Parigi Normandia sulle orme di Monet,Claude

010

Alla ricerca di effetti di luce e di atmosfera

Tour guidato da esperto STORICO DELL’ARTE

Un esperienza da ricordare con una guida cosi.

Monet è stato il protagonista dell’impressionismo. Ha dedicato la vita a ricercare le sfumature di colore che percepiva nell’atmosfera delle città, delle campagne, dei porti. Come un cacciatore armato di pennelli, girava per catturare cieli, nuvole, pioggia, onde, fino a quando allestì un suo personale paradiso nella casa di Giverny, dove aveva creato una natura esclusiva per i suoi occhi, minacciati dalla cecità.Tra i più grandi protagonisti della rivoluzione impressionista, fu forse lo spirito più lucido, risoluto e conseguente del movimento, ai cui principi fondamentali rimase costantemente fedele. Tra le sue opere più celebri si ricordano la Colazione sull’erba (1866), omaggio reso a É. Manet, e il ciclo pittorico delle Ninfee, cui si dedicò a partire dal 1909.I colori sono tutti lì, “rubati” direttamente dalle tele di un artista immortale come Monet. Anzi, no, è esattamente il contrario. Dalla Francia impressionista, da luoghi ormai molto turistici ma sempre affascinanti come Giverny, inizia un tour alla scoperta di quei nomi noti che hanno puntato su una tendenza artistica fatta di pennellate decise e suggestioni in grado di catturare il cuore, anche dello spettatore meno romantico. Capolavori realizzati “en plein air”, in attesa della luce giusta di fronte a paesaggi che sono intatti da scorgere, magari sfruttando i silenzi delle prime ore del giorno, quando i visitatori non sono ancora giunti in massa.

Uno dei soggetti più famosi dei quadri di Monet, il suo stagno delle ninfee a Giverny, si può sempre fotografare, ma un itinerario a tema ,non può certamente non  comprendere Le Havre, e  le spiagge di Deauville e Trouville e il villaggio di pescatori di Honfleur. Il percorso prosegue verso la cosiddetta “Costa di Alabastro” a est di Dieppe, con le falesie di Étretat e di Fécamp. La ricerca dell’atmosfera perfetta da queste parti non è difficile da trovare anche per chi non è un pittore di talento e dopo Claude Monet, che diede il nome al movimento grazie ad una sua opera intitolata “Impression, soleil lévant”, con una immagine di Le Havre, molti furono attirati da quel modo di “raccontare” la natura circostante con le sensazioni che ne scaturiscono. Da Degas a Renoir, fino ad arrivare a Manet e Pissarro.

Si continua verso Rouen, dove Monet lavorò ai quadri dedicati alla facciata della famosa cattedrale e Giverny che è sulla sponda est della Senna. E’ importante perché l’artista vi trascorse la seconda metà della sua esistenza e curò con molto amore il mitico giardino, fonte di ispirazione per la serie delle ninfee. Impossibile non passare da Parigi, soggetto principale per immagini urbane di grande impatto, per un giro fatto di gradazioni cromatiche intense e panorami di rara perfezione.

Il tour si svolge a maggio ,mese  in cui il giardino di Monet,  è tutto un trionfo di colori di fiori appena sbocciati. Il tour  è lungo in tutto 322 chilometri. Da Honfleur a Dieppe, passando per Parigi e le Havre. Il tempo giusto per una visita di 6 giorni sono perfetti.

Sono previsti voli da tutta Italia

1° GIORNO: ROMA – PARIGI – TROUVILLE 

Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Roma Fiumicino. Partenza con volo di linea diretto a Parigi ,arrivo , e dopo il trasferimento da Parigi a Trouville in Normandia, si terrà una conferenza su Monet e i suoi luoghi di pittura tra il porto di Honfleur, le spiagge di Trouville e Deauville e infine il porto di Le Havre.

010
09

2° GIORNO: TROUVILLE 8

Dedicato alla visita alle spiagge di Trouville e Deauville, alla scoperta dei punti da cui Monet dipingeva. Poi si arriverà al Vecchio Bacino di Honfleur e alla chiesa di Santa Caterina nella stessa città, altri luoghi del percorso giovanile di Monet. Infine, la visita al Musée Malraux di Le Havre con le sue collezioni di impressionismo e i diversi Monet, davanti al molo che il pittore ha dipinto.

01

3° GIORNO: DIEPPE- FECAMP- YPORT 9

02

Impegnativa e meravigliosa giornata tra le spiagge e le falesie, nei luoghi in cui Monet ha espresso il meglio di sé nella pittura. Si partirà dal Castello di Dieppe, per spostarsi subito dopo sulla vicina spiaggia di Pourville con i suoi ciottoli e le sue rocce a picco sul mare, quindi la chiesa di Varengeville, uno dei miti della pittura di Monet, con tutti i sentieri da percorrere attorno alti sul mare.

03

Quindi trasferimento a Fécamp e la salita al Cap Fagnet sulla Costa d’alabastro, per poi puntare verso il piccolo villaggio di Yport e concludere la giornata su e giù sulle falesie di Etretat e Port d’Amont, nel momento del tramonto. Anche in questa giornata, come in tutte le altre nella natura, sarà la guida esperto di storia dell’arte ad accompagnarvi nel cammino, raccontandovi la storia dei luoghi che visiterete.

4° GIORNO: ROUEN- GIVERNY 10

04

La giornata si dividerà tra la mattina trascorsa a Rouen e il pomeriggio a Giverny. Sarà aperto da una conferenza su Monet che dipinge la Cattedrale di Rouen all’inizio degli anni novanta del XIX secolo, cattedrale che verrà successivamente visitata dopo la sosta al Musée des Beaux-Arts della città, con le sue importanti collezioni di impressionismo, ma anche con i capolavori tra gli altri di Caravaggio e Velazquez.

05

Nel pomeriggio, la magia della casa e del giardino di Monet a Giverny, nel trasferimento in pullman da Rouen. In chiusura di giornata, la visita alla tomba del pittore accanto alla piccola chiesa di Giverny.

5° GIORNO: GIVERNY-PARIGI 11

07

Trasferimento a Parigi e visita al mattino alle collezioni del Musée d’Orsay e nel pomeriggio al Musée Rodin, per restare dentro il clima della Francia al tempo dell’impressionismo. Durante il trasferimento in pullman da Giverny a Parigi, la vostra guida vi illustrerà temi riguardanti i due musei.

6° GIORNO: PARIGI – ROMA 12

06Al mattino visita al Musée Marmottan, dopo una breve conferenza introduttiva sull’ultimo Monet delle grandi ninfee. Infine, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Fine dei servizi.

 

La quota comprende :

  • Voli Roma – Parigi andata e ritorno
  • Pernottamenti in Hotel 3***/4**** come da programma
  • Mezza pensione
  • Trasferimenti come da programma
  • Guida esperta e STORICO DELL’ARTE in lingua italiana, per la durata del tour.
  • Ingressi: Museo Malraux di Le Havre (chiuso il lunedi), Museo des Beaux-Arts di Rouen (exposizione permanente – , la Cattedrale di Rouen , Casa e Giardino di Monet a Giverny, Museo d’Orsay , Museo di Rodin , Museo Marmottan
  • Kit da viaggio
  • Assicurazione medica e bagaglio

Non  comprende :

  • Tasse aeroportuali €96,00 soggette a riconferma sino emissione biglietti aerei;
  • Tassa di soggiorno negli alberghi
  • i pasti non menzionati;
  • le bevande ai pasti;
  • tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”

 

Facoltativo assicurazione contro annullamento al viaggio euro 90,00 vi copre sino al giorno della partenza da Vostra eventuale rinuncia al tour,non avrete penali da pagare.