Il Meglio del West – da Los Angeles a San Francisco

 “L’America è un poema ai nostri occhi;

la sua ampia geografia abbaglia l’immaginazione.”

(Ralph Waldo Emerson)

UNA SCENOGRAFIA PERFETTA: LA MONUMENT VALLEY

Un viaggio indimenticabile…un mix tra natura e città! Alla scoperta dei principali parchi dell’ovest americano; dal maestoso e incantevole Grand Canyon al Bryce Canyon con le sue infinite e caratteristiche  formazioni rocciose, per non parlare della bellezza incontaminata dello Yosemite National Park e dello Yellostone!

Le visite esclusive nei parchi naturalistici americani ci lasceranno senza fiato! Ed ancora le metropoli…Las Vegas, scintillante oasi nel deserto del Nevada, la romantica San Francisco le cui case vittoriane, il Cable Car e il pittoresco quartiere del Fisherman’s Wharf vi rimarranno per sempre nel cuore… con Los Angeles, la “città degli angeli”.

Un Tour sulle tracce dei popoli nativi d’America, con visite in tappe particolari e uniche che in genere non vengono effettuate dai classi  tour.

GLI HOPI: IL POPOLO PACIFICO

Nella lingua degli Hopi c’è la parola Koyacmisqatsi, che viene tradotto così “caos causato per colpa propria e futuro incerto”. Sembra quasi che questa parola antica si sia avverata nella situazione degli Hopi, oggi più difficile che mai. Nel mezzo della riserva dei Navajo si trova la piccola riserva degli Hopi, fondata nel 1882,dove vivono ancora oggi circa 6000 membri di questa tribù. Gli Hopi (significa pressappoco “il popolo pacifico”) sono probabilmente discendenti degli Anasazi precolombiani. Essi vivono oggi in comunità indipendenti che si trovano su tremesas, (altipiani), alti 180 m. Sul primo di questi monti si trova Walpi, uno dei pueblo hopi più belli. Altrettanto degni di nota sono gli altri tre villaggi sulla seconda mesa, Mi-shongnovi,Shipaulovi e Shongopovi.

LE MERAVIGLIOSE CITTA’….

Los Angeles è Holliwood, Beverly Hills, Merlose Place, Santa Monica e Malibù…tante città in una grande metropoli, che incarnano il sogno americano che è dentro di noi. Vivere Los Angeles vuol  dire calarsi nei panni degli attori che abbiamo ammirato nei film più famosi; fare shopping al Rodeo Drive, girare fra le lussuose ville di Beverly Hills e tra i marciapiedi stellati di Hollywood, con le impronte dei divi più famosi, sono esperienze uniche!

L’esuberante Las Vegas è un miraggio pieno di attrazioni e intrattenimenti. E’ la protagonista eccentrica di tante produzioni cinematografiche. Las Vegas è una delle città più incredibili del mondo in cui si sfida la fortuna, e in cui il divertimento è il protagonista!

La splendida San Francisco saprà sorprendere con le sue oltre 40 colline sulle quali sorge, la sua architettura vittoriana la contraddistingue e le dona un’atmosfera romantica e curiosa. Affacciata su una splendida baia saprà regalare scorci unici e panorami indimenticabili, come il suo famosissimo ponte con oceano di sfondo.

 

1°giorno: Italia – Los Angeles

Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto della propria città di partenza disbrigo delle formalità ed imbarco per il volo per Los Angeles. Arrivo negli USA e come prima tappa ad accoglierci sarà la splendida città di Los Angeles,  trasferimento in hotel. Il trasferimento all’arrivo viene effettuato con la navetta dell’hotel dell’Hilton LAX Airport. Questi bus navetta gratuiti all’aeroporto LAX sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ogni 20 minuti circa (la navetta non funziona tra le 2 e le 4 del mattino). Una volta usciti dall’area “ritiro bagagli” con i propri bagagli, i passeggeri dovranno recarsi al Piano Partenze (3° piano); queste navette non effettuano fermate al Piano Arrivi. Una volta al 3° piano, devono uscire e cercare il cartello rosso con la scritta “HOTEL AND COURTESY SHUTTLES” e prendere il bus navetta che indica Hilton LAX Airport. A questa fermata designata, dovrebbero quindi attendere l’arrivo della successiva navetta disponibile e chiamare la navetta non appena la vedono avvicinarsi.

Serata libera per godersi i primi scorci americani!

Pernottamento in Hotel.

Los Angeles in due giorni: cosa fare nella Città degli Angeli

2°giorno: Los Angeles 

Prima colazione in hotel.  Incontro con i passeggeri all’Hotel Hilton LAX alle 8:00 AM (ingresso dalla strada laterale).Visita della città di Los Angeles.

Los Angeles è una città atipica per noi europei; anche rispetto alle altre metropoli americane presenta diversità tali da renderla unica e difficilmente apprezzabile se non dopo averla conosciuta per bene.

L.A.IL CENTRO DI LOS ANGELES | Visit California | Visit California è vastissima: da est a ovest si estende per circa 47km, mentre da nord a sud per 71km, con una superficie totale di 1290 chilometri quadrati; non esiste un centro città, ma un agglomerato di 88 quartieri, alcuni dei quali sono delle vere e proprie cittadine indipendenti.

Hollywood Los Angeles: Cosa vedere nel quartiere del cinema americano

Visiteremo Hollywood Boulevard, Grauman’s Chinese Theatre, la Sunset Strip e percorreremo la famosa Hollywood Walk of Fame, la strada con le stelle di bronzo, composta da due marciapiedi che corrono lungo l’Hollywood Boulevard e la Vine Street, sulla collina di Hollywood, dove sono incisi i nomi delle star più famose.

Los Angeles Hollywood Loop | LA Tour Route | Big Bus Tours

Resto della giornata libera per continuare l’esplorazione o recarsi agli Universal Studios.

Pernottamento in hotel.

3°giorno: Los Angeles – 

Prima colazione.

Visitare Valley of Fire: tour nel deserto rosso di Las Vegas

Viaggio nel deserto della California | Indie Campers

Iniziano le visite dei meravigliosi parchi, in cui potrete vedere dal vivo e scattare foto in luoghi unici! Partenza in pullman, rilassatevi e godetevi il panorama durante il viaggio che, attraverso il deserto, vi condurrà alla scintillante Las Vegas.

10 cose da fare a Las Vegas in un giorno - Per cosa è famosa Las Vegas? - Go Guides

All’arrivo nella città dei balocchi il divertimento è garantito: casinò aperti 24 ore al giorno, spettacoli di prima categoria, ristoranti di ogni tipo e attrazioni uniche. Qui le luci non si spongono mai!

Fotografia View of the Las Vegas Boulevard at night with lots of hotels and casinos in Las Vegas su EuroPosters.it

Serata libera per godersi la vastissima scelta di divertimenti e intrattenimenti per tutti i gusti!

Pernottamento in hotel.

4°giorno: Las Vegas – Grand Canyon

Prima colazione in hotel. Vi attende oggi una giornata memorabile, tra gli scenari più spettacolari degli Stati Uniti. Assicuratevi di partire per la giornata con fotocamere e cellulari con batterie al massimo, vi verrà voglia di immortalare ogni scorcio!

Visitare il Grand Canyon da Las Vegas: distanza, itinerari e tour disponibili

In mattinata partenza per il Grand Canyon. Arrivo al Grand Canyon. Visita delle bellezze naturali del Grand Canyon sino al tramonto. Il Grand Canyon è uno dei fenomeni geologici più grandiosi. Scolpito naturalmente dal fiume Colorado, questi si snoda per 450 km attraverso un altopiano boscoso.

da Las Vegas al Grand Canyon: in auto o con un tour organizzato

Le gole frastagliate e scoscese possono raggiungere fino a 1600 metri di profondità. Formate da strati di colori variegati, esse corrispondono a tutti gli stadi della formazione geologica. I due versanti che formano il Grand Canyon distano 16 km in linea d’aria ma più di 450 km via terra. Da non perdere assolutamente i panorami mozzafiato all’alba o al tramonto.

Pernottamento in Hotel

5°giorno: Grand Canyon-Monument Valley – Canyonlands – Moab

 Chi desidera provare ancora forti emozioni, potrà alzarsi per assistere all’alba sul Gran Canyon.

Come ottenere le migliori viste del Grand Canyon - tiqets.com

Prima colazione in hotel e partenza per il Painted Desert. Il Deserto Dipinto, o Painted Desert è un’eco regione desertica di calanchi degli Stati Uniti nei pressi dei Four Corners che corre dall’estremità orientale del Parco nazionale del Grand Canyon verso sud-est sino al Parco nazionale della foresta pietrificata. È facilmente accessibile dalla parte settentrionale da quest’ultima area protetta. Tale deserto è noto per i suoi colori brillanti e accesi, che comprendono non solo il rosso, comune anche in altre regioni americane, ma anche sfumature di arancione e giallo.

3 | Painted Desert, Arizona, USA - Easy Planet Travel

Badlands of the Painted Desert, Arizona | Desert painting, Badlands, Painted desert az

Si prosegue  alla scoperta di Monument Valley: è la terra dei popoli Navajo e Hopi. Culla della cultura degli indiani Navajo,( I Navajo Native American Navajo) un’incantevole valle nota per le sue formazioni rocciose ,luogo spettacolare, scenario di tanti films western.

Monument Valley: guida completa alla visita - Viaggia di più

Questo territorio vi sembrerà veramente familiare poichè la memoria vi porterà allo scenario naturale di “Ombre Rosse” e di numerosi altri films western.

Monument Valley: cosa vedere e come organizzare la visita - Idee di viaggio - The Wom Travel

Nella Monument Valley si innalzano enormi comignoli di arenaria rossa (fino a 610 metri) resi ancor più fantastici, all’alba e al tramonto del sole. La zona fa parte dell’immenso territorio indiano e, dal 1958, è divenuto riserva ufficiale Navajo. Gli indimenticabili paesaggi di questa valle includono tavolati, duomi coronati e rocce a forma di spirale.

A Guide to Canyonlands National Park, Utah

Nel percorso verso Moab visita di un altro meraviglioso Parco Nazionale nel Sud dello Utah, Canyonlands,  una sterminata zona desertica dove le rocce sono state plasmate dall’azione  instancabile di due fiumi, quei Colorado River e Green River che, nel corso dei secoli, hanno costruito meraviglie modellando la roccia in forme surreali, formando vertiginosi canyon, scavando gole e plasmando archi misteriosi.

Canyonlands National Park - Itinerary | Utah.com

La sua bellezza di rocce frastagliate è solo un preludio alla tappa del giorno successivo.

Pernottamento in hotel.

6°giorno: Moab – Arches -Rock Springs 

Prima colazione in hotel.

Arches National Park - Roadtrippers

Proseguimento per Arches, un altro rinomato parco nazionale, dove potrete ammirare la sua sinfonia di colori e forme uniche scolpite nella roccia.

Visit Arches National Park | Best Arches Hikes, Lodging, & Guides | Utah.com

Il tour prosegue per  Rock Springs nel pomeriggio.

Rock Springs, WY | Things to Do | Sweetwater County, Wyoming

Pernottamento in hotel .Possibilità di assistere ad un rodeo (non incluso).

Rock Springs WY: Top 12 Things To Do in Rock Springs WY

7°giorno: Rock Springs – Grand Teton – Jackson Hole 

Partenza di primo mattino alla volta del Grand Teton National Park, rinomato per la sua roccia levigata dal granito, i suoi numerosi laghi spettacolari, unitamente alla sua flora e fauna.

Your Outdoor Travel Guide to the Grand Teton National Park

 

Le TOP 15 Cose Da Vedere a Parco nazionale del Grand Teton nel 2024 | Viator

Proseguimento per il suggestivo Jackson Hole, nello stato del Wyoming, un simbolo dell’autentico West selvaggio.

Things to Do in Jackson Hole, Wyoming & More | Inspirato

Old West Days in Jackson Hole

Pernottamento in hotel.

8°giorno: Jackson Hole – Yellowstone 

Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita del Parco di Yellowstone, il più vecchio e il più grande degli Stati Uniti.

Parco nazionale di Yellowstone Natura e avventura: il MEGLIO del 2024 - Cancellazione GRATUITA | GetYourGuide

Lo Yellowstone Park è davvero un luogo di incontro tra terra e cielo. Potrete vedere da vicino i geyser attivi, le cascate scroscianti e i giganteschi canyon, ospita una tale varietà faunistica da essere chiamata il ‘Serengeti d’America’.

Yellowstone National Park: guida al parco nazionale più antico d'America

Un tempo si diceva fosse un posto dove ribolliva l’inferno. Le prime spedizioni, compresa quella guidata dal dr. Ferdinand Hayden del Centro di Rilevamenti Geologici, hanno contribuito a convincere il Congresso a preservare questa zona.

I grandi mammiferi che vivono a Yellowstone - I Miei Animali

Il parco ospita oltre 300 diversi tipi di uccelli, tra cui il pellicano americano.

Pernottamento in hotel.

Yellowstone bison goring incidents highlight America's tourism problem

9° giorno: Idaho Falls – Salt Lake City 

 Prima colazione in hotel. Il tour prosegue in direzione sud fino a Salt Lake City, la capitale dello Utah, sede delle Olimpiadi Invernali del 2004.

Gran Lago Salato in Utah, 2024

Prima di arrivare in hotel, visita  al  Temple Square, il Tabernacolo dei Mormoni e il municipio. 

Guida di Salt Lake City - Fidelity Viaggi

Pernottamento in hotel

10°giorno: Salt Lake City – Bryce Canyon 

Prima colazione in hotel.

Visitare il Bryce Canyon in Usa: cosa vedere e dove dormire

Lasciata Salt Lake City, si prosegue sino a raggiungere la destinazione di oggi, il Bryce Canyon, uno dei più piccoli ma più visitati parchi americani, lungo “soltanto” 6 chilometri, è un vero spettacolo di bellezza in tutte le ore del giorno e della sera. Avrete occasione di ammirare un panorama meraviglioso, coronato da inconfondibili grotte e guglie rosse e gialle che si stagliano verso il cielo, con una tavolozza di sensazionali colori.

A Half Day In Bryce Canyon National Park Itinerary • Lunar Kitchen

 

Pernottamento in hotel.

11°giorno: Bryce Canyon – Zion – Las Vegas 

Prima colazione in hotel. Mattinata trascorsa a visitare il parco di Zion, che è un ristretto canyon di circa 11 km, famoso per le sue sontuose formazioni di arenaria rosa. E’ un impressionante scenario di falesie di pareti alberate.

Zion National Park

Il parco offre incantevoli paesaggi, labirinti di gole, guglie e pinnacoli scolpiti nella roccia, di colore rosso e arancione, che si susseguono e cambiano il loro colore con la luce del sole e che potrete ammirare in un anfiteatro naturale di 32 km di diametro.

 

Zion National Park

In mezzo fitte foreste di pini e abeti abitate da animali come la lince e il cervo.  Dai suoi vari punti d’osservazione potrete ammirare un panorama con delle vedute mozzafiato.

L’arrivo a Las Vegas e’ previsto in serata.

Pernottamento in hotel .

Vivamente consigliata una passeggiata sulla famosa “Strip” la strada dove si affacciano tutti i grandi hotel per assistere agli spettacoli che si tengono davanti le loro lobby.

12°giorno: Las Vegas –  Mammoth Lakes 

Prima colazione in hotel. Il viaggio prosegue attraverso il deserto del Mojave prima della salita sulla Sierra Nevada e la cittadina di Mammoth Lakes . Questa deliziosa cittadina di montagna è una meta amata sia d’estate che d’inverno e offre stupendi panorami delle montagne che la circondano.

Pernottamento in hotel.

13°giorno: Mammoth Lakes – Yosemite 

Prima colazione in hotel e partenza  attraverso la Sierra Nevada per arrivare all’ entrata del Parco Nazionale di Yosemite, la località naturale di maggior afflusso turistico in California. Si visitano i punti più famosi del parco, tra cui la Valle di Yosemite, con le sue maestose formazioni di granito come l’Half Dome e l’El Capitan, e le sue alte pareti e cascate mozzafiato. La fauna del parco e altrettanto interessante: muli, cervi, coyote, scoiattoli, blue jays e occasionalmente qualche orso!

Pernottamento in hotel

14°giorno: Yosemite Area – Carmel – 17-Mile Drive – Monterey – San Francisco

Si parte verso ovest, per raggiungere la cittadina di Carmel sulla Costa del Pacifico. Da questo paesino costiero, si viaggia  lungo l’incredibile 17-Mile Drive, rinomata per i suoi campi da golf, i panorami affascinanti e la caratteristica fauna locale, per raggiungere la prima capitale della California, Monterey. Si continua poi verso Nord alla volta di San Francisco, ‘La città della Baia’

Pernottamento in hotel

15°giorno: San Francisco 

Giornata dedicata alla visita  di una delle città più belle d’America. Tra i suoi punti più interessanti: Union Square, il quartiere di Chinatown, Il Golden Gate Park e il molo di Fisherman’s Wharf. Visita dell’isola di Alcatraz (senza guida) potete noleggiare audioguide in italiano e i biglietti verranno emessi in loco. Il penitenziario più famoso degli Stati Uniti, se non del mondo. Molti dei più noti criminali americani, fra cui Al Capone, hanno scontato qui la loro pena e vi hanno trovato la morte o per la durezza delle condizioni di vita o per gli svariati tentativi di evasione non andati a buon fine.

Pernottamento in hotel.

16°giorno: San Francisco – aeroporto 

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per il rientro in Italia. Pernottamento a bordo.

17° giorno: Italia

Arrivo a destinazione. Fine dei servizi.

 

La quota comprende:

  • Volo di linea  Roma-Los Angeles-e San Francisco Roma in classe economica, franchigia bagaglio 23kg
  • Sistemazione alberghiera per 15 notti, tasse incluse
  • PRIME COLAZIONI INCLUSA
  • Pullman con aria condizionata per tutta la durata del viaggio
  • Trasferimenti aeroporto-hotel
  • Guida in lingua italiana per la durata del tour;
  • Assicurazione medico bagaglio (massimale 1.000.000,00 di euro)
  • Assicurazione annullamento VIAGGIO
  • Ingressi: Monument Valley, 17-Mile Drive e Parchi Nazionali
  • Kit da viaggio.

Non comprende:

  • Tasse aereoportuali e security soggette a riconferma sino ad emissione dei biglietti aerei, euro 360,00;
  • pasti non menzionati;
  • extra di carattere personale;
  • tutto quanto non previsto nella quota comprende.
  • Esta € 40,00
  • Mance guide e autista.