GIAPPONE FIORITURA DEI CILIEGI

1° GIORNO: ITALIA/TOKYO

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Fiumicino e imbarco sul volo diretto a Tokyo, con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.

 

2° GIORNO: TOKYO

Arrivo in Giappone, pick-up da parte del nostro staff in aeroporto a Tokyo  e punto d’incontro all’Hotel designato, incontro con il nostro staff locale parlante lingua italiana e piccolo briefing.
Sistemazione nelle camere riservate presso l’Hotel e primo contattato con il quartiere circostante.
Per la serata è prevista la cena in izakaya caratteristico per festeggiare l’inizio di questa meravigliosa avventura (compreso nella quota).
Pernottamento.

Tokyo Tower: The Symbol of Japan’s Capital City - Japan Web Magazine

3° GIORNO: TOKYO

Visita a Chidorigafuchi, splendido scenario dei Sakura in fiore sulle rive delle acque che proteggono il Palazzo Imperiale di Tokyo, proseguimento al vicino tempio shintoista di Yasukuni.
A seguire passeremo dalla stazione di Tokyo per arrivare ai giardini imperiali e al Palazzo Imperiale, infine, se rimarrà ancora tempo, visiteremo il quartiere delle grandi firme di Ginza.
Pernottamento.

Top neighborhoods to explore in Tokyo - Lonely Planet

4° GIORNO: TOKYO

Visita alla zona della torre più alta del Giappone, la Tokyo Sky Tree, chi lo vorrà potrà salire (biglietto non compreso), a seguire ci dirigeremo al parco Sumida dove potremmo ammirare i sakura in fiore lungo il fiume. Proseguiremo facendo visita al quartiere più antico di Tokyo: Asakusa e alla sua famosa lanterna rossa, sarà un ottima occasione per acquistare i primi souvenir.
Tramite il traghetto (biglietto compreso) sul fiume potremmo godere di un paesaggio straordinario, che in questo periodo lo è ancora di più grazie all’atmosfera creata dai fiori di ciliegio. Il traghetto ci porterà direttamente all’isola artificiale di Odaiba e le sue mille attrazione tra cui il grande GUNDAM, il museo delle scienze, parchi a tema, ecc. Tempo libero a disposizione.
Ritorno in Hotel con la monorotaia Yurikamome dalla quale si potrà godere di una delle più belle viste di
Tokyo.
Pernottamento.

 

5° GIORNO: TOKYO

La giornata inizia andando al Yoyogi Park dove potremmo ammirare i sakura in fiore in uno dei parchi più grandi e affollati di Tokyo, si prosegue alla scoperta dei quartieri di Harujuku, Omotesando e Shibuya dove la cultura pop e la moda giapponese regnano.
Finiremo la giornata in bellezza visitando il quartiere del business per eccellenza:
Shinjuku, con la sua Godzilla street, la Kabukicho Tower, i vicoli del Golden Gai e molto altro.
Pernottamento.

Tokyo, Japan, beautiful city night, skyscrapers, bay, bridge ...

6° GIORNO: TOKYO

Giornata dedicata all’Hanami (tradizionale usanza di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi, in questo caso dei Sakura), passeremo al Konbini o supermarket e faremo una spesa di gruppo per fare uno splendido pick-in sotto i ciliegi in fiore al parco Koganei, uno dei posti migliori dove ammirare gli oltre 2000 sakura in fiore.
A seguire visita al Museo architettonico all’aperto di Edo-Tokyo (biglietto compreso), molti preziosi edifici storici sono andati perduti a Edo (l’antica Tokyo) a causa di incendi, inondazioni, terremoti e guerre. Nel 1993 è stato aperto il Museo architettonico all’aperto Edo-Tokyo con lo scopo di preservare edifici storici di grande valore culturale.
Pernottamento.

 

7° GIORNO: TOKYO 

Tour di Tokyo Higashi.

Questo tour PRIVATO è un’ottima opportunità per passare una giornata a Tokyo e scoprirne i segreti.

In questo tour della parte orientale di Tokyo visiteremo punti molto famosi e interessanti.

Verrete accompagnati dalla stazione di Ryogoku dal nostro staff locale parlante sempre lingua italiana.Visita del  Museo Tokyo Edo,

Crociera sul fiume Sumida da Asakusa a Hamarikyu e entrata ai giardini Hamarikyu.

 

 

Pranzo incluso. Pernottamento.

 

8° GIORNO: TOKYO/KYOTO

Trasferimento in treno ad alta velocità SHINKANSEN a Tokyo e sistemazione in Ryokan. Visiteremo subito il tempio d’argento Ginkakuji e al suo splendido giardino che in questo periodo è ricolmo di bellissimi fiori e vegetazione, si prosegue con la cosidetta Passeggiata del filosofo dove sotto un mantello spettacolare di sakura si potrà godere di uno spettacolo unico al mondo. Passeremo dal tempio Yasaka Jinja, si arriverà quindi al quartiere delle Geisha di GION, e se saremo fortunati, incontreremo delle VERE GEISHA e/o MAIKO (apprendiste). Tempo libero a disposizione.
Pernottamento.

How to Make the Most of a Visit to Kyoto | Travel Insider

9° GIORNO: KYOTO/ARASHIYAMA

Giornata alla splendida località di Arashiyama dove potremo passeggiare nella famosa foresta di bambù e ammirare stupendi paesaggi.
Ritorno a Kyoto e pernottamento.

19 BEST Places to Visit in Kyoto (2021 Guide)

10° GIORNO: KYOTO

In mattinata visiteremo il Castello Nijo, proseguiremo al padiglione d’oro Kinkakuji e il giardino zen Ryoanji.
In serata SUSHI SEMINAR (compreso nella quota) per imparare a creare (e poi gustare) il nostro sushi.
Pernottamento.

Kyoto Shrine HD Desktop Wallpaper 86401 - Baltana

11° GIORNO: KYOTO/NARA/OSAKA

Ci sposteremo in treno locale da Kyoto a Nara per visitare il Grande Buddha Daibutsu, il grande Tempio Todaiji ed il Parco dei cervi sacri.
A seguire visiteremo la terza città più grande del Giappone, Osaka, andremo al castello omonimo e ci trasferiremo poi al quartiere dei divertimenti di Nanba/Dotonbori.
Ritorno a Kyoto e pernottamento.

Osaka Wallpapers - Top Free Osaka Backgrounds - WallpaperAccess

12° GIORNO: KYOTO

Visita al tempio dei 10.000 Torii Fushimi Inari Taisha.
Si prosegue per uno dei templi più particolari di Kyoto, il Sanjusangendo, che con le sue 1001 statue della dea Kannon, saprà come stupirvi.
A seguire, visiteremo il mercato più famoso di Kyoto, il mercato Nishiki.
Pernottamento.

Osaka Castle Wallpapers - Top Free Osaka Castle Backgrounds ...

13° GIORNO: KYOTO

Tour di Kyoto.

Situata nella regione del Kansai, è la settima città più grande del paese, con una popolazione di 1,4 milioni di abitanti. Immersa nella storia, Kyoto è sede di circa un quarto dei tesori nazionali del Giappone. Innumerevoli santuari e templi, e diciassette siti riconosciuti dall’UNESCO come Siti del patrimonio mondiale.

Entrata al padiglione d’oro Kinkakuji e entrata al Kiyomizudera. Pranzo incluso

 

 

 

14° GIORNO: GIAPPONE/ITALIA

Partenza per il viaggio di ritorno. Imbarco sul volo diretto in Italia, con scalo.

 

15° GIORNO: ITALIA

Arrivo a Roma Fiumicino e fine dei servizi.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Voli per il Giappone con scalo in classe economica e franchigia bagaglio kg. 20
  • Sistemazione per 6+4 notti in camera twin (due letti separati) in Hotel 3 stelle stelle a Tokyo e 4 stelle a Kyoto 
  • Sistemazione per 2 notti in camera doppia Ryokan a Kyoto 
  • Colazione a buffet per tutti i giorni in Hotel a Tokyo e Kyoto
  • Colazione in stile tradizionale giapponese  IN RYOKAN
  • Cena in Izakaya a Tokyo
  • Accompagnatore/trice giapponese in lingua italiana per tutta la durata del viaggio in Giappone (non è una guida turistica)
  • Tratta Shinkansen Tokyo-Kyoto treno ad alta velocità Classe STANDARD

     

  • Trasferimento delle valige da Tokyo a Kyoto (una valigia a persona di max 30kg)
  • Biglietto traghetto da Asakusa ad Odaiba
  • Biglietto Museo architettonico Edo-Tokyo di Koganei
  • Escursioni come da programma
  • Assicurazione medico bagaglio annullamento
  • Kit viaggio

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

    • Tasse aeroportuali circa € 350 soggette a riconferma fino all’emissione dei biglietti
    • Entrate ai musei, templi e attrazioni varie dove non segnalato
    • Tutti i pasti non descritti
    • Spostamenti con mezzi pubblici non descritti
    • Accompagnatore/trice locale il giorno libero
    • Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in “la quota comprende”

     

    N.B.: TARIFFA AEREA QUOTATA SOGGETTA A RICONFERMA