menù

CARNEVALE DI ASCOLI PICENO OFFIDA E UMIDA

Data
06/02/2016
Durata
2 giorni- 1 notte
Destinazione
EUROPA
Viaggiatori
20 persone
  • Informazioni
  • Mappa
  • Recensioni
  • Informazioni aggiuntive
  • Tour simili

Cosa è incluso

Destinazione
EUROPA Mappa EUROPA
Programma del tour

Tre incredibili UNICI carnevali ,in un solo tour ..2 giorni all’insegna dell’allegria ma anche dell’arte della cultura della buona tavola.

Per l’ascolano il Carnevale significa fare soprattutto l’attore e il regista di se stesso; giovane o anziano, donna o uomo, a Carnevale va in follia: una follia, però, inquadrata, equilibrata e concentrata sull’evidenziazione burlesca delle peculiarità locali, sui propri difetti, mai sui propri meriti. Una vera presa in giro di se stesso, dei vicini, del potente di turno. Quindi non una città in maschera come tante altre e non più una città ma un ampio palcoscenico dove si recita la storia locale e la si usa per esternare i vitali contenuti della sua anima sommersa. Noi vi prenderemo parte come spettatori di un teatro all’aperto.

Avremo anche l’occasione di partecipare a due altri Carnevali del Piceno (Umito – Pozza e Offida) con le loro caratteristiche tradizionali e teatrali.Le origini del carnevale Offidano risalgono alla metà del 1700 quando le manifestazioni  iniziarono a diffondersi, nei paesi. Lo svolgimento del carnevale in Offida, è imperniato sulle due manifestazioni  che da tempo ne rappresentano un’ inconfondibile peculiarita’: “Lu Bov Fint” e “I Vlurd” da non dimenticare poi le “congreghe” che sono l’anima del carnevale offidano.

Altra grande peculiarità del Carnevale ascolano è la sua genuinità! Non è un Carnevale per attirare turisti e curiosi ma è un Carnevale partecipato, vissuto e sentito in modo autentico da tutta la cittadinanza.

Inoltre non va trascurato il fatto che il Carnevale ascolano si svolge nella splendida cornice del Centro Storico di Ascoli nella sua splendida piazza del Popolo incorniciata da edifici tardomedievali e rinascimentali.


1° giorno Sabato 6 Febbraio 2016- Ascoli Piceno

ascoli carnival

Ritrovo dei partecipanti in luogo e orario da stabilire e partenza in bus privato in direzione di Ascoli Piceno. Arrivo e assisteremo alla finale del Torneo di ramazza, battaglia carneval-goliardica a colpi di scopa, nella rinascimentale Piazza del Popolo dove ha luogo il Carnevale Ascolano. Occasione anche per visitare il principali monumenti cittadini che incorniciano la Piazza che rappresenta uno dei gioielli artistici e architettinici del centro Italia. come il Palazzo dei Capitani del Popolo XIII-XIV sec.; la chiesa di San Francesco 1258-1371 con annesse loggia dei Mercanti (XVI sec.) ed edicola di Lazzaro Morelli (XVII sec.).

ramazza ascoli piceno

Partenza per Umito (Acquasanta Terme,al momento della pubblicazione del programma la manifestazione non è stata ancora confermata). Pranzo a buffet, in una tipica trattoria immersa nel Parco Nazionale dei Monti della Laga. Nella località di Umito e Pozza assisteremo al Carnevale degli Zann’ (maschera italiana del ‘500, da cui derivano Arlecchino e Pulcinella). Il Carnevale degli Zann’ è il più antico delle Marche dopo quello di Fano (a sua volta, il più antico d’Italia).

carro-allegorico-Viareggio-744x445

Ritorniamo ad Ascoli per assistere alle 17.00 nel Palazzo dei Capitani del Popolo, al “A Qualcuno Piace Cosplay” concorso nazionale di Cosplay (Consiste nell’indossare un costume, che rappresenti un personaggio riconoscibile in ambito fumettistico e interpretarne il modo di agire. Tale uso ha origini in Giappone, poi diffuso in tutto il Mondo). A seguire parteciperemo alla Raviolata presso la Loggia dei Mercanti, degustando uno dei piatti della tradizione carnevalesca ascolana.

Dopo una breve passeggiata per il centro storico passaggio in hotel per riposarsi e cambio d’abito

Ore 21.30 partenza per Offida  partecipare al Veglionissimo elegante nel Teatro del Serpente Aureo. Fiore all’occhiello del carnevale offidano! Nello storico teatro in uno scenario d’altri tempi si potrà partecipare ai balli con musica dal vivo, circondati da allegria e vitalità che coinvolgono i tanti partecipanti. In tale occasione mangeremo dolci carnescialeschi della tradizione ascolana (obbligo vestito elegante vietate le maschere). Rientro ad Ascoli in nottata.

2° giorno Domenica 7 Febbraio 2016- Ascoli Piceno

Piazza del Popolo, anteprima del Carnevale in Piazza. Secondo la tradizione ascolana il Carnevale è un momento di teatralità individiale e collettiva. Nella mattinata in piazza delle coppie di attori improvisati daranno luogo a giocose performances ironizzando sul privato e sul pubblico.Pranzo.

Piazza del Popolo e vie de Centro Storico partecipazione al  Carnevale in Piazza . Nel pomeriggio assisteremo alle attività teatrali che da individuali si trasformeranno in più o meno numerosi gruppi di teatranti. Il Carnevale ascolano che non ha eguali nel Mondo, propone maschere che daranno luogo a esilaranti siparietti. Si consiglia di essere mascherati, con un bel costume oppure anche con un semplice naso finto.Al termine partenza per il rientro a Roma e fine dei servizi.

maschera ascoli maschere ascoli

 

Di più EUROPA

Tre incredibili UNICI carnevali ,in un solo tour ..2 giorni all’insegna dell’allegria ma anche dell’arte della cultura della buona tavola. Per l’ascolano il Carnevale significa fare soprattutto l’attore e il regista di se stesso; giovane o anziano, donna o uomo, a Carnevale va in follia: una follia, però, inquadrata, equilibrata e concentrata sull’evidenziazione burlesca delle...

Non ci sono ancora commenti.

Scrivi la tua recensione

L’indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *

Maggiori informazioni su questo tour

Cappuccetto Rosso a spasso con... la Nonna Maialino bianco phoca_thumb_l_AI12 - Tra riffe e raffa phoca_thumb_l_OB9 - Come se sona se balla

La quota comprende:

Bus G.T. per la durata del tour, parcheggi ove previsti e vitto alloggio per autista;1 pernottamento in hotel 3*** con colazione, pranzo sabato, spuntino con cibi salati e dolci tipici e bevande al Veglionissimo di Offida ingresso incluso pari a euro 25,00; pranzo domenica bevande incluse; narrazione del Carnevale ascolano; ingresso al Teatro del Serpente Aureo di Offida per Veglionissimo; assicurazione medico bagaglio.

La quota non comprende:

Eventuali ingressi ai siti e monumenti;Extra di carattere personale; tutto quanto non espressamente previsto nella quota di partecipazione. Mance euro 5,0 da versare il giorno della partenza.  

25/05/2025
9 GIORNI 8 NOTTI
Più di 1
25 persone
Da € 1.590,00€
17/06/2025
7 giorni - 6 notti
Più di 1
15
Da € 1.280,00€
30/04/2025
5 giorni 4 notti
Più di 1
25 persone
Da 1340,00€
23/05/2025
5 giorni 4 notti
Più di 1
25 persone
Da 1750,00€
18/05/2025
8 giorni 7 giorni
Italia
25 persone
Da 1.930,00€
17/06/2025
8 giorni 7 notti
Francia
30 persone
Da 350,00€
25/10/2024
2 giorni - 1 notti
Italia
minimo 25 persone
Da 360,00€
04/01/2025
2 giorni - 1 notti
Italia
minimo 25 persone
Da Sup.Singola 60,00€ 630,00€
Da Euro 295,00€
Da 780,00€
30/12/2024
4 giorni 3 notti
Più di 1
40
Da 950,00€
05/12/2024
5 giorni 4 notti
EUROPA
30 persone
Condividi sui social network

I VIAGGI DI GIORGIO

I viaggi sono come le persone: non ce ne sono due uguali. Reputiamo la trasparenza una forma di correttezza nei riguardi di chi si fida di noi: così il tempo investito in ricerca si trasforma in dettaglio di informazioni fornite a chi parte.

TERMINI E CONDIZIONI

Termini e condizioni

Privacy Policy Cookie Policy

CONTATTI

Sede Amministrativa: Viale Cesare Pavese 37, 00144 Roma

Sede Operativa: Viale Cesare Pavese 320, 00144 Roma

Tel. 0645667875

Cell. 3801252107

WhatsApp 3882412507

iviaggidigiorgio@libero.it

booking1@iviaggidigiorgio.it

ORARIO RIDOTTO FINO AL 30 SETTEMBRE

Dalle 09:30 alle 14:30

e dalle 14:30 alle 18.30 solo tramite email

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook

Instagram

NEWSLETTER

    CREDITS

    © I Viaggi di Giorgio | Tutti i diritti riservati

    Powered by Antonio De Lorenzi

    ×