I PRIMI d’Italia-Umbria

ravioli-burro-e-salvia1

                                Primi d’Italia è il primo ed unico Festival Nazionale dei Primi Piatti.

Pasta, riso, zuppe, gnocchi, polenta ma anche i prodotti agroalimentari indispensabili per la creazione di un gustoso primo, sono i protagonisti della maratona culinaria più appetitosa d’Italia.

Una manifestazione che veste a festa l’intero centro storico di Foligno, promuovendo a tutto tondo la cultura del primo piatto in tavola.

Quattro giorni all’insegna di degustazioni continuative, lezioni di cucina, dimostrazioni di grandi Chef, produzioni alimentari di qualità, ma anche momenti di spettacolo e di intrattenimento.

Un universo di degustazioni continuative e di cultura alimentare, dove tutte le vie portano al gusto.

In tutto questo ovviamente  non manca l’Arte,la Cultura… infatti sono previste le visite guidate di Montefalco,di Trevi,di Foligno ….due giorni all’insegna della buona cucina…e della cultura..


                               UMBRIA E I PRIMI D’ITALIA

Sabato   – ROMA – TREVI – FOLIGNO e ” I Primi d’Italia”

Ritrovo dei partecipanti in luogo e orario da definire e partenza in bus privato in direzione dell’Umbria. Arrivando in Umbria, la prima sosta presso un frantoio a Trevi per la degustazione di uno dei prodotti d’eccellenza di questa regione e una breve passeggiata nel borgo.

Trevi, le meraviglie della Città dell'Olio

Proseguimento  in hotel.Sistemazione e pranzo .

Nel pomeriggio, trasferimento a Foligno e visita  guidata.

Edifici religiosi, come la Cattedrale di San Feliciano e civili come palazzo Trinci. Quest’ultimo è una residenza patrizia tardogotica fra le più interessanti dell’Italia centrale. Contiene un prezioso ciclo di affreschi dei primi del Quattrocento, la Pinacoteca civica, il Museo archeologico e il Museo multimediale dei tornei, delle giostre e dei giochi.

Foligno devi crescere e passare all'età adulta - Gazzetta di Foligno

A seguire, full immersion, nell’ evento  “I Primi d’Italia” e degustazioni di piatti tipici provenienti da tutta Italia. (Sono  inclusi  degustazione di  3 primi a persona).

Foligno, Primi d'Italia 2020: una XXII edizione all'insegna della sicurezza e del gusto

Trasferimento in hotel,  e pernottamento.

Domenica   – MONTEFALCO – ROMA

Prima colazione in hotel.

Partenza per Montefalco. La cittadina anche detta “ringhiera dell’Umbria” per un panorama a 360 gradi, è la patria del famoso vino Sagrantino. Sosta per degustazione in enoteca cantina.

Camminare tra i vigneti di Montefalco e degustazione di vini - Meravigliosa Umbria

Visita guidata di Montefalco. Qui presso il Complesso Museale di San Francesco, oltre ad opere eccellenti, si potrà ammirare il ciclo di affreschi di Benozzo Gozzoli sulla vita del Santo Poverello di Assisi, un raro esempio di pittura rinascimentale.

Chiesa di San Francesco, Montefalco - Pureio

Pranzo in ristorante a base di piatti tipici regionali.Al termine partenza per il rientro previsto in serata.