festival ESALA PERAHERA (SRI LANKA)

photo-ruwanwelisaya-anuradhapura-42235-xl

Il Festival Esala Perahera e’ il piu’ grande e importante festival del paese e ha luogo a Kandy. Fai parte delle coloratissime processioni, manifestazioni, balli culturali e le esperienze uniche durante la grande festa di Esala Perahera!
Sri Lanka o Ceylon è un’incantevole isola tropicale nell’Oceano Indiano, ricca ricca di cultura, grandi siti, spiagge di sabbia dorata, fauna esotica, dolci colline, piantagioni di tè, città coloniali e gente cordiale . Il saluto tradizionale, Ayu Bowan – “augurandovi una lunga vita” – è la testimonianza di questo.


Sri-lanka1 giorno 15 agosto

ROMA/COLOMBO
Ritrovo dei partecipanti in aereoporto di Roma Fiumicino disbrigo delle pratiche di imbarco per volo di linea per Colombo pasti e pernottamento a bordo.

 2 giorno 16 agosto

COLOMBO
Arrivo a Colombo e visita della città. Una miscela di passato e presente, questa vivace, sorprendente città cosmopolita, è stata nominata dal singalese Kola-amba-Thota – “porto con frondosi alberi di mango” . Strategicamente posizionato nell’Oceano Indiano, questo porto è stato una porta aperta ai visitatori per secoli.
Le visite iniziano con il famoso tempio buddista, Tempio Gangarama e la più antica chiesa olandese della città, Wolvendaal Chiesa, che vanta ancora i suoi pavimenti originali dal 1813. Nel sud della città, presso la Galle Face Green, si potranno vedere i cannoni che sono stati utilizzati durante il periodo della guerra coloniale. cena e pernottamento in hotel.

maxresdefault (1)

 

3 giorno 17 agosto

COLOMBO/PINNAWELA/HABARANA
Prima colazione in hotel proseguimento e visita al  Pinnawela Elephant Orphanage, un progetto straordinario che protegge gli elefanti selvaggi abbandonati o orfani dell’isola. Pinnewala affascina i grandi e i piccoli. Si farà una passeggiata all’interno del santuario. Da non perdere il bagno degli elefanti!!!
Visita ai bellissimi Giardini Botanici Reali per ammirare i loro tesori di flora tropicale. Arrivo e sistemazione in hotel cena e pernottamento.

Sigiriya_lion_gate_04

 4 GIORNO 18 AGOSTO

HABARANA/SIGIRYA/POLONNARUA/HABARANA

Prima colazione in hotel e visita della fortezza di roccia di Sigiriya ( nota anche come il “Lion Rock”) – un patrimonio mondiale dell’UNESCO. Questa è una delle più stimolanti e belle località storiche del mondo. Un passato mitico delle dinastie feudali adatto all’abitazione di Sigiriya, che è stata costruita nel 5 ° secolo d.c. dal re Kasyapa, come un palazzo-fortezza. Degna di essere chiamata “l’ottava meraviglia del mondo”, Sigiriya vi stupirà con le sue straordinarie viste, ingegneria impressionante e design impareggiabile.
Dopo la visita si procede per Polonnaruwa dove si potranno ammirare i monumenti come: il Palazzo Reale e Audience Halls del Re Parakramabahu I (1153-1186 dC) e King Nissankamalla (1187-1196 dC). Thuparama, Vata-da-ge, Heta-da-ge, Pabalu Vehera, Siva Devala, Rankot Vehera, Baddhasima-Prasada, Lankatilake, Gal Vihara – vedrete anche le splendide statue di Buddha scavate nella roccia, ivanka Image House, ecc. ed il vecchio ospedale dove sono stati trovati strumenti chirurgici.
Arrivo in hote lcena  e pernottamento.

 5 giorno 19 agosto

HABARANA/ANURADHAPURA/MIHINTALE/HABARANA
Prima colazione in hotel e partenza per Anuradhapura. Lungo la strada visita della Statua di Buddha Aukana. Visita della città di Anuradhapura. Per oltre 1000 anni i re singalesi con occasionali intrusi dal sud dell’India hanno governato questa grande città. E’ la più estesa e importante città antica dello Sri Lanka. Anuradhapura fu scoperta nel 4° secolo a.C. ed è famosa per le sue dagabas (Templi), i serbatoi, e gli splendidi giardini, le rovine dei quali rimangono ancora oggi. L’albero sacro Bo (albero più antico del mondo). “Jayasri Maha Bodhi” e i Templi “Ruwanwali Seya” sono i due dei luoghi più sacri dello Sri Lanka che si trovano in Anuradhapura. Oltre a questo ci sono molti altri siti storici e religiosi presenti in Anuradhapura. Al termine, ritorno al Habarana, serata libera e pernottamento.

aymhkfw4xhhpmcu.T0

 6 giorno 20 agosto

HABARANA/DAMBULLA/MATALE/KANDY
Prima colazione in hotel e partenza per Dambulla. Visita anche al famoso tempio rupestre risalente al primo secolo A.C. Lungo la strada visita ad un giardino delle spezie a Matale per vedere le diverse spezie, per le quali lo Sri Lanka è famoso. Verranno presentate diverse spezie e mostrato come alcune di queste vengono coltivate e lavorate. I commercianti olandesi furono così impressionati da questo mestiere che, nel 1835, portavano con se gli artisti Batik in Olanda quando tornavano da viaggi commerciali. A seguire visita al Tempio del Sacro Dente. Il “ Sri Dalada Maligawa” o “Tempio del Sacro Dente” è un tempio nella città di Kandy. E’ stato costruito all’interno del complesso del Palazzo Reale che ospita l’unica reliquia superstite di Buddha, un dente, che è venerata dai buddhisti. La reliquia ha svolto un ruolo importante nella politica locale sin dai tempi antichi, si crede che chi detiene la reliquia detiene il governo del paese, così gli antichi re l’hanno protetto con grande sforzo. Passeggiata intorno al lago e per le strade di Kandy. Le escursioni di oggi: Gem Museum & Factory tour e Art & Craft Village.
La sera spettacolo culturale e pernottamento.

18790538 7 giorno 21 agosto

KANDY/NUWARA ELIYA
Prima colazione in hotel e partenza per Nuwara Eliya. A 2.000 metri sul livello del mare, la stazione coloniale del 19° secolo di Nuwara Eliya è stato una località preferita dagli inglesi, che erano attratti dal clima, e fino ad oggi conserva un’atmosfera coloniale con il suo campo da golf, club di gentiluomini e edifici mock-Tudor. Con un paesaggio pittoresco e clima temperato, si trova ad un’altitudine di 1.868 m (6.128 ft) ed è considerato il luogo più importante per la produzione del tè in Sri Lanka. Si esplorerà Nuwara Eliya e si potrà vedere come viene fatto il tè di Ceylon e apprendere l’arte di diventare un degustatore esigente ed esperto di tè. Passeggiata attraverso i giardini del tè per osservare i raccoglitori di tè locali.
Rientro in hotel cena e pernottamento.

 8 giorno 22 agosto

KANDY/YALA
Prima colazione in hotel e proseguimento per la visita al Parco Nazionale Yala, uno dei parchi nazionali più grandi del paese. Il paesaggio a Yala National Park è vario, con pianure erbose e boschi, macchia rocciose, lagune e una costa. Questa moltitudine di ambienti supporta una vasta gamma di animali e, essendo sede di una delle più alte densità di leopardo in tutto il mondo, è un ottimo posto per vedere questo magnifico grande gatto. Miglio osservato all’alba e al tramonto, l’esperienza della vostra guida sarà preziosa nell’individuare questo gatto sfuggente. Gli elefanti possono essere facilmente visibili dalla riva tra ottobre e maggio, mentre gli uccelli acquatici si fanno strada attraverso le secche e coccodrilli si scaldano al sole!
Rientro in hotel cena e pernottamento.

 9 giorno 23 agosto

YALA/GALLE/BERUWELA
Prima colazione in hotel e partenza per BERUWELA. Lungo la strada sosta a Galle che è situata sulla punta sud-occidentale dello Sri Lanka. La città raggiunse il massimo fulgore nel diciottesimo secolo, prima di passare sotto il dominio britannico, quando venne sviluppato il porto di Colombo. E’ il più importante esempio di città fortificata costruita dagli europei nel sud e sud-est dell’Asia, e mostra le interazioni tra gli stili architettonici europei e le tradizioni asiatiche. La città vecchia è un patrimonio Unesco nonché la più grande fortezza di origine europea tra quelle rimaste in Asia. Si potrà passeggiare ed esplorare i piccoli negozi, mentre al di fuori dell’area della fortezza, si esploreranno le dune di sabbia nelle vicinanze. Possibile rimanere in Galle e visitare queste zone oppure soggiornare su una spiaggia e esplorare il centro storico. Più tardi visita del Galle Fort che fu costruito all’inizio dai portoghesi, e poi modificato dagli olandesi nel corso del 17 ° secolo. Ancora oggi, dopo 400 anni di esistenza, sembra nuovo grazie al restauro effettuato dal Dipartimento Archeologico di Sri Lanka. Prima che gli olandesi prendessero Colombo ai portoghesi, Galle era il loro quartier generale. Contrariamente al Forte di Colombo, quello di Galle fu demolito, ma ora è uno degli esempi di forte meglio conservato del 17°secolo, e fa parte dei monumenti dichiarati patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. arrivo a BERUWELA sistemazione in hotel cena e pernottamento.

SONY DSC

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 10 giorno 24 agosto

BERUWELA
Intera giornata di relax sulla  spiaggia bagnata dalle acque  dell’Oceano Indiano,o partecipare ad escursioni facoltative o farsi massaggiare.Pernottamento in hotel.

11 giorno 25 agosto

BERUWELA/ITALIA