I benefici dei viaggi in gruppo

gruppo

Sono in tanti, in passato, ad aver scelto di viaggiare da soli. A distanza di tempo, molti si sono convertiti ai viaggi in gruppo. Le motivazioni sono molteplici: dall’incontro di nuovi amici alla possibilità di risparmiare, senza dimenticare il beneficio apportato dalla guida del tour. Se scegli di sposare la filosofia dei viaggi con più persone, trovi ne I Viaggi di Giorgio un’agenzia online una soluzione ideale per scoprire nuove destinazioni accanto a persone sempre nuove e guide esperte. A seguire trovi 10 motivi per cui preferire i tour in gruppo anziché le vacanze in solitaria.

Meno responsabilità

Quando organizzi un viaggio da solo, hai la necessità di verificare ogni minimo particolare della vacanza affinché possa riuscire per il meglio. Non sempre però puoi riuscire ad avere ogni dettaglio sotto il tuo controllo, sia prima della partenza che durante il viaggio. Se scegli un tour in gruppo, hai molte meno responsabilità. Infatti, sarà l’agenzia e la guida a pensare a tutto.

 

Più luoghi da visitare

Viaggiare in gruppo significa anche avere maggiori possibilità di visitare luoghi, attrazioni e città rispetto a una vacanza in solitaria. Pensa ad esempio a un tour in Africa o in un’altra destinazione dove gli spazi sono immensi e tu sei da solo senza alcun appoggio locale. Sei sicuro che riuscirai a esplorare la zona che hai scelto allo stesso modo di un’altra persona che viaggia all’interno di un contesto di gruppo e non singolo? La risposta non è poi così difficile.

 

Gli itinerari più belli

I viaggiatori singoli trascorrono ore e ore su Google Maps per individuare quello che a loro sembra essere l’itinerario migliore. Oltre a Google Maps (per le distanze), chi viaggia da solo si affida anche alle recensioni di Tripadvisor o altri siti che contengono le recensioni di altri turisti. Così facendo, può fare una selezione dei migliori luoghi da visitare e avere dunque una base per l’itinerario. In realtà, oltre a perdere un’infinità di tempo davanti al computer, non potrà mai raggiungere la perfezione degli itinerari stilati da vere agenzie di viaggio, basate su anni e anni di esperienza professionale.

 

Più sicuri

Nelle destinazioni dove in passato vi sono stati episodi di terrorismo il tema sicurezza riveste un’importanza fondamentale. Avventurarsi da soli in luoghi dove il rischio di attentati rappresenta una possibilità concreta è da incoscienti. Per questo motivo, se hai in mente un viaggio in un posto a rischio, valuta attentamente tutti i benefici di un tour in gruppo: una o più guide esperte che conoscono ogni centimetro della località, essere circondati da altre persone, organizzazione nei minimi dettagli, trasporti sicuri e strutture ricettive che garantiscono standard di sicurezza adeguati.

 

Meno selfie, più foto

Quante volte viaggiando da solo hai dovuto scattare un selfie anziché una foto normale per assenza di altre persone? I selfie possono sì essere la moda del momento ma in alcuni casi rappresentano un limite. Infatti, i selfie spesso e volentieri non hanno la capacità di raccontare il contesto in cui ti trovi. Se invece sono gli altri a scattare per te l’immagine, nella foto il luogo interagisce con te ed entrambi diventate protagonisti. Al contrario di una vacanza da solo, nei viaggi in gruppo tutto questo diventa più semplice.

 

Niente preoccupazioni per genitori e parenti

Alzi la mano chi non è partito una volta in vacanza dopo aver assorbito nei giorni precedenti alla partenza tutte le negatività e ansie da parte di genitori e parenti troppo apprensivi. Questo accade quando si sceglie di partire in solitaria verso una meta distante dall’Italia e dove le comunicazioni non sono delle più semplici. Tutto cambia se anziché partire da solo scegli una vacanza in gruppo. Non ci credi? È un metodo testato su migliaia di viaggiatori.

 

Nuovi amici

I tour in gruppo hanno un beneficio che nessun viaggio in solitaria può avere: la possibilità di trovare nuovi amici dopo poche ore di conversazione. Stessi interessi, medesime esperienze, un unico obiettivo: andare alla scoperta del mondo. Tre punti cardinali capaci di trasformare un semplice incontro in un’amicizia profonda. La magia del viaggio con più persone è anche questa.

 

Più amici

Può essere paradossale, ma se scegli di prenotare un tour in gruppo non dovrai fasciarti la testa per trovare la combinazione perfetta di voli, date, hotel e camere per te e i tuoi amici. Il tutto sarà processato tramite una semplice richiesta di prenotazione all’agenzia da parte tua e dei tuoi fedeli compagni di avventura, con cui hai scelto di trascorrere una vacanza in completo relax.

 

Più condivisione

Chi viaggia da tanti anni in gruppo sa bene che non c’è nulla di più bello della condivisione di un viaggio insieme ad altre persone. Immagina di essere a Bali, in una zona remota dell’isola, dove all’improvviso ti trovi di fronte a un luogo mai visto prima. Se sei da solo potrai forse scegliere di immortalare lo scatto con un selfie e nulla di più. Se invece hai accanto altre persone, avrai la possibilità di condividere quello che hai appena scoperto con tante altre persone. Succede più spesso di quanto pensi.

 

Meno soldi da spendere

Last but not least, l’aspetto economico. Nove volte su dieci, un viaggio in gruppo è più economico rispetto al costo richiesto dall’organizzazione di un viaggio da solo. Sono in tanti quelli che risparmiano tutto l’anno per concedersi una vacanza di una o due settimane. Puoi far sì che i tuoi risparmi siano valorizzati scegliendo di prenotare un tour in gruppo. Al contrario, se decidi di partire ancora una volta da solo ci sono buone probabilità che i tuoi risparmi non vengano sfruttati come dovrebbero.

Conclusioni

Ora che conosci 10 buoni motivi per preferire i viaggi in gruppo anziché quelli in solitaria, sei ancora convinto che una vacanza da solo sia la scelta migliore? Se invece hai deciso di provare un tour in gruppo, sentiti libero di verificare le vacanze che I Viaggi di Giorgio ha in programma in questo mese o nelle prossime settimane. Qualunque destinazione sceglierai ti darà modo di vivere un’esperienza unica, nella quale potrai sperimentare tutte le 10 ragioni sopra elencate per cui un viaggio in gruppo è la scelta migliore in assoluto.

 




Ero perso con lo sguardo nell’orizzonte…

La tomba di Oscar Wilde, sempre al Père-Lachaise, ne ho parlato in una delle mie ultime mail, è costituita da una sfinge alata realizzata nel 1912 dallo scultore inglese Jacob Epstein.

La statua, intitolata Flyng Demon Angel, è continuamente imbrattata da visitatori feticisti che le hanno mutilato i genitali e con il rossetto lasciano le impronte delle loro bocche.

Sulla tomba di B. Brecht, a Berlino al cimitero di Dorotheenstàdtischer, i giovani attori sono soliti andare a studiarsi i copioni.

In Iran, a Shiraz, i giovani e non solo, usano leggere poesie sulla tomba di Hafez.

Il Saggio (Hafez)

Ero perso con lo sguardo verso il mare

Ero perso con lo sguardo nell’orizzonte,

tutto e tutto appariva come uguale;

poi ho scoperto una rosa in un angolo di mondo,

ho scoperto i suoi colori e la sua disperazione

di essere imprigionata fra le spine

non l’ho colta ma l’ho protetta con le mie mani,

non l’ho colta ma con lei ho condiviso e il profumoe le spine tutte quante.

Ah, stenderei il mio cuore come un tappeto sotto i tuoi passi,

ma temo per i tuoi piedi le spine di cui lo trafiggi.

“L’idioma dell’Amore non si può veicolare con la lingua:

versa il vino, coppiere, e smetti quest’insulso parlare”




Pompei – Agosto 2017

Il viaggio è andato benissimo e tutto ha funzionato.

Buono l’albergo, belli i luoghi visitati e piacevolissimo il pranzo finale.

Come al solito, la presenza di Claudio ha fatto la differenza.

In attesa di un successivo viaggio, buon lavoro e cordiali saluti.

 

Roberto Stefanini




Rientro dalla Norvegia

Caro Filippetto,

grazie dell’invio delle foto. Ma soprattutto grazie dell’affabilità e  della amichevole  partecipazione con le quali ci hai accolto e hai locupletato il nostro sapere per tutto il periodo della permanenza nella grande Norvegia.

Grande Paese che tu hai ancor più arricchito con la tue incisive descrizioni, denotando profonda cultura storica, letteraria, artistica, che non disdegnava di toccare le materie del gossip e della cucina.

Ti ho procurato qualche noia per colpa delle salse ma tu  – preciso come un soldatino – hai fatto tua la bandiera del “without sauce” e mi hai permesso di mangiare.

Ho apprezzato la ricchezza del tuo vocabolario  e l’intensità del tuo frasario, nonché la generosa disponibilità a soddisfare le richieste di tutti. Ti ho sempre ascoltato con la massima attenzione (anche se talvolta mi divertito a contraddirti per spirito di gioco), e questo perché mai hai dato  l’impressione di recitare un copione a pappagallo.
Credi nella tua professione e lo hai dimostrato in orario e fuori orario  di “lavoro”.

In Norvegia sei stato il nostro prezioso “petrolio”.

Se fossi Giorgio abbaierei a Claudio – in puro latrato vikingo – per invitarlo a non perdere la tua collaborazione, confidando che lui capisca i miei  “bau bau”.
Spero di rivederti come mio “duce” in altre esperienze di viaggio!

Un caro abbraccio e auguri di soddisfacenti crescite professionali e di lunga vita.
Bruno.




EVENTO 16 GENNAIO 2016

Oggetto: evento

Buongiorno Claudio, complimenti per la serata.

Come sapevi sono dovuta andare via prima per andare al concerto de Il volo (stupendo…abbiamo cantato tanto mancavi solo tu che avresti fatto concorrenza ai tre tenorini!!!).

Mi è spiaciuto lasciarvi proprio nel momento in cui arrivava quello splendido gruupo che avevamo conosciuto a Cava dei Tirreni, li ho incontrati mentre si preparavno e gli ho rinnovato i complimenti spero proprio che ci sarà un’altra occasione per ascoltarli.

La tua organizzazione è stata come al solito perfetta, mi sono persa il buffet ma ho visto che preparavano tanti bei piatti, comunque ho sentito che prepari delle gite in Italia molto piacevoli (a Bucchianico non mancherò!!!) e sicuramente ci sarà anche dell’altro…

I miei amici ti ringraziano dell’invito ed erano molto interessati ad alcuni dei viaggi che hai presentato, spero che possano diventare tuoi clienti.

Ci tenevo a farti i complimenti per la serata anche se non sono riuscita nemmeno a darti un abbraccio, verrò a trovarti per un caffè.

Buona domenica e..continua così!!!

Daniela

—————————————————————————————————————————————————————

Oggetto: Tinari-Silvetti

Desideriamo ringraziarvi per la serata di ieri a cui siamo intervenuti dopo il fine anno a Furore.

Esperienza ottima per cui desideriamo ricevere le vostre email grazie

mgtin




Gabriella (Giappone)

Sono una fedele cliente dei VIAGGI DI GIORGIO da circa 15 anni e continuero’ ad esserlo nel futuro finche’ potro’…… A voi la conclusione sul mio commento/i.. Sicuramente si puo’ sempre migliorare, ma io sono pienamente soddisfatta. Grazie.

Gabriella




New York

Buonasera, seguo sempre gli aggiornamenti dei vostri viaggi e vedo che avete già dei programmi per agosto. Noi quest’anno siamo stati a New York con voi, siamo stati benissimo, l’anno prossimo ci piacerebbe l’Africa,il top sarebbe il Sud Africa, ma vedo che lo fate a maggio, quindi volevo chiedervi se per caso e’nelle vostre idee qualche paese africano per agosto. Chiaramente e’ solo per curiosita’piu avanti ne riparleremo in maniera piu approfondita.

Grazie mille Tiziana




FURORE 2015

Caro Claudio,
con ancora i cinque (anzi sei sensi come dice Ferraiuoli) ovattati da quanto vissuto nella vacanza a Furore, esperienza a “sette stelle” , ti scrivo perchè vorremmo partecipare al capodanno a Bologna.
Vorrei chiederTi un’idea di viaggio per il ponte Immacolata tra le date del 5 e il 13 dicembre: San Pietroburgo-Mosca, oppure Islanda, perchè avremmo una mezza di idea di organizzarci una bella esperienza, solo grazie alle GUIDE speciali se disponibili per quelle date.
Grazie per la Tua attenzione e complimenti per Furore, a presto Alessandra e Alfredo




LONDRA

Inviato: giovedì 31 luglio 2014 11:58
A: iviaggidigiorgio@libero.it
Oggetto: R: LONDRA

Per noi va benissimo purchè sia sempre entro il periodo delle vacanze di Natale che terminano appunto per l’epifania.
Grazie, a presto!!




Stranezze della vita e del “tappeto volante”

Caro Claudio,
Incuriosita dai racconti del poeta e viaggiatore e dalla tua esperienza in Persia, ho partecipato ad una serata in occasione del Festival di Spoleto, lettura delle poesie di Nilou Azam Zanganeh e musica setar e percussioni. La serata è stata struggente perché ci ha raccontato lo strani amento dell’esule e la malinconia della vita perduta dopo la gioventù per via dell’abbandono della patria, e mi ha molto colpita! Ho preso un libro delle poesie che la poetessa ci ha letto con voce rotta dall’emozione e mi sono fatta fare una dedica per te spiegandole il tuo amore per quella terra lacerata e che sei un viaggiatore DOP, che avrò il piacere di donarti.
Un abbraccio
Alessandra