Vecchio di Hanoi, con una storia che risale a più di 1.000 anni. Fu fondato durante il periodo del dominio cinese in Vietnam e in seguito si sviluppò come un importante centro commerciale. Le strade del Quartiere Vecchio erano originariamente organizzate in base alle diverse corporazioni e ai mestieri, e molte di queste strade portano ancora i nomi delle attività commerciali tradizionali che vi erano svolte. E’ caratterizzato appunto da una rete di strade strette e tortuose, ognuna delle quali ha il proprio carattere e specializzazione. Ad esempio, alcune strade sono famose per la vendita di seta, altre per i gioielli, altre ancora per gli oggetti in legno, e così via. Questa struttura unica fa sì che il Quartiere Vecchio sia un luogo ideale per il shopping e per scoprire l’artigianato tradizionale vietnamita. Poi un’esplorazione del Quartiere Vecchio di Hanoi, in cyclo attraverso il labirinto delle strade, un modo divertente per scoprire questa parte della città, osservando la vita quotidiana tra il traffico e i piccoli negozi. Il tour si conclude con uno spettacolo delle marionette sull’acqua. Quest’arte unica è apparsa per la prima volta intorno al XV secolo, quando dopo il raccolto gli artisti, che erano anche contadini, si riunivano per esibirsi e rilassarsi.

Lo spettacolo delle marionette d’acqua non è rivolto solo ai bambini, ma è destinato a deliziare anche gli adulti.Pranzo e cena in ristornate locale.Pernottamento ad Hanoi. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat per il volo per Siem Reap Cambogia.

Trasferimento all’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat per il volo per Siem Reap Cambogia. Arrivo all’aeroporto di Siem Reap Angkor, sarete accolti dalla nostra guida e trasferiti in hotel. Check-in e riposo a vostro piacimento. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno 21/07: HANOI – SIEM REAP

Prima colazione in hotel.
Inizio della visita dell’antica capitale di Angkor Thom (12° secolo): la Porta Sud con le sue enormi statue raffiguranti la zangolatura dell’oceano di latte, il Tempio Bayon, unico per le sue 54 torri decorate con oltre 200 volti sorridenti di Avolokitesvara, il Phimeanakas, il Recinto Reale, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso.

Pranzo incluso in un ristorante locale.In seguito, visita a Ta Prohm, uno dei templi più belli della zona. Ta Prohm è rimasto relativamente intatto da quando è stato scoperto e conserva molto del suo mistero. Successivamente, visita al più famoso di tutti i templi della piana di Angkor: Angkor Wat. Il complesso di templi si estende su 81 ettari ed è paragonabile per dimensioni al Palazzo Imperiale di Pechino. Le sue caratteristiche cinque torri sono impresse sulla bandiera cambogiana e il capolavoro del XII secolo è considerato dagli storici dell’arte il primo esempio dell’arte e dell’architettura Khmer classica. Godetevi il meraviglioso tramonto dalla cima della collina di Bakheng.
Cena internazionale a buffet con spettacolo di danza Apsara presso ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.

4°GIORNO 22/07 : SIEM REAP – SAI GON

Prima colazione in hotel.

Questa mattina, godetevi un giro in barca sul lago Tonle Sap al villaggio di Kampong Phluk. Si tratta del più grande lago permanente d’acqua dolce del Sud-Est asiatico e sfocia nel fiume Tonle Sap, che si unisce al Mekong a Phnom Penh. Vedremo un “villaggio galleggiante” di pescatori con scuole galleggianti, stazione di polizia galleggiante, ecc. Si tratta di un grande villaggio galleggiante sul lago, che si sposta da un luogo all’altro seguendo il livello dell’acqua e la corrente.

Poi, viaggio verso Phnom Penh con bus privato e guida. Pranzo incluso in un ristorante locale. Lungo il percorso, breve visita al ponte di Kampong Kdei (Spean Praptos), risalente al periodo Khmer e costruito direttamente su richiesta del re Jayavarman VII. Prima di arrivare a Phnom Penh, un’altra breve visita al mercato di Skun, dove si possono vedere gli abitanti locali che vendono cavallette fritte, snack, grandi ragni neri e frutta di stagione.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5°GIORNO 23/07: SAI GON – TUNNEL DI CU CHI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza in pullman privato per la scoperta dei tunnel di Cu Chi, un’immensa rete di 200 km di gallerie sotterranee e stretti passaggi scavati a mano dai Viet-Cong per rifugiarsi e rilassarsi contro la “macchina da guerra americana”.

La visita a questo sistema di gallerie spiega come i vietnamiti, con le loro armi rudimentali,
siano riusciti a combattere contro le armi moderne degli americani

Pranzo in ristorante locale.

Visita a SAIGON.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO 24/07: SAIGON – MY THO – CENA SUL FIUME SAIGON

Prima colazione in hotel.

Visita a My Tho. Mỹ Tho è capitale della provincia di Tien Giang, situata nella regione del delta del Mekong, nel sud del Paese. E’ una città dell’ex Cochinchina francese che ha dato il suo nome alla futura nave scuola Armorique. Questo luogo ti permette soprattutto di partire in barca lungo il fiume Mekong alla scoperta delle isole circostanti.

Cena sul fiume Saigon.

Rientro in hotel per pernottamento.

7°GIORNO 25/07: SAIGON – DA NANG – HOI AN

Prima colazione in hotel, partenza verso aeroporto direzione Da Nang. Arrivo all’aereoporto di P Phu Bai, trasferimento all’albergo e check-in..

Arrivo a Hoi An iniziate un tour a piedi in questa città. Dal XVI secolo al XVIII secolo, Hoi An era un fiorente porto commerciale internazionale per i commercianti cinesi, olandesi, francesi, giapponesi, portoghesi e arabi.

Pranzo in ristorante locale.

Nel pomeriggio iniziate un tour a piedi in questa città. Dal XVI secolo al XVIII secolo, Hoi An era un fiorente porto commerciale internazionale per i commercianti cinesi, olandesi, francesi, giapponesi, portoghesi e arabi. Queste persone sono venute per commerciare delle sete di alta qualità che ancora vengono prodotti nella zona così come le ceramiche. Oggi Hoi An è famosa per la sua architettura eclettica, negozi di sarti e numerosi bar di caffè. Alcuni degli edifici nelle strade strette sono rimasti la prima forma per più di un secolo.

Queste persone sono venute per commerciare delle sete di alta qualità che ancora vengono prodotti nella zona così come le ceramiche. Oggi Hoi An è famosa per la sua architettura eclettica, negozi di sarti e numerosi bar di caffè. Alcuni degli edifici nelle strade strette sono rimasti la prima forma per più di un secolo.

Fate una passeggiata attraverso le strade strette e tortuose dei antichi quartieri, visitando Pagoda di Chua Ong, Casa Ancestrale di Tan Ky – 200 anni, Ponte Giapponese…

Cena in hotel. Pernottamento.

8°GIORNO 26/07: Ba Na Hills – Hue

Prima colazione in hotel.Direzione Ba NA Hills.

Visita della città.

Reintro in hotel cena e pernottamento

9°GIORNO 27/07 : Hue – Hanoi

Hue è stata la capitale del Vietnam tra il 1802 e il 1945 e sede della dinastia Nguyen; questo capitolo storico è stato uno dei più movimentati del Paese. Una delle sue principali attrazioni è l’ampia cittadella del XIX secolo, circondata da un fossato e da spesse mura di pietra. Al suo interno si trovano la Città imperiale, con palazzi e santuari, la Città Proibita Viola, antica residenza dell’imperatore, e una riproduzione del Teatro Reale.

Prima colazione in hotel.

Oggi si visita la maestosa Città Imperiale, dove tra il 1802 e il 1945 vissero 13 imperatori della dinastia Nguyen. È l’unica città imperiale ancora oggi visibile in Vietnam, il tempo è passato, ma conserva la bellezza di un’architettura originale vietnamita-cinese.

Pranzo libero.

Volo diretto ad Hanoi.

10°GIORNO 28/07: HANOI -BINH NINH

Oggi partenza per la provincia di Ninh Binh per visitare Hoa Lu – l’antica capitale del Vietnam sotto la dinastia Dinh (968-981) e all’inizio della precedente dinastia Le (981-1009). Sotto i Đinh a metà del X secolo si raggiunse l’indipendenza dalla Cina. Tra i grandi cambiamenti che seguirono, il Buddismo fu proclamato religione nazionale, si instaurò un sistema di monetazione che portò alla creazione e circolazione delle prime monete fuse del Vietnam, il Van Vietnamita. La città di Hoa Lu copriva una superficie di circa 300 ettari ed era formata da due cittadelle concentriche difese da terrapieni. All’interno si trovavano templi, palazzi ed edifici civili, pochi dei quali sono giunti ai giorni nostri. Sono ancora visibili i templi costruiti in onore degli imperatori Đinh Tiên Hoàng e Lê Đại Hành, che visiteremo

Si può ammirare la finezza della loro arte: sculture, incisioni su legno e pietra sono state realizzate da artisti vietnamiti.

Pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio un bellissimo sampan (i sampan sono imbarcazioni di legno cinese, lunghe tre metri e hanno un fondo piuttosto piatto. Vengono usate per la pesca e non sono dotate della copertura. Di solito sono condotti a mano anche se possono venire applicati dei motori a benzina o elettrici) nella riserva naturale di Van Long vi porterà attraverso i pittoreschi paesaggi di montagna in mezzo alle risaie. Con un po’ di fortuna, potrete vedere scimmie e uccelli. Questo sito chiamato la baia di Ha Long Terrestre, conserva ancora tutta la sua bellezza.

 

Check-in e sistemazione in hotel. Cena in hotel. Pernottamento a Ninh Binh

11°GIORNO 29/07: NINH BINH – HA LONG

Prima colazione in Hotel. Partenza per la celeberrima baia di Ha Long, formata da migliaia d’isolotti calcarei che emergono dal mare. Ha Long in lingua vietnamita significa “dove il drago scende in mare”, e sono molte le leggende che ruotano intorno a questo luogo. Si narra di una famiglia di Dragoni che, per difendere la popolazione dagli invasori cinesi, scese dal cielo sputando pietre preziose per poi trasformarle nelle isole che oggi compongono la baia. Una vera e propria muraglia a difesa di quella terra che poi sarebbe diventato il Vietnam.

Arrivo al villaggio di Ha Long in tarda mattinata, imbarco su una suggestiva giunca e inizio della navigazione alla scoperta d’incantevoli scenari che si snodano tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere dove sorgono grotte ricche di stalattiti e stalagmiti. Pensione completa a bordo, pernottamento in cabina con servizi privati.

12°GIORNO 30/07: HA LONH – HANOI

Prima colazione a bordo.

La maggior parte delle isolette contengono enormi grotte, Dau Go Cave (la caverna delle meraviglie) è la più grande e al suo interno custodisce tre grandi camere con stalattiti e stalagmiti, nonché alcuni graffiti risalenti al XIX secolo. Le acque dell’arcipelago sono ricche di pesci e molluschi, e nella metà della superficie di Cat Ba si trova un parco nazionale, un’area naturale protetta dove trovano rifugio scimmie, antilopi, iguane e oltre ottanta specie di uccelli.

Ha Long Bay è considerata una delle nuove meraviglie del mondo, una delle mete turistiche più gettonate del paese. Molte isole sono disabitate, mentre alcune ospitano le abitazioni galleggianti dei pescatori dediti alla pesca e all’acquacoltura. Si tratta di una comunità di appena 1.600 persone, distribuite nei quattro villaggi di Cùa Van, Ba Hang, Còng Tàu e Vông Viêng. Le isole più grandi e più frequentate sono Tuan Chau e Cat Ba , due splendide oasi dotate di installazioni fisse, complete di hotel e spiagge ben attrezzate. In tarda mattinata sbarco, pranzo in ristorante e rientro ad Hanoi. Trasferimento diretto all’aeroporto di Hanoi per partenza  volo delle 23.20 con scalo.

13°GIORNO 31/07: Arrivo in Italia

Rientro in Italia, fine dei servizi.