MADEIRA e la festa dei fiori

MADEIRA-4

La Primavera a Madeira viene accolta come una regina, incoronata con la Festa del Fiore, che si tiene tutti gli anni dopo Pasqua.

Celebrando la Primavera e le esuberanti fioriture tipiche del periodo, ancora più intense a Madeira grazie al suo clima subtropicale, Funchal è teatro di un sontuoso spettacolo, la Festa del Fiore.

Il Festival dei fiori, diffonde un messaggio di amore e rispetto per la natura e per i prodotti dell’isola. Presso Largo do Colegio, di fronte al municipio di Funchal, viene eretto il ‘muro della speranza’, un muro dove i bambini collocano i loro fiori e che simboleggia la pace e la speranza per un mondo migliore. È una delle feste preferite dalla popolazione e dai turisti e prevede l’esposizione di favolose composizioni floreali, tanta musica e una sfilata da favola che attraversa le strade di Funchal con i suoi grandi carri allegorici riccamente addobbati da fiori.

I festeggiamenti cominciano il sabato, quando migliaia di bambini vestiti a festa accorrono in Piazza do Município, per partecipare alla costruzione di un murale di fiori – il Muro da Esperança (della Speranza).

Il giorno seguente, decine di carri allegorici, adornati da una miriade di fiori tipici dell’isola, riempiono l’aria di dolci ed effimeri profumi – è il grande corteo del Fiore. Nel frattempo, mentre gli artisti di Madeira si dedicano alla confezionamento di indimenticabili tappeti floreali poi strategicamente esposti per le strade, si organizzano concorsi di decorazione delle vetrine.

Il programma comprende altre attività. Tra queste, impressionante è l’esposizione di tappeti di fiori naturali, che coprono il selciato di Avenida da Arriaga e la grande mostra floreale dove si possono acquistare piante e fiori di infinite varietà.

 

1° giorno: Italia – Madeira

Partenza con voli di Linea per Funchal via Lisbona, arrivo all’aeroporto e trasferimento in hotel  e pernottamento.

2° giorno: Tour Nord-Est – Pico do Areeiro – Santana – Portela – Ponta di S. Lourenço

santana1

Prima colazione e partenza dall’ hotel in direzione delle montagne attraversando le parti alte della città di Funchal, raggiungendo l’incrocio di Poiso (1412 slm) e proseguendo fino alla cima carrabile più alta, Pico do Areeiro (1818 slm). Ritornando all’incrocio proseguiamo in direzione della costa nord fino alla località di Faial e continuando lungo la costa arriviamo a Santana, nota località dalle case dal tetto di paglia (“casas do colmo”), dove si compie la pausa per il pranzo con il piatto tipico regionale composto principalmente dalla famosa “Espetada de Carne de Vaca”, succulenti spiedini di carne di manzo, sapientemente combinati con accompagnamenti che ne esaltano le caratteristiche.  Di seguito raggiungiamo la cittadina di Machico, primo punto d’approdo degli esploratori portoghesi, e dopo raggiungiamo la Ponta di São Lourenço, dove potremo ammirare le fantastiche scogliere e godere di una caratteristica unica nell’isola. A seguire rientriamo in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

MADEIRA, PARTENZA SPECIALE IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DEI FIORI | Intertravel Agenzia Viaggi

3° giorno:  Mercado dos Lavradores

Prima colazione e partenza dall’ hotel in direzione Mercado dos Lavradores, costruito nel 1941, dove si trova la vendita di fiori, frutta, verdura e pesce. All’entrata sono in attesa le fioriste, vestite con abiti tipici tradizionali e che vendono orchidee, estrelicias, anturium, e fiori secchi di tutti i colori e specie. All’interno, si raggruppano cesti con frutti esotici e verdure. Sempre all’interno del mercato, visiteremo la Praça do Peixe, dove possiamo osservare svariati tipi di pesce tipico di Madeira, come per esempio il tonno, l’espada (pesce spatola) ed il bodião. A seguire raggiungiamo la stazione della teleferica che in 15 minuti di percorso aereo ci permette di raggiungere la località di Monte (mt 550 slm), dove esiste la possibilità per chi lo desiderasse, di usufruire per la discesa dei famosi carretti a scivolo (carros de vimes – costo non incluso). A seguire raggiungiamo in bus il ristorante situato in prossimità del Pico dos Barcelos, belvedere a mt 355 slm, che permette una panoramica a 360º sulla città di Funchal. Al termine del pranzo, raggiungeremo l’autobus che infine ci ricondurrà in hotel. previsto nel pomeriggio.

Cena e pernottamento in hotel.

PICO DOS BARCELOS VIEWPOINT. Places you must visit on Madeira Island

4° giorno: Tour Nord Ovest – Câmara de Lobos – São Vicente – Porto Moniz

Colazione e partenza dall’hotel per raggiungere Câmara de Lobos, in origine villaggio di pescatori ed ammirare il promontorio di Cabo Girão, il quale, con un’altitudine di mt. 580 slm, è il più alto d’Europa; proseguendo raggiungiamo una stretta valle, utilizzando la vecchia viabilità, attraversiamo il passo dell’Encumeada (mt. 1007 slm.) continuando fino alla località di S.Vicente, che ci permette di ammirare la caratteristica costiera nord dell’isola. Proseguendo lungo la costa, in direzione Ovest, attraversando la località di Seixal, arriviamo alla cittadina di Porto Moniz, dove si potranno ammirare le caratteristiche “piscine naturali” e sostare per il pranzo, apprezzando il piatto tradizionale a base di pesce, l’Espada con Banana (espada=spatola).

Visita Porto Moniz: scopri il meglio di Porto Moniz, Madera, nel 2024 | Viaggia con Expedia

Dopo la sosta si prosegue in direzione dell’altipiano di Paul da Serra (mt.1500 slm), ma a 1200 mt slm, deviamo in direzione di Prazeres, e a seguire, lungo la costa sud, raggiungendo la località Madalena do Mar, per effettuare una passeggiata all’interno di un bananeto, ed infine di riprendere la strada per Funchal. Cena e pernottamento in Hotel.

5° giorno: Sfilata dei Carri Floreali

funchal3

Madeira Island's Funchal Cathedral gets a new look for 2021

Colazione e partenza dall’hotel per raggiungere il centro cittadino di Funchal, soffermandoci nel Giardino Comunale e proseguendo lungo il viale pedonale, dove potremo ammirare le composizioni floreali e le baracche di vendita, raggiungendo la Catedral da Sé, principale e antica Sede Episcopale della regione.

Madeira festa dei fiori Foto Stock, Madeira festa dei fiori Immagini | Depositphotos

Proseguendo per le stradine centrali della città, raggiungiamo la zona vecchia della città, dove pranzeremo in uno dei migliori ristoranti della zona. Dopo il pranzo raggiungiamo la passeggiata a mare, poiché alle ore 16:00 assisteremo al Corteo dei Carri Floreali, accompagnato da 1200/1500 figuranti, che svolgono fantasiose coreografie dedicate ai fiori. Alle ore 18:30, incontro all’autobus per il rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel

 6° giorno: Madeira – Italia

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Arrivo e fine dei servizi.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Voli da e per Madeira a partire da euro 630,00 (tariffa soggetta a riconferma fino all’emissione dei biglietti)
  • Trasferimenti con bus privato per la durata del tour
  • n. 5 notti in hotel 4****
  • n. 5 cene
  • n. 4 escursioni con pranzo incluso e corteo floreale
  • Salita teleferica
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Assicurazione annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Mance
  • Pasti non menzionati
  • Spese personali
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Scelta del posto a bordo dell’aereo:  

I voli sono previsti in una specifica classe di prenotazione. Nel caso sia consentita una preassegnazione gratuita del posto da parte del vettore aereo, la preassegnazione verrà effettuata automaticamente all’emissione del biglietto.

Eventuali preferenze sull’assegnazione del posto ci devono pervenire al momento della conferma del viaggio.

Ricordiamo che con alcune compagnie, la preassegnazione del posto è a pagamento e che la preassegnazione di posti speciali (es. uscita di sicurezza…) è soggetta a restrizioni.

Eventuali modifiche sui posti preassegnati vanno richieste direttamente al banco di accettazione del volo.

I posti preassegnati possono subire cambi per esigenze aereoportuali e nessuna pretesa, reclamo o rimborso può essere avanzato se non verranno assegnati i posti prescelti; nel caso di cambi di posti precedentemente pagati, potrà essere richiesto il rimborso dell’importo pagato.

L’assegnazione del posto specifico verrà convalidata solo al momento del check-in sulla carta d’imbarco.

Documenti per l’espatrio:

  • Documento di riconoscimento valido (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio)
  • Visto d’ingresso: non necessario




Madeira

iStock-467497162

Benvenuti a Madeira, arcipelago di colori e sensazioni!

Al contrario di quello che si possa pensare, non è necessario effettuare un lungo viaggio per trovare una destinazione ideale per le ferie. Le ragioni per visitare l’Arcipelago di Madeira sono molte! Oltre all’orografia del paesaggio, caratterizzata da dense montagne lussureggianti, questa destinazione incanta i suoi visitatori anche per il clima ameno che permane tutto l’anno, per le attenzioni nella ricettività, come anche per la tranquillità e sicurezza che si percepisce essere presente nell’arcipelago. Per conoscere veramente Madeira, dovrete salire sulla vetta di una montagna e scoprire uno scenario fantastico che toglie il respiro, percorrere i canali per l’acqua (levadas) ed i sentieri (veredas), in piena “floresta Laurissilva”, che si estendono per più di 2000 km, di cui 40 km in tunnel, e che creano un’incontro unico con l’anima dell’isola. Sentire l’energia che fluisce dall’ambiente cosmopolita delle pittoresche strade di Funchal e appropriarsi di alcuni ricordi come i famosi “Bordados” ed il “Vinho Madeira”, o alcuni articoli prodotti col vimini locale. Un giro per l’isola, con fermate nelle principali località, per osservare il paesaggio, assaporare un manicaretto tradizionale e per i più romantici osservare il tramonto indimenticabile.


SONO PREVISTI AVVICINAMENTI DA TUTTA ITALIA

 

1° Giorno 14/11: Italia – Madeira

Ritrovo dei partecipanti  in aereoporto e operazioni imbarco per Madeira,via Lisbona, arrivo all’aeroporto e trasferimento in hotel  e pernottamento.

Portogallo: tutto su Madeira | Zingarate.com

2° Giorno 15/11: Tour Nord-Est – Pico do Areeiro – Santana – Portela – Ponta di S. Lourenço

 

Isola di Madeira: Cosa Vedere, Clima e Spiagge - Idee di viaggio ...

Prima colazione e partenza dall’ hotel in direzione delle montagne attraversando le parti alte della città di Funchal, raggiungendo l’incrocio di Poiso (1412 slm) e proseguendo fino alla cima carrabile più alta, Pico do Areeiro (1818 slm). Ritornando all’incrocio proseguiamo in direzione della costa nord fino alla località di Faial e continuando lungo la costa arriviamo a Santana, nota località dalle case dal tetto di paglia (“casas do colmo”), dove si compie la pausa per il pranzo con il piatto tipico regionale composto principalmente dalla famosa “Espetada de Carne de Vaca”, succulenti spiedini di carne di manzo, sapientemente combinati con accompagnamenti che ne esaltano le caratteristiche.  Di seguito raggiungiamo la cittadina di Machico, primo punto d’approdo degli esploratori portoghesi, e dopo raggiungiamo la Ponta di São Lourenço, dove potremo ammirare le fantastiche scogliere e godere di una caratteristica unica nell’isola. A seguire rientriamo in Hotel. Cena e pernottamento in hotel.

 

 

3° Giorno 16/11:  MERCADO DOS LAVRADORES

 

Prima colazione e partenza dall’ hotel in direzione Mercado dos Lavradores, costruito nel 1941, dove si trova la vendita di fiori, frutta, verdura e pesce. All’entrata sono in attesa le fioriste, vestite con abiti tipici tradizionali e che vendono orchidee, estrelicias, anturium, e fiori secchi di tutti i colori e specie. All’interno, si raggruppano cesti con frutti esotici e verdure. Sempre all’interno del mercato, visiteremo la Praça do Peixe, dove possiamo osservare svariati tipi di pesce tipico di Madeira, come per esempio il tonno, l’espada (pesce spatola) ed il bodião. A seguire raggiungiamo la stazione della teleferica che in 15 minuti di percorso aereo ci permette di raggiungere la località di Monte (mt 550 slm), dove esiste la possibilità per chi lo desiderasse, di usufruire per la discesa dei famosi carretti a scivolo (carros de vimes – valore non incluso). A seguire raggiungiamo in bus il ristorante situato in prossimità del Pico dos Barcelos, belvedere a mt 355 slm, che permette una panoramica a 360º sulla città di Funchal. Al termine del pranzo, raggiungeremo l’autobus che infine ci ricondurrà in hotel, previsto per le ore 16:00 ca.

Cena e pernottamento in hotel.

 

4° giorno 17/11: Tour Nord Ovest: Câmara de Lobos – São Vicente – Porto Moniz

colazione partenza dagli hotel per raggiungere Câmara de Lobos, in origine villaggio di pescatori ed ammirare il promontorio di Cabo Girão, il quale, con un’altitudine di mt. 580 slm, è il più alto d’Europa; proseguendo raggiungiamo una stretta valle, utilizzando la vecchia viabilità, attraversiamo il passo dell’Encumeada (mt. 1007 slm.) continuando fino alla località di S.Vicente, che ci permette di ammirare la caratteristica costiera nord dell’isola. Proseguendo lungo la costa, in direzione Ovest, attraversando la località di Seixal, arriviamo alla cittadina di Porto Moniz, dove si potranno ammirare le caratteristiche “piscine naturali” e sostare per il pranzo, apprezzando il piatto tradizionale a base di pesce, l’Espada con Banana (espada=spatola). Dopo la sosta si prosegue in direzione dell’altipiano di Paul da Serra (mt.1500 slm), ma a 1200 mt slm, deviamo in direzione di Prazeres, e a seguire, lungo la costa sud, raggiungendo la località Madalena do Mar, per effettuare una passeggiata all’interno di un bananeto, ed infine di riprendere la strada per Funchal. Cena e pernottamento in Hotel.

 

 

5° Giorno 18/11: Madeira

Giornata dedicata alla scoperta della splendida località, dove impareremo a conoscerla in ogni sua sfaccettatura.

 

6°  Giorno 06/05/2018  Madeira Italia

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.

 




CAPODANNO A MADEIRA “LUCI E COLORI DALL’ATLANTICO”

m031

Madeira, una regione autonoma del Portogallo, è un arcipelago formato da quattro isole al largo della costa Nord-occidentale dell’Africa. È famosa per il vino liquoroso (che prende il nome dall’isola), oltre che per il clima caldo e subtropicale. L’isola principale di Madeira è vulcanica, verdeggiante e dal terreno accidentato, con alte scogliere, spiagge di ciottoli e insediamenti sul delta del fiume Fajã. La capitale Funchal è nota per i giardini botanici, il porto e il grande spettacolo di fuochi d’artificio che si tiene ogni capodanno.

CENONE DI CAPODANNO E SPETTACOLO FUOCHI D’ARTIFICIO INCLUSI


 
 
  Giorno 1: Italia – Madeira

m01

fuc1

mad

Ritrovo dei partecipanti in aereoporto e disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo  Tap diretto a Lisbona da dove si prosegue per Madeira. All’arrivo nel pomeriggio ,incontro con la nostra assistenza in lingua italiana e  trasferimento  in hotel.Tempo libero  per un primo approccio personale con Funchal. Cena e pernottamento.

Giorno 2: Funchal

fuc2

m02

Full day visita Funchal, Mercado dos Lavradores, teleferica, visita della Chiesa di Monte, carretti a scivolo-carros do vimes (opzionali da pagare sul posto) e a seguire visita di una cantina con degustazione (escluso sabato pomeriggio e festivi). Pranzo in ristorante tipico della parte vecchia della città di Funchal. Cena esterna e pernottamento in Hotel.

Giorno 3: Tour Nord-Est: Pico do Areeiro – Santana – Machico – Ponta di S. Lourenço

faial

porta

Partenza dagli hotel in direzione delle montagne raggiungendo l’incrocio di Poiso (1412 slm) e proseguendo fino alla cima carrabile più alta, Pico do Areeiro (1818 slm). Ritornando all’incrocio proseguiamo in direzione della costa nord fino alla località di Faial e continuando lungo la costa arriviamo a Santana, nota località dalle case dal tetto di paglia (“casas do colmo”), dove si compie la pausa per il pranzo, con il piatto tipico regionale composto principalmente dalla famosa “Espetada de Carne de Vaca”, succulenti spiedini di carne di manzo, sapientemente combinati esaltando le caratteristiche. A seguire proseguiamo per raggiungere la cittadina di Machico, primo punto d’approdo degli esploratori portoghesi, e successivamente raggiungiamo la Ponta di São Lourenço, dove potremo ammirare le fantastiche scogliere e godere di una caratteristica unica nell’isola. A seguire rientriamo a Funchal in piena tranquillità. Cena esterna e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Pico do Barcelos – Eira do Serrado – Curral das Freiras – Funchal

curral-das-freiras
m04

Partenza da Hotel con sosta al Pico do Barcelos (355 mt) per ammirare la città di Funchal a 360º e successivamente per dirigerci al passo de Eira do Serrado (mt 1094), dal quale sarà possibile effettuare una breve escursione a piedi (200 m.), che permette di raggiungere una particolare “balconata” panoramica, dalla quale si potrà ammirare la località di Curral das Freiras (recinto delle suore), circondata da una superba corona montagnosa (vulcano) che la racchiude. La mattinata prosegue raggiungendo Cabo Girão (580 mt), il promontorio fra i più alti d’Europa e a seguire raggiungiamo il ristorante in Câmara de Lobos per assaporare nuovamente piatti tipici della regione. Rientro all’hotel previsto per le ore 15:30. Relax ed incontro alle ore 19:30 per raggiungere il ristorante in Funchal e successivamente visionare lo spettacolo pirotecnico del passaggio d’anno. Ore 00:45 rientro in hotel.

Giorno 5: Tour Nord-Ovest: Câmara de Lobos – São Vicente – Porto Moniz – Calheta

ribeira-brava
m03

Partenza da hotel per raggiungere Câmara de Lobos, in origine villaggio di pescatori ed proseguendo per la strada regionale arriviamo a Ribeira Brava dalla quale raggiungiamo una stretta valle e utilizzando la vecchia viabilità, attraversiamo il passo dell’ Encumeada (mt. 1007 slm.) continuando fino alla località di S.Vicente e sostare per il pranzo, apprezzando il piatto tradizionale a base di pesce, l’Espada con Banana (espada=spatola). A seguire, proseguendo lungo la costa in direzione Ovest, attraversando la località di Seixal, arriviamo alla cittadina di Porto Moniz, dove si potranno ammirare le caratteristiche “piscine naturali”

porto-moniz

Dopo la sosta si prosegue in direzione dell’altipiano di Paul da Serra (mt.1500 slm), ma a 1200 mt slm, deviamo in direzione di Prazeres, e lungo la costa sud raggiungendo la località di Madalena do Mar, per effettuare una passeggiata all’interno di un bananeto ed infine di riprendere la strada per Funchal. Cena in ristorante esterno e pernottamento.

Giorno 6: Ritorno in Italia

Trasferimento in aereoporto nelle prime ore del mattino e operazioni imbarco volo Tap,via Lisbona,per il rientro in Italia. Arrivo e fine dei servizi.




Madeira e la festa dei fiori

funchal4

La Primavera a Madeira viene accolta come una regina, incoronata con la Festa del Fiore, che si tiene tutti gli anni dopo Pasqua.

Celebrando la Primavera e le esuberanti fioriture tipiche del periodo, ancora più intense a Madeira grazie al suo clima subtropicale, Funchal è teatro di un sontuoso spettacolo, la Festa del Fiore.

Il Festival dei fiori, diffonde un messaggio di amore e rispetto per la natura e per i prodotti dell’isola. Presso Largo do Colegio, di fronte al municipio di Funchal, viene eretto il ‘muro della speranza’, un muro dove i bambini collocano i loro fiori e che simboleggia la pace e la speranza per un mondo migliore. È una delle feste preferite dalla popolazione e dai turisti e prevede l’esposizione di favolose composizioni floreali, tanta musica e una sfilata da favola che attraversa le strade di Funchal con i suoi grandi carri allegorici riccamente addobbati da fiori.

I festeggiamenti cominciano il sabato, quando migliaia di bambini vestiti a festa accorrono in Piazza do Município, per partecipare alla costruzione di un murale di fiori – il Muro da Esperança (della Speranza).

Il giorno seguente, decine di carri allegorici, adornati da una miriade di fiori tipici dell’isola, riempiono l’aria di dolci ed effimeri profumi – è il grande corteo del Fiore. Nel frattempo, mentre gli artisti di Madeira si dedicano alla confezionamento di indimenticabili tappeti floreali poi strategicamente esposti per le strade, si organizzano concorsi di decorazione delle vetrine.

Il programma comprende altre attività. Tra queste, impressionante è l’esposizione di tappeti di fiori naturali, che coprono il selciato di Avenida da Arriaga e la grande mostra floreale dove si possono acquistare piante e fiori di infinite varietà.


1° Giorno – Italia Madeira

Partenza con voli di Linea per Funchal via Lisbona, arrivo all’aeroporto e trasferimento in Hotel  3 stelle  e pernottamento

2° GiornoTour Nord-Est – Pico do Areeiro – Santana – Portela – Ponta di S. Lourenço

santana1

Prima colazione e partenza dall’ hotel in direzione delle montagne attraversando le parti alte della città di Funchal, raggiungendo l’incrocio di Poiso (1412 slm) e proseguendo fino alla cima carrabile più alta, Pico do Areeiro (1818 slm). Ritornando all’incrocio proseguiamo in direzione della costa nord fino alla località di Faial e continuando lungo la costa arriviamo a Santana, nota località dalle case dal tetto di paglia (“casas do colmo”), dove si compie la pausa per il pranzo con il piatto tipico regionale composto principalmente dalla famosa “Espetada de Carne de Vaca”, succulenti spiedini di carne di manzo, sapientemente combinati con accompagnamenti che ne esaltano le caratteristiche.  Di seguito raggiungiamo la cittadina di Machico, primo punto d’approdo degli esploratori portoghesi, e dopo raggiungiamo la Ponta di São Lourenço, dove potremo ammirare le fantastiche scogliere e godere di una caratteristica unica nell’isola. A seguire rientriamo in Hotel. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno  MERCADO DOS LAVRADORES

Prima colazione e partenza dall’ hotel in direzione Mercado dos Lavradores, costruito nel 1941, dove si trova la vendita di fiori, frutta, verdura e pesce. All’entrata sono in attesa le fioriste, vestite con abiti tipici tradizionali e che vendono orchidee, estrelicias, anturium, e fiori secchi di tutti i colori e specie. All’interno, si raggruppano cesti con frutti esotici e verdure. Sempre all’interno del mercato, visiteremo la Praça do Peixe, dove possiamo osservare svariati tipi di pesce tipico di Madeira, come per esempio il tonno, l’espada (pesce spatola) ed il bodião. A seguire raggiungiamo la stazione della teleferica che in 15 minuti di percorso aereo ci permette di raggiungere la località di Monte (mt 550 slm), dove esiste la possibilità per chi lo desiderasse, di usufruire per la discesa dei famosi carretti a scivolo (carros de vimes – valore non incluso). A seguire raggiungiamo in bus il ristorante situato in prossimità del Pico dos Barcelos, belvedere a mt 355 slm, che permette una panoramica a 360º sulla città di Funchal. Al termine del pranzo, raggiungeremo l’autobus che infine ci ricondurrà in hotel, previsto per le ore 16:00 ca.

Cena e pernottamento in hotel.

 

4° giorno Tour Nord Ovest: Câmara de Lobos – São Vicente – Porto Moniz

colazione partenza dagli hotel per raggiungere Câmara de Lobos, in origine villaggio di pescatori ed ammirare il promontorio di Cabo Girão, il quale, con un’altitudine di mt. 580 slm, è il più alto d’Europa; proseguendo raggiungiamo una stretta valle, utilizzando la vecchia viabilità, attraversiamo il passo dell’Encumeada (mt. 1007 slm.) continuando fino alla località di S.Vicente, che ci permette di ammirare la caratteristica costiera nord dell’isola. Proseguendo lungo la costa, in direzione Ovest, attraversando la località di Seixal, arriviamo alla cittadina di Porto Moniz, dove si potranno ammirare le caratteristiche “piscine naturali” e sostare per il pranzo, apprezzando il piatto tradizionale a base di pesce, l’Espada con Banana (espada=spatola). Dopo la sosta si prosegue in direzione dell’altipiano di Paul da Serra (mt.1500 slm), ma a 1200 mt slm, deviamo in direzione di Prazeres, e a seguire, lungo la costa sud, raggiungendo la località Madalena do Mar, per effettuare una passeggiata all’interno di un bananeto, ed infine di riprendere la strada per Funchal. Cena e pernottamento in Hotel.

5° Giorno Sfilata dei Carri Floreali

funchal3

funchal2

Colazione e partenza dall’Hotel per raggiungere il centro cittadino di Funchal, soffermandoci nel Giardino Comunale e proseguendo lungo il viale pedonale, dove potremo ammirare le composizioni floreali e le baracche di vendita, raggiungendo la Catedral da Sé, principale e antica Sede Episcopale della regione. Proseguendo per le stradine centrali della città, raggiungiamo la zona vecchia della città, dove pranzeremo in uno dei migliori ristoranti della zona. Dopo il pranzo raggiungiamo la passeggiata a mare, poiché alle ore 16:00 assisteremo al Corteo dei Carri Floreali, accompagnato da 1200/1500 figuranti, che svolgono fantasiose coreografie dedicate ai fiori. Alle ore 18:30, incontro all’autobus per il rientro in Hotel. Cena e pernottamento in hotel

 

 

 6°  Giorno   Madeira Italia

Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.

 




Portogallo: da Porto a Lisbona

14-i-viaggi-di-giorgio-20163

Siamo tutti portoghesi. Ogni volta che guardiamo al di là dei nostri orizzonti, che cerchiamo nuove rotte o scegliamo l’avventura, portiamo in noi uno spirito vecchio di secoli… Scopri il Portogallo visitando la sua capitale: Lisbona. Pregna di storia ma anche ricca di club, bar e locali notturni, Lisbona si è guadagnata la reputazione di essere una delle città più alla moda. Sorge sulle sette colline del fiume Tago.
Le sue splendide vedute colpiscono lo sguardo ad ogni passo. Più che solenne è seducente, è umana, facile da esplorare, sia a piedi che con i suoi caratteristici ascensori; i suoi dedali di strade con i ciottoli e gli edifici piastrellati di azulejos invitano ad un romantico vagare.
Per non scrivere del resto del Paese, cittadine Patrimonio dell’Umanità che quindi non hanno bisogno di nessuna presentazione.

Giorno 1 – Italia/Porto

I Viaggi di Giorgio
Ritrovo dei partecipanti presso aereoporto di Roma Fiumicino o Milano(sono possibili avvicinamenti voli a tariffe confidenziali da tutta Italia) e operazioni imbarco volo per Porto.

Arrivo all’aeroporto di Porto e incontro con la guida locale in lingua italiana per tutta la durata del tour.

Crociera dei Ponti sul fiume Douro, per avere una prima panoramica della città. Trasferimento in hotel cena e pernottamento.

Giorno 2 – Porto

I Viaggi di Giorgio
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Porto, capitale del nord e seconda città del paese.

Passeggiata nel centro storico di Porto, Patrimonio dell’Umanità dal 1996; Cattedrale, Palazzo della Borsa, quartiere Ribeira e sosta per degustazione cantina vino Porto.

Pranzo in ristorante durante le visite. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3 – Porto/Buçaco/Coimbra

I Viaggi di Giorgio
Prima colazione in hotel. Sosta a Buçaco, foresta vasta e maestosa, un autentico giardino botanico che ospita quasi 700 specie native ed esotiche.

Proseguimento per Coimbra, sede di una delle più antiche università d’Europa. Visita della preziosa Biblioteca Joanina in stile barocco.

Pranzo durante le visite. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4 – Coimbra/Mira de Aire/Batalha/Óbidos/Lisboa

Prima colazione in hotel. Partenza per visitare le Grotte di Mira de Aire. La loro formazione risale a 150 milioni di anni fa, nel Giurassico medio. Continuazione per Batalha dove si visita il Monastero, capolavoro del arte gotica, costruito nel secolo 14. Pranzo durante le visite.

Nel pomeriggio Obidos, un villaggio medievale interamente circondato da mure. Degustazione del tipico liquore nel bicchiere di cioccolato.

Arrivo in serata a Lisboa. Sistemazione in hotel.

Giorno 5 – Lisboa

I Viaggi di Giorgio
Prima colazione in hotel e mattina libera . Possibile effettuare una passeggiata per un primo approccio della città.
Pranzo in ristorante.Di pomeriggio, inizio delle visite con la metropolitana: arriveremo al quartiere denominado PARCODELLE NAZIONI” con la metropolitana, in funzionamento in Lisbona dal 1959.La metropolitana di Lisbona è un importante opera di arte urbana: le stazionifurono decorate con “azulejos”, ceramiche colorate che fanno parte della tradizione portoghese da quando furono introdotti in Portogallo. Faremo quindi un percorso che ci permetterà di vedere alcune delle stazioni più interessanti.Arrivo a Parco delle Nazioni, l’area dove si realizzòl’Expo 1998, doveconsigliamo la visita del Oceanáio, acquario d’Europa. Passegiata nei giardinid’acqua con laghetti, una cascata, percorsi pedonali e panchine sotto le palme.Lungo le rive del Tago si trova il Jardim Garcia d’Orta. Ritorni in hotel. Cena eCena e pernottamento in hotel.

Giorno 6 – Lisbona

Prima colazione in hotel. Inizio delle visite “per conoscere i quartiere di Chiado e Baixa.

Continuazione della visita per Alfama, con la guida. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita del quartiere de Belém, dedicato alle scoperte marittime: la Torre di Belèm, il monumento delle Scoperte ed il Monastero di Jeronimos, capolavoro dell’arte manuelina.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 7 – Sintra/Cabo da Roca/Cascais/Estoril

Prima colazione in hotel.In mattinata, partenza per la costa dell’Estoril,passando dalle località balneari portoghesi più rinomate: EStoril e Cascais (foto stop nella baia). Poi proseguimento verso Cabo da Roca, punto più occidentaledel continente europeo. Arrivo a Sintra, famosa residenza estiva dei sovrani portoghesi situata in uno splendido paesaggio, classificato Patrimonio dell’Umanità. Pranzo durante le visite. Di pomeriggio, visita del palazzo reale che se caratterizza per i suoi due grandi camini conici. Degustazione di 01 dolcetipico di Sintra. Ritorno a Lisbona. Cena e pernottamento in hotel.Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 8 – Riva Sud del Fiume Tago

I Viaggi di Giorgio
Prima colazione in hotel. Attraversare il Ponte Vasco da Gama per arrivare ad Azeitão, piccola cittadina nella montagna di Arrábida e visita della cantina José Maria da Fonseca per degustazione del vino “Moscatel”.

Continuazione per il castello di Sesimbra e tempo per pranzo. Dopo, Capo Espichel, paesaggio naturale dove fu costruito un santuario dedicato a Nossa Senhora do Cabo. Ritorno a Lisboa via il ponte “25 Aprile” e sosta davanti la statua del Gesù Cristo.Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 9 – Lisbona/Italia

Prima colazione in hotel. Panoramica con il tram 28 .Visita del Museo del Fado, un tributo alla canzone che Lisbona ha visto nascere nei suoi quartieri popolari. Pranzo libero.Trasferimento in direzione aeroporto di Lisbona e imbarco volo diretto di rientro in Italia .Fine dei servizi.

L’itinerario potrebbe subire delle variazioni, rimanendo inalterato il contenuto del programma