FIERA ROROS MARTNAN ARTICO MAGIA E AURORA BOREALE

IMG_0772

ARTICO E MAGIA – ROROSMARTNAN

                                                                  Un Viaggio indietro nel tempo

                                                            Cultura e tradizioni norvegesi.

                                                      Tra aurore boreali e paesaggi nordici

                                                 Nelle Terre dei Sami Patrimonio Umanita’

                                                              Tra animali preistorici

Il richiamo della foresta è molto forte a queste latitudini. Un atmosfera magica e quasi irreale ci porterà indietro nel tempo. Tutte le attività della settimana saranno prevalentemente outdoor, all’aperto. Proveremo l emozione di guidare una propria slitta trainata da 4 a 6 bellissimi cani , andremo a visitare il paese incantato di Røros, Patrimonio Mondiale dell’Unesco  esploreremo le foreste di betulla ed i plateau innevati tra la Norvegia e la Lapponia svedese.

Rispetto ad altre perle norvegesi la cittadina di Røros non è ancora diventata destinazione del turismo di massa, ma nasconde un fascino sui generis dettato da una storia intrecciata con le miniere di rame che ne hanno determinato la fisionomia, il paesaggio urbano e la tavolozza cromatica. Proprio grazie a questa peculiarità il nucleo centrale di Røros è dagli anni Ottanta considerato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, e nei giorni scorsi questo fregio è stato esteso anche al resto della comunità.

Unica nel suo genere, la città mineraria è in realtà un centro moderno dove la gente vive e lavora nel bel mezzo del patrimonio Unesco. Fondata nel XVII secolo e sfruttata per oltre tre secoli per le sue miniere, fino al 1977, Røros è stata completamente ricostruita dopo la distruzione delle truppe svedesi nel 1679. Conserva un’ottantina di case le cui facciate di legno annerito donano al paese un aspetto medievale.

Anche il paesaggio circostante è speciale e dall’eccezionale valore culturale. Si susseguono i colori della Norvegia lontana dai fiordi: ocra, marrone, blu, grigio antracite. Dagli alti cumuli di scorie di carbone si potrà ammirare il panorama della città. Nei siti di Nyberget e Olavsgruva si può osservare come venivano trasportate le pietre estratte dalla miniera nell’antichità, fino a tempi più moderni e si rivivono tre secoli anni di storia mineraria a 500 metri nel cuore della montagna e 50 metri sotto la superficie.

Durante l’Inverno Polare le temperature scendono sotto lo zero e tutto è permeato dal
silenzio e con un po’ di fortuna da belle Aurore Boreali che si manifestano quando il cielo è terso e
buio ed a temperature rigide. Forniremo delle attrezzature termiche durante le escursioni.

Questa vacanza è adatta a tutti. L’ intento è di far conoscere l’Artico alle persone che non devono necessariamente essere degli atleti, sportivi etc. Tuttavia, il contesto in cui viviamo è fuori dalle mete turistiche e ciò significa che non siamo in un” villaggio turistico” ma tra mille chilometri di Riserve Naturali.

Le attività che faremo sono all’ aperto , alla slitta trainata dai cani dove guiderete una propria squadra, alle passeggiate sugli altipiani per osservare le luci del Nord. Qui si predilige il silenzio, la meditazione, l’ascolto della natura adatta a chiunque voglia vivere la vera magia del Grande Nord fuori dalle mete turistiche classiche, in un tempo senza tempo e dove gli orologi non hanno ragione di esistere. Gli spazi infiniti, usi e costumi diversi dai nostri, la magia di un paesaggio sempre bianco ci proiettano come in un’altra dimensione.

Il Parco Letterario Johan Peter Falkberget di Røros (Norvegia) si presenta alla Dante

Non a caso questo mese di febbraio diventa “speciale “perché’ all’ interno del programma si

inserisce un evento che si verifica da ben centoquarantotto anni e che prende il nome di “ Rorosmartnan, ovvero il mercato di Røros un richiamo, un omaggio alla storia di queste genti che
vivevano la vita delle miniere, del freddo glaciale, dell’ isolamento e che vedevano nel mercato di un momento di aggregazione , di scambio culturale, di vendita dei loro manufatti . Nel 1600 non
esistevano strade, e le slitte pesanti, cariche di vettovaglie avrebbero potuto spostarsi solamente in presenza della neve, del ghiaccio, attraversando foreste e laghi ghiacciati per raggiungere , dopo
settimane di viaggio quella sorta di “ terra promessa” che rappresentava la cittadina di Røros – quindi il Rorosmartnan non e’ solo una semplice fiera ma diventa una rievocazione storica, dove
le slitte ed i cavalli diventano i protagonisti ed arriveranno da ogni angolo di Svezia e Norvegia come accadeva nel XV secolo. Essendo la stessa cittadina mineraria di Røros nata come delle
fattorie messe assieme fino a formare un villaggio, ogni angolo del centro presenta ancora le sue stalle, ed anche piccole e grandi aie dove si svolgevano e si svolgono per la fiera aste rurali, dove
nell’ attesa di aggiudicarsi qualche attrezzo agricolo si sorseggia il caffè accanto al fuoco, si canta e si balla.

Ma tutto questo non ci puo’ far dimenticare che ci troviamo tra due paesi – la Norvegia e la Svezia e che le nostre sistemazioni come l’altra parte del programma ci porta in Svezia nella regione dello Jamtland, nella municipalità dell’Harjedalen una delle zone più remote e solitarie della Svezia settentrionale, con un abitante per km quadrato. Qui andremo nel Rogen Nature Reserve per incontrare il bue muschiato, l’ultimo Testimone dell’Era Glaciale, con le sue foreste antiche e solitarie. Incontreremo anche la popolazione locale dei pastori Sami ed accanto al fuoco rievocheremo storie e leggende legate a questo popolo ed alle sue renne.

E’ possibile vedere l’ Aurora Boreale ma essendo un fenomeno naturale, non si può né programmare e né tanto meno l’uomo puo’ intervenire per farla apparire.

IMPATTO AMBIENTALE: Otto milioni di corone svedesi sono stati investite nel creare una delle regioni in Europa dove la motoslitta ha un basso impatto ambientale. La sentieristica  è stata pianificata e strutturata in modo tale da non danneggiare la  flora , la fauna e le renne al pascolo. Le aree sensibili e la fauna selvatica sono state protette.  Grandi aree “noisefree” sono state create. Una precisa legislazione e`in vigore su tutta la sentieristica. Qui in  “Funäsfjällen” – le nostra zona di partenza -i  percorsi in motoslitta ( cinque metri di larghezza) sono continuamente curati da speciali mezzi e macchinari.

Questo programma vi porterà a conoscere una realtà locale viva e genuina.  Ciascuna persona si troverà immersa   in atmosfere arcane che ricordano molto i libri di avventura e di esplorazione tante volte lette sui libri

Un tour che NESSUN TOUR OPERATOR O AGENZIA VI POTRA’ MAI PROPORRE

La magia del’Artico va vissuta a contatto con una natura incontaminata. Il silenzio è la caratterista  predominante insieme al rumore del vento e degli animali che abitano i boschi scandinavi quali : volpi, caprioli,  alci, renne, linci i principali.   Soggiornare  in questi hotel, interamente in legno  e dalle ampie  finestre  e`un toccasana per il cuore e per la mente.  Il piacere di sedersi accanto alle finestre e guardare la neve cadere e’ un piacere antico come quello che avevamo da bambini,  oramai dimenticato da chi vive nelle citta’. Qui non abbiamo inquinamento da luce artificiale e laddove esiste,  le luci al led salvano il paesaggio illuminando  cio’ che e’ essenziale. E cosi’ dalle finestre , si puo’ ammirare , nel buio piu’ totale ,  la volta celeste, la via lattea, i pianeti ,  meteoriti, e spesso l’ Aurora Boreale.

Le Case Nel Bosco

Il grazioso popolo dei boschi mi riceve cordialmente, i ruscelli ridono più forte quando arrivo. (Emily Dickinson)

 

1°GIORNO: ITALIA – NORVEGIA

Ritrovo dei partecipanti in aereoporto e operazioni volo diretto a Oslo.

Arrivo e proseguimento volo diretto a Roros.Incontro con la guida e trasferimento in hotel  l’hotel o cottage, cena pernottamento.L’ arrivo sarà già un’avventura.Percorreremo settanta chilometri “Into the wild”, strada silenziosa la E84 tra i boschi di betulle e strade innevate.

Røros, caratteristico paese di montagna nel Trøndelag, è una delle più antiche città con case di legno in Europa sito Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO.

È famosa per essere un museo vivente che sussurra ovunque secoli di storia, dalle incantevoli stradine fin giù alle vecchie miniere di rame, come la Miniera Olavsgruva.

Røros fu fondata nel 1644, dopo le prime scoperte di giacimenti di rame nella zona. Nel corso degli anni divenne una delle città minerarie più importanti della Norvegia.

Gli abitanti di Røros hanno preservato il fascino originario della cittadina, con le case che risalgono al 1700 e 1800, e il paesaggio culturale che la circonda.Hanno anche ottenuto la certificazione di Destinazione sostenibile per il loro impegno nel ridurre l’impatto del turismo.Røros è anche una delle principali regioni in Norvegia per la produzione di cibi locali.Come il delizioso Pjalt, un specie di piadina tradizionale spesso servita con il tipico formaggio marrone.

Røros | Mein Auslandsstudium in Norwegen

Maglioni ai ferri e guanti di lana dei negozi locali o calde coperte e cuscini di  Røros Tweed – tutte cose belle da avere quando la temperatura scende sotto zero.

Il magico mondo di Røros, una piccola citta` mineraria dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La storia delle miniere ed i primi suoi abitanti in quella che viene definita la citta più fredda di tutta la Norvegia. Non per niente la Walt Disney ha trovato ispirazione per il suo cartoon ”Frozen – il Regno di ghiaccio” paesaggi artici addolciti dalle splendide case di Røros, interamente in legno e che portano i segni della storia di questa piccola comunità. Una comunità d’élite direi, fiera del suo presente e del suo passato, lo stesso Re di Norvegia, King Harald non disdegna di passare di qua in occasione delle competizioni di sci ed altri eventi cittadini.

Roros ,Norvegia.Una fiaba che prende vita.

Un proverbio svedese dice “non c’è un tempo cattivo ma un abbigliamento sbagliato”. Se ci vestiamo in maniera adeguata non c’è nulla da temere. Il freddo di queste zone è asciutto, schietto, senza umidità e quindi facilmente tollerabile.

hotel

10 motivi per visitare la Norvegia nel 2021-2022

2°GIORNO: Rogen Nature Reserve – Incontro con l’ultimo Testimone dell’Era Glaciale ed i Sami del Grande Nord

Prima colazione.Il Rogen Nature Reserve è una foresta quasi impenetrabile. Qui viene salvaguardato e protetto il bue muschiato, animale preistorico testimone dell’Ultima Era Glaciale avvenuta diecimila anni fa.Animali che grazie al loro manto, 12 strati, hanno resistito nel corso degli anni a temperature estreme. Questi animali prestorici, sacri per le popolazioni indigene del Grande Nord, hanno rischiato l’estinzione. Alcune specie sono protette e vivono indisturbate nella regione dell’Harjedalen, dove ci troviamo. In compagnia di un esperto naturalista locale scopriremo anche il mondo delle ghiandaie siberiane.

Il bue muschiato - Norvegia

Incontreremo la guida che ci porterà a scoprire qualcosa di più su questo animale così affascinante.La Riserva Naturale del Rogen, un territorio selvaggio, battuto dai venti glaciali dove vivono indisturbati orsi, linci, renne, alci, aquile reali e ghiandaie siberiane.

Dopo la visita se le condizioni atmosferiche e della strada lo permettono potremo incamminarci fino alla sommità del Rogen per spaziare in nostro sguardo a trecentosessanta gradi sull’ immenso territorio.Rientro in hotel  cena e pernottamento.

Possibilità di ammirare aurora boreale.

3°GIORNO: ROROSMARTNAN LA FIERA DI ROROS

Prima colazione in hotel.Questa giornata sarà dedicata alla fiera in Norvegia e partiremo di buon’ora per assicurarci i posti migliori.

 

In questa giornata, infatti, ci sarà l’apertura ufficiale della Fiera in cui una cerimonia con
tanto di discorso del Sindaco della città e rappresentanti locali inaugurerà questi cinque giorni di
festa. Visiteremo le vie principali, gli stand di artigianato e gastronomici.

La fiera invernale denominata ” Rørosmartnan” è un evento nazionale che richiama circa 75.000 visitatori ogni anno  si svolge dal 21 al 25 Febbraio 2023 Durante questi cinque giorni Røros si trasforma in un mercato vivace e pieno di vita.
I duecentocinquanta espositori di artigianato e gastronomia locale saranno disposti lungo le vie della cittadina , Patrimonio Mondiale dell’ Unesco offrendo  uno scenario unico nel suo genere. Gli abitanti della cittadina di Røros sono molto orgogliosi di mantenere viva la tradizione delle vecchie slitte che  trasportavano  mangimi e merci attraverso le montagne per ragiungere  Røros . Alla cerimonia di apertura oltre ottanta slitte provenienti da Svezia e da cittadine limitrofe di  Østerdalen , Hedmark , Gauldalen e Tydal parteciperanno alla sfilata dopo aver viaggiato per dieci giorni sulle slitte come un tempo.

Rørosmartnan o Røros Fair in Norvegia, 2023

Cortili e fattorie

Molti dicono che la vera essenza di  Rørosmartnan  si trova nei cortili , nelle aie di quelle che una volta erano le fattorie . Qui la gente era solita riunirsi dopo i lunghi viaggi per negoziare , ascoltare musica, ballare , raccontare storie , ridere e parlare , e dove i mercanti e visitatori scambiavano pareri ed opinioni. Durante la fiera queste tradizioni si perpetuano ;  i cortili   si trasformano in locande  di campagna dove  per cinque giornate si vive e si mangia  come una volta