OMAN PASQUA

OMAN

L’Oman è una meta ancora poco conosciuta, che si sta timidamente aprendo al turismo, una terra per certi aspetti incontaminata e proprio per questo vi suggerisco di visitarla prima che venga presta d’assalto da frotte di cinesi e giapponesi.

Per il momento il paese ha aperto le sue porte principalmente all’Europa ma non passeranno troppi anni prima che venga sponsorizzata dalle agenzie di viaggio di tutto il mondo, con il rischio che vada perdendo quella autenticità che ancora lo contraddistingue e lo rende unico all’interno della Penisola Araba.

Terra affascinante tra passato e futuro. Un Paese che raggruppa testimonianze di un passato con interessanti resti archeologici, molte fortezze di fango, in parte restaurate, posizionate in luoghi strategici per osservare le grandi carovane che in tempi antichi attraversavano il Paese per raggiungere il Mediterraneo, trasportando e scambiando merci provenienti dall’India e dall’Oriente con resine preziose quali l’incenso di cui il Paese è ricco. Attualmente l’Oman è proiettato verso il futuro e di questo ci si accorge girando per la bella Muscat, ammirando l’architettura dove viene amalgamata la tradizione architettonica araba, con archi e giardini racchiusi. Bello il deserto di sabbia dorata con alte dune che arrivano fino alla spiaggia.

Un viaggio completo di 9 giorni per assaporare appieno tutta la bellezza del Sultanato, la penisola del Musandam con i suoi spettacolari fiordi, la parte dell’Oman centrale con Muscat, la costa fino a Ras Al Jinz, Il deserto di Waiba, le oasi, i forti, i villaggi locali i mercati tradizionali Anche in questo programma visita dei due desert dell’Oman Rub Al Khali e Wahiba Sand.

 

 

E quando l’ombra dilegua e se ne va,

la luce che si accende diventa ombra per altra luce,

e così la vostra libertà,

quando spezza le sue catene,

diventa essa stessa catena di una grande libertà.

Kahlil Gibran

 

Tradizionalmente legato all’idea di ambiente naturale ostile alla vita umana e animale, il deserto possiede una bellezza tutta da conoscere: in quale altro luogo della terra infatti è possibile percepire così distintamente il silenzio, il fascino del cielo notturno e restare incantati dinanzi allo spettacolo naturale di decine di dune sabbiose modellate dal vento? Vieni in Oman per conoscere il fascino di un sultanato moderno dalle antiche tradizioni.

Un paese con delle caratteristiche geografiche particolari e abitato da una popolazione pacifica. Un paese moderno nelle strutture, ma che offre una natura incontaminata e selvaggia grazie ad una scarsa densità di popolazione; con una superficie similare a quella dell’Italia è abitato da solo 3 milioni di persone.

Il viaggio che vi proponiamo, tutto con pernottamenti in ottimi hotel e con una notte in un elegante campo tendato fisso tra le dune del deserto, è quanto di meglio si possa offrire, il risultato dei molti anni di esperienza nel paese .Si attraversano le montagne dell’Hajjar con una scenografica pista che supera i 2.000 m per raggiungere i villaggi di Al Hamra,

Jabrin e Nizwa con incredibili forti risalenti al Medioevo. Poi l’emozionate attraversamento del deserto delle Wahiba Sands, con altissime dune di sabbia rossa fino alla costa dell’Oceano Indiano.

Si fa un intera giornata nella bella capitale Muscat, città pulitissima e dalla bella architettura per una giornata di relax e una visita completa.

Effettuare il tour dell ‘Oman in 4 x 4 vi consentirà di arrivare in zone, in villaggi autentici, tradizionali, e poter ammirare paesaggi davvero unici. Ovviamente il costo è diverso dal tour tradizionale in bus, ma il tutto verrà compensato dall’intensità dei luoghi visitati e dalla bellezza dei panorami.

L’ Oman è uno dei paesi più pacifici al mondo nonostante in tutta la zona limitrofa ci siano guerre interne e tensioni religiose, basti pensare alla Siria, allo Yemen e all’Iraq. L’Oman è un paese musulmano ma grazie al loro spirito non estremista è una meta al momento super sicura. L’ Oman è infatti l’unico paese al mondo in cui i fedeli seguono l’ibadismo, una corrente religiosa aperta al dialogo e neutrale al conflitto tra sunniti e sciiti.

Cosa vedere

Una natura incontaminata, un paesaggio arido dove per chilometri e chilometri non si incontra nessuno se non qualche pacifico cammello e capretta, micro paesini che spuntano all’improvviso in mezzo a verdi palmeti, i wadi, le sorgenti di acque calda che sgorgano dalle montagne, i Souk straripanti di ogni meraviglia e i mercati più tradizionali dove si può ancora assistere alle aste di pesce e bestiame. Scogliere che precipitano nel blu intenso del mare, il deserto con le sue altissime dune color albicocca, i forti dalle torri merlate, insomma il fascino dell’oriente assieme a tutte le comodità del mondo moderno.

L’Oman vi abbaglierà e tornerete a casa con il groppo alla gola, speranzosi di tornare presto a scoprirne altri angoli nascosti.

19 APRILE – 1° giorno: Roma – Muscat 

Ritrovo dei partecipanti in  aeroporto e operazioni di imbarco per Muscat.

Pasti e pernottamento a bordo.

Muscat si estende ai piedi del Jebel Hajar, sul Golfo dell’Oman. È una delle capitali più piccole del mondo con i suoi 3 kmq. L’urbanistica è conforme alle tradizioni dell’architettura araba: nessun edificio è più alto della torre del Muezzin, nessun tetto inclinato, color sabbia e bianco come colori predominanti nelle costruzioni. La capitale rispecchia la doppia anima dell’Oman. La città vecchia di Muscat circondata da mura e un tempo vietata agli stranieri ospita musei, due forti (Mirani e Jalani) ed il palazzo del Sultano. La parte moderna di Muscat, invece, è divisa in distretti, ognuno dei quali consacrato ad una attività diversa.

Muscat Oman | Cosa vedere nella capitale | NBTS Viaggi

20 APRILE 2° giorno: MUSCAT

Arrivo in mattinata all’aeroporto di Muscat (il visto dell’Oman on line possiamo farlo noi) e dopo aver espletato le formalità di ingresso, incontro con il nostro rappresentante e trasferimento in hotel.

A seconda dell’orario d’arrivo consigliamo di fare un giro al Souk.

Souk di Muttrah a Matrah: tour e visite guidate | Expedia.it

Pranzo e cena libera e pernottamento.

n.b.Secondo orario del vostro volo di arrivo,pnel caso arrivi al mattino,possiamo prevedere un escursione in giornata.

21 APRILE – 3° giorno: MUSCAT – QURIYAT – BIMAH SINKHOLE WADI SHAB

Prima colazione in hotel.

Prima colazione e partenza per Quriyat.

Quriyat: How To Reach, Best Time & Tips

Proseguimento dell’avventura con una pittoresca sosta
al Bimah Sinkhole, un affascinante fenomeno naturale una profonda cavità carsica piena di
acqua cristallina.

Visiting Bimmah Sinkhole, Oman: Everything You Need To Know

Approfitta dell’opportunità di scattare fotografie mozzafiato e ammirare la bellezza di questa meraviglia geologica .

Il viaggio prosegue in direzione del Wadi Shab, uno degli wadi più spettacolari dell’Oman .Qui, un ruscello rinfrescante scorre attraverso un terreno roccioso, creando un rifugio per una vegetazione lussureggiante.

Wadi Shab: what to expect & how to escape the crowds — Walk My World

Concedetevi un bagno rivitalizzante nelle cristalline piscine naturali, circondate da piantagioni di banane e sentieri panoramici. È il rifugio perfetto dal caldo, con le acque fresche che offrono un’oasi tranquilla
Ammira la bellezza del paesaggio lungo il percorso.

Pranzo pic nic incluso.

Rientro in hotel in serata cena libera e pernottamento.

22 APRILE  –  4° giorno: MUSCAT CON TOUR IN BARCA AL TRAMONTO

Prima colazione e visita alla magnifica Grande Moschea del Sultan Qaboos.

La moschea del sultano Qaboos: l'Oman e la terza via dell'islam

Ammira la stupefacente architettura islamica, le decorazioni intricate e la grandiosità di questo luogo spirituale. Dedica del tempo ad apprezzare la bellezza della sala delle preghiere, la cupola imponente e l’atmosfera serena.

La moschea del sultano Qaboos: l'Oman e la terza via dell'islam

Si consiglia ai visitatori di vestirsi in modo modesto, con le donne che coprono testa, spalle e ginocchia.

Si prosegue  direzione del souk di Mutrah, uno dei mercati più antichi dell’Oman. Perditi nei vicoli stretti pervasi dal profumo di spezie esotiche, tessuti colorati e manufatti tradizionali omaniti. Contratta per i souvenir e immergiti nell’atmosfera vivace interagendo con i venditori locali. Questo souk vivace offre una ricca panoramica della cultura omanita ed è un luogo ideale per acquistare autentici ricordi. Dopo l’esplorazione del souk,  visita al Museo Bait Al Zubair.

Immergiti nell’eredità culturale dell’Oman, poiché il museo presenta una collezione diversificata di manufatti, costumi tradizionali omaniti, antiche armi e documenti storici. Focalizzati sulla evoluzione del paese dall’antichità ai giorni nostri attraverso le esposizioni attentamente curate. Successivamente, ci dirigiamo verso il Palazzo Al-Alam, (visita esterna)il palazzo cerimoniale di Sua Maestà il Sultan Qaboos.

Palazzo Al Alam | Memphis Tours

Ammira la sua sorprendente facciata blu e oro e le due fortezze portoghesi, Mirani e Jilali, che ne presidiano i lati.

Muscat - Crociera costiera e tramonto in dhow omanita (2 ore) | GetYourGuide

Al termine,escursione al tramonto in barca.Cena e pernottamento.

23 APRILE – 5° giorno: MUSCAT – FABBRICA DI PROFUMI – WADI BANI KHALID – WAHIBA SANDS (circa 350 km) 

Prima colazione in hotel.

La visita di Muscat, prosegue con  un tour del quartiere delle ambasciate dei profumi, con particolare attenzione all’incantevole “Amouage”, dove scoprirete i segreti di queste mitiche fragranze.

Muscat, Wahiba, Nizwa | Soggiorni esclusivi a prezzi irresistibili |

Successivamente, dirigetevi verso Wadi Bani Khalid, una vera oasi incastonata in una valle stretta e lussureggiante, nota per il suo bacino naturale dalle acque turchesi. Avrete l’opportunità di nuotare in queste acque calde e godere di un magnifico paesaggio.

Wadi Bani Khalid and Wahiba Sands Day Tour from Muscat - Klook Stati Uniti

Pranzo in un ristorante locale o in un luogo suggestivo, circondato da dune alte anche più di 100 metri. Questo territorio è l’habitat naturale dei beduini da oltre 7000 anni. Lungo il percorso, sosta per esplorare caratteristici borghi che sembrano fermi nel tempo, catturando scatti fotografici suggestivi.

Dopo la visita all’oasi, il viaggio prosegue attraverso le maestose montagne alla volta del deserto di Wahiba Sands, una vasta distesa di dune che variano in colore, simili a montagne di sabbia.

Wahiba Sands - Wikivoyage, guida turistica di viaggio

Il pernottamento al campo completerà questa giornata avvolta dalla magia delle dune di Wahiba Sands.

Hotel in Oman | Desert Nights Camp - Veratour

Pernottamento e cena al campo tendato.

Tour privato nel deserto di Wahiba Sands di 2 giorni e 1 notte fornito da Oman tours (2025) - Muscat - Tripadvisor

24 APRILE – 6° giorno: WAHIBA SANDS SINAW JABRIN BAHLA NIZWA (circa 250km) 

Prima colazione in hotel e inizio delle visite.

Prosegui l’avventura con un viaggio in 4×4 verso Al Mintrib, godendoti il paesaggio mozzafiato. Una sosta a Sinaw per visitare l’antico villaggio e il vostro vivace souk locale, dove potete immergerti nelle tradizioni omanite.

Nel cuore dell'Oman, cultura e tradizioni tra suq e fortezze | Touring Club Italiano
Dopo Sinaw, si parte in direzione di  Jabrin per visitare il vostro magnifico castello, famoso per i soffitti dipinti e le decorazioni elaborate.

Schloss von Jabrin | Canvas Club Oman Blog

Si continua  in direzione di Bahla,  visitando lo storico forte preislamico.

Forte di Bahla tickets - Bahla - Prenotazione biglietti | GetYourGuide

La giornata si conclude  a Nizwa, dove potete passeggiare nel suo rinomato souk, perfetto per acquistare artigianato locale e assorbire l’atmosfera culturale della città.

Se il Souk di Muscat è un intricato labirinto di vicoli in cui la vostra vista era rimasta offuscata dal fumo e profumo dell’incenso, noterete subito che il Souk di Niwza è molto diverso. Sicuramente ha un aspetto più moderno e vi sorprenderà l’ordine e la pulizia che regna sovrana. Se quello di Muscat vi era piaciuto, ora preparatevi a lustrarvi gli occhi. Troverete fucili, pugnali, argento, otre giganti, ceramiche, spezie coloratissime, legumi di ogni tipo. I monili in argento sono più cari rispetto a Muscat e non si contratta, il prezzo è fisso ma la qualità nettamente superiore. Io nel dubbio ho comprato un ricordino in entrambi i posti. Qui i venditori sono omaniti, e non pakistani o indiani e rispetto al Souk di Muscat potrete curiosare con calma senza l’assillo dei negozianti che tentano di vendersi ogni cosa su cui posate gli occhi.

Trasferimento in hotel cena e  pernottamento.

25 APRILE – 7° giorno: NIZWA – AL HAMRA MISFAH DJEBEL SHAMS – MUSCAT (circa 230km)

Iniziate con una ricca colazione prima di dirigervi a Nizwa, la capitale dell’interno dell’Oman e fulcro dell’Islam nel Sultanato. Visita al   maestoso Forte di Nizwa e immergetevi nell’atmosfera vivace del mercato del bestiame.

Visita al famoso mercato del bestiame di Nizwa.

 

Dopo la visita alla moschea antica,  si prosegue in direzione  Al Hamra per una visita a Bait Al Safah, un’esperienza autentica della vita tradizionale omanita.

BAIT AL SAFAH: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2025)

 

Al Hamra travel - Lonely Planet | Oman, Middle East

Si prosegue in direzione di   Misfah per una passeggiata tra le strade del villaggio

Misfah View, Misfāh (prezzi aggiornati per il 2025)

Il tour prosegue in direzione di Jebel Shams il Grand Canyon dell’Oman.

Jebel Shams | Jebel Shams Oman | Il Grand Canyon d'Arabia

Arrivo in hotel a Muscat,cena  e pernottamento.

26 APRILE – 8° giorno:  Partenza 

Prima colazione secondo orario del volo,trasferimento in aereporoto e volo di rientro.

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

 

LA QUOTA COMPRENDE
  • Volo di linea Roma – Muscat in classe economica con franchigia bagaglio di 20 kg.
  • Trasferimento andata e ritorno dall’Aeroporto Internazionale di Muscat all’hotel
  • Hotel 4 ****
  • Pernottamento n campo tendato
  • Trasferimenti durante il tour
  • Colazioni e pranzi  e cene come da programma
  • Guida in lingua italiana
  • Ingressi ai siti come da programma
  • Tutte le visite come da itinerario
  • Acqua in omaggio durante il tour
  • Tasse e oneri di servizio applicabili
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Assicurazione annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Tasse aeroportuali € 280,00 soggette a riconferma all’atto dell’emissione del biglietto
  • Bevande ai pasti
  • Mance guida e autista
  • Extra di carattere personale
  •  Costi del VISTO on line € 30,00
  •  Tutti i pasti non menzionati
  •  Tutte le spese di natura personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Scelta del posto a bordo dell’aereo:  

I voli sono previsti in una specifica classe di prenotazione. Nel caso sia consentita una preassegnazione gratuita del posto da parte del vettore aereo, la preassegnazione verrà effettuata automaticamente all’emissione del biglietto.

Eventuali preferenze sull’assegnazione del posto ci devono pervenire al momento della conferma del viaggio.

Ricordiamo che con alcune compagnie, la preassegnazione del posto è a pagamento e che la preassegnazione di posti speciali (es. uscita di sicurezza…) è soggetta a restrizioni.

Eventuali modifiche sui posti preassegnati vanno richieste direttamente al banco di accettazione del volo.

I posti preassegnati possono subire cambi per esigenze aereoportuali e nessuna pretesa, reclamo o rimborso può essere avanzato se non verranno assegnati i posti prescelti; nel caso di cambi di posti precedentemente pagati, potrà essere richiesto il rimborso dell’importo pagato.

L’assegnazione del posto specifico verrà convalidata solo al momento del check-in sulla carta d’imbarco.

Documenti per l’espatrio:
  • Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei (6) mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
  • Visto d’ingresso:  necessarioPr