fbpx
Print Friendly, PDF & Email

USA: SULLE VIE DEL BLUES DA CHICAGO A NEW ORLEANS SULLA VIA DELLA MUSICA

In Breve

                                                           Da Chicago a New Orleans

                                                                La  via delle Musica

                Sulle vie del blues e delle piantagioni di cotone lungo il Mississippi.

5 stati Usa, 2 strade iconiche e tante leggende della musica:  itinerario  da Chicago a New Orleans passando per la Route 66 e la Blues Highway. 

Musica e silenzio, due opposti che si alternano e al tempo stesso si attraggono in questo lungo viaggio on the road  made in Usa, dagli stati del midwest fino al profondo sud.

Il lungo silenzio che avvolge gli sterminati campi dell’Illinois e del Tennessee, interrotto dalle melodie che fuoriescono degli honky tonky su Broadway a Nashville.

Il silenzio delle paludi della Louisiana contrapposto agli squilli di trombe dei musicisti di strada di New Orleans.

Ed ancora la quiete del maestoso fiume Mississippi che si fonde con le malinconiche note blues, nate proprio nelle piantagioni attorno al suo delta.

Un viaggio che ci porta a scoprire realtà differenti, ma tutte accomunate da un unico elemento che acquisisce diverse sfumature man mano che maciniamo i chilometri: la musica.

Come se quella strada da percorrere dall’inizio alla fine, diventasse la puntina di un giradischi che suona prima il country, poi il blues, il rock and roll ed infine il jazz.

Un itinerario  da Chicago a New Orleans alla scoperta della musica, ma soprattutto della vera America.

Un Viaggio davvero unico e Insolito, negli Usa, infatti in questo tour si visitano luoghi e città che hanno fatto la Storia di questo Paese, con le guerre tra nord e sud, le battaglie per i diritti umani, ma anche la Storia della musica degli Usa. Ovviamente Chicago e New Orleans da sole meritano il Viaggio, mete mai visitate dai soliti tour tradizionali in USA, e la visita dei piccoli centri, dei paesini, poco più che villaggi, danno un idea diversa, forse quella vera autentica di cosa siano davvero gli Usa. Noi tutti pensiamo agli Usa con le immagini di New York, Los Angeles, San Francisco, ma la vera America, la vera nazione non è quella!!Per conoscerla e scoprirla bisogna andare appunto in questi stati “minori” dove scoprirete con grande emozione cosa significa la parola USA.

Partenza: 16 Agosto - 27 Agosto
Durata: 12 Giorni - 11 Notti
Gruppo minimo: 15 persone
Costo per persona: Euro 4.650,00 Suppl. Singola Euro 690,00 Essendo inclusa la polizza contro annullamento al viaggio, siete coperti sino al giorno di partenza in caso di rinuncia o annullamento al viaggio avrete ZERO PENALI.
Prenotazioni entro: acconto di Euro 1.700,00 entro il 5 giugno. Saldo 30 giorni prima della data di partenza.

Il Programma di Viaggio

1° Giorno: Roma Chicago

Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza con volo di linea per Chicago.  Arrivo e incontro con la guida locale e trasferimento con pullman riservato in albergo. Primo approccio con la città. Cena in hotel. Pernottamento.

Chicago, Illinois informazioni sulla città e la sua storia - Visit USA Italia

Chicago è la più grande città dell’Illinois e la più grande metropoli dell’entroterra statunitense, terza per popolazione dopo New York e Los Angeles. Trasformatasi da piccola città di frontiera in una delle più grandi città della terra, Chicago viene considerata una delle 10 città più influenti del mondo: il suo centro, Downtown o Loop è dominato da imponenti grattacieli che arrivano fino ai 108 piani della Willis Tower. Questa tipologia architettonica è nata proprio qui e vanta ancora il grattacielo più alto d’America.  La città si estende per oltre 50 km sul Lago Michigan ed il ha maggior numero di ponti mobili al mondo.

2° Giorno Chicago

14 Things to Avoid in Chicago

Prima colazione in albergo e mattinata dedicata ad una panoramica della città, alla visita di Downtown, detta anche Loop, dominata da altissimi grattacieli e breve crociera sul Lago Michigan.

Chicago ha sempre rivestito un ruolo importante nel panorama musicale americano come centro nevralgico del Blues e del Jazz. Nei primi decenni del Novecento fu meta di molti musicisti afro-americani che provenivano dagli stati del sud durante la grande migrazione. Fu proprio il Blues, caratteristica intrinseca dei musicisti neri del Delta del Mississippi, ad essere importato in questa grande metropoli industriale creando, con il passare degli anni, un vero e proprio Chicago style. Grandi virtuosi del Blues parteciparono al vivace contesto musicale della città a partire dagli anni venti fino ai giorni nostri e molti di essi si affermarono anche in campo internazionale.

Blues e jazz em Chicago - 03/07/2019 - Turismo - Fotografia - Folha de S.Paulo

Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per ulteriori visite o shopping.  Cena libera. Pernottamento in albergo.

3° Giorno Chicago – Springfield – St Louis

Prima colazione in albergo e partenza verso sud. Percorrete la famosa Route 66, attraversando cittadine tipiche come Joliet, la città dei Blues Brothers, o Pontiac.Dopo un po’ di malinconia in ricordo dell’America che fu, si arriva a Springfield e qui è d’obbligo dedicare un po di tempo  alla visita del Lincoln Home National Historic Site, un sito storico che comprende la dimora di Lincoln prima di diventare presidente e i quattro piccoli quartieri che la circondano. Un viaggio attraverso la storia americana e la vita di uno dei presidenti più importanti degli Stati Uniti.

Springfield, la città di Abraham Lincoln, che qui iniziò la sua carriera politica. Qui tutto parla di lui: visita ad alcuni dei luoghi che ricordano la sua presenza in città.

Springfield, Illinois: History, Culture, Abraham Lincoln and Route 66

Pranzo in ristorante e proseguimento per St Louis.  e lo stato del Missouri. All’incrocio di due strade mitiche, la 61, Route du Blues, e la famosa Route 66, St Louis è la città di leggende del rock come Chuck Berry e Johnny “B. Goode”. Potrete godervi la serata in uno dei tanti club blues del quartiere di Soulard, un ex distretto di magazzini che è diventato uno dei punti caldi della scena musicale locale nel centro della città.

ArchiPills| The Gateway Arch - St Louis

Adagiata sulle rive del Mississippi, nell’est del Missouri, St Louis è uno dei porti fluviali più trafficati degli Stati Uniti interni.

Discover the Lively Neighborhood of Soulard in St. Louis, MO

Il nucleo originale della città si trova nel Laclede’s Landing a nord dell’arco, dove nel 1764 venne fondata la città, dove le strade acciottolate sono fiancheggiate da splendidi edifici e dove si può godere di una memorabile serata in uno dei locali dove iniziarono la propria carriera, tra gli altri, Miles Davis e Chuck Berry.

Who cast a bigger shadow? Chuck Berry or Miles Davis | ksdk.com

Dukes In Soulard | Soulard Sports Bar | Cajun Cuisine | St. Louis

All’arrivo sistemazione in albergo: cena libera e pernottamento.Potete concludere la vostra giornata a St. Louis cenando in uno dei tanti locali presenti in questa zona, tra i quali spicca lo storico Bluberry Hill, dove Chuck Berry era solito fermarsi per pranzo.

4° Giorno St Louis – Nashville

Prima colazione in albergo e partenza e visita della città. Pranzo libero e partenza per Nashville, capitale dello stato del Tennessee, situata sulle rive del fiume Cumberland.

39 Best Things to Do in Nashville in 2023 (By a Local) - Travel Lemming

Attraverseremo i terreni agricoli lungo la valle del Mississippi prima di entrare nel Tennessee.

All’arrivo a Nashville e visita panoramica della città, che vanta molte attrattive per i fan della musica country, l’ennesimo genere musicale formatosi negli Stati Uniti, proprio delle ballate contadine degli Stati Uniti sudoccidentali e si basa sulla fusione di diverse forme di musica popolare.

Nashville

Gli amanti della musica non esitano a definire , la città della musica, anche perché è la sede del Grand Ole Opry, un famoso programma radiofonico di musica country, della Country Music Hall of Fame e di molte case discografiche.

Music City - VIE Magazine

Oggi Downtown è il cuore del District con i negozi, ristoranti, bar e tanta musica che allieta le serate luminose di Nashville.Nashville,  è la mecca della musica country. Per capire subito di che pasta è fatta Nashville, recatevi a Broadway, la via principale del centro. Avete presente la tipica atmosfera da festa di addio al celibato? Musica live in ogni dove, gente festante, tante luci al neon e persino un bar ambulante che si sposta grazie alle pedalate dei clienti che nel mentre cantano e bevono. Nashville vi accoglierà così, con tutta l’allegria che la contraddistingue.

A Traveler's Guide to Nashville

Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

5° Giorno Nashville – Memphis

Prima colazione in albergo. Visita orientativa di Nashville: Riverfront Park, il Campidoglio, il Ryman Auditorium, soprannominato la “Carnegie Hall del Sud”, Music Row, il quartier generale dell’industria della musica country.

Quando Andare A Memphis? Clima E Meteo. 3 Mesi Da Evitare! | Dove e Quando

Posta nell’estremo sud del Tennessee, questa grande città, popolata per millenni dai nativi americani, conobbe i primi insediamenti colonici solamente intorno alla fine del 700. La città si sviluppò grazie alle attività legate al fiume Mississippi e alla lavorazione del cotone.

Nell’immediato dopoguerra divenne il più importante centro di registrazione musicale dando vita alla carriera musicale di tante star americane: primo fra tutti Elvis Presley che qui si stabilì. Pranzo in ristorante.

Seguendo la panoramica Natchez Trace Parkway, la lenta strada che riprende l’antico tracciato indiano tra le foreste del Tennessee e che collega Nashville a Natchez si arriva a Memphis  il territorio del blues, dove i più grandi hanno registrato il loro primo disco, da B.B. King a Elvis Presley. Visita della città. La serata può essere trascorsa in uno dei locali di Beale Street, luogo leggendario per gli afroamericani.

Memphis Travel Guide

La città è anche tristemente famosa per l’assassinio di Martin Luther King. Cena libera e pernottamento in hotel.

6° Giorno Memphis – Vicksburg

 Prima colazione in albergo e tempo libero al mattino.

Ma Elvis Presley era ebreo? La Stella di David sulla lapide di sua madre - Mosaico

La città di Memphis, è meta di pellegrinaggi per gli amanti della musica, calamita per i turisti che da ogni parte del mondo vengono a rendere omaggio a Elvis Presley presso quella che fu la sua villa, Graceland, dove il cantante visse a lungo e dove è sepolto (è la seconda residenza più famosa e visitata di tutti gli Stati Uniti dopo la Casa Bianca ).

VISITARE GRACELAND: LA CASA DI ELVIS A MEMPHIS

Memphis Rock 'n' Soul Museum Archives - Maven of Memphis

Al National Civil Rights Museum, il reverendo Martin Luter King fu assassinato nel 1968, presso il Lorraine Motel, oggi museo: la camera 306, al cui balcone si affacciò Martin Luter King quando fu colpito da un colpo di fucile, è stata lasciata come era.

NEH for All | A Museum for Civil Rights in Memphis

Proseguimento per Clarksdale, considerata la culla del blues. Visitate il B.B. King Museum di Indianola, dedicato alla vita e alle opere di questo leggendario artista. Il pranzo incluso.

Proseguimento per Vicksburg, con le sue belle dimore “antebellum”, teatro di una delle più importanti battaglie della Guerra Civile. Cena libera e pernottamento in albergo.

7° Giorno Vicksburg – New Orleans

Prima colazione ed è il momento di lasciare Memphis per avventurarsi nel profondo sud, seguendo la US Route 61, la Blues Highway, che scorre parallela al fiume Mississippi, tra campi coltivati ed immense paludi, attraverso il villaggio di Port Gibson e poi Natchez, una delle città meglio conservate, con il suo centro storico, le sue belle residenze coloniali.

Natchez, è uno dei centri più gradevoli degli Stati Uniti. Sede stabile dell’industria del cotone, la città divenne la dimora ideale per i latifondisti che fondarono immense piantagioni.

The Best Things to Do in Natchez, Mississippi

Risparmiata dalla ferocia della guerra civile possiede intatte più di 500 abitazioni coloniali perfettamente conservate; un fermo immagine nel set del celeberrimo film “Via col Vento” grazie alle vecchie dimore, i lampioni in ferro battuto, le strade acciottolate, i negozi d’antiquariato con gli abiti d’epoca in mostra, un incantevole museo storico all’aperto.

Steamboat Natchez - What To Know BEFORE You Go | Viator

Durante il trasferimento è prevista una sosta per un pranzo incluso.

Proseguimento per Baton Rouge, capitale della Louisiana sede di un famoso Campidoglio e della prestigiosa Lousiana State University. Visita orientativa con le sue due capitali e una delle più grandi raffinerie del mondo. Indiani, Cajun, Francesi, Spagnoli, Inglesi e schiavi neri provenienti dall’Africa e dal Centro America hanno lasciato il segno nella storia, nella cultura, nella gastronomia e negli edifici di questa città.

Sulla strada per New Orleans, visita alla Oak Alley Plantation,situata a Vacherie, dopo aver scavallato il confine con la Louisiana: si tratta  forse  di una delle più famose al mondo grazie alla presenza di uno scenico viale con enormi querce secolari.

Oak Alley Foundation: A National Historic Landmark

Molto interessante è anche la visita alla parte ricostruita che mostra dove alloggiavano gli schiavi che lavoravano nelle piantagioni.

Ed eccoci arrivati in quella che tra tutte è sicuramente la città più europea di questo viaggio: New Orleans, con i suoi palazzi merlettati e quell’atmosfera in bilico tra il bohèmienne e il voodoo style.

Prima scoperta di NOLA. Cena libera e pernottamento in hotel.

8° Giorno: New Orleans

Prima colazione in Hotel ed in mattinata, visita a piedi del Vieux Carré, il centro storico della città: French Market, Jackson Square, la Cattedrale di Saint Louis, la più antica degli Stati Uniti, il Cabildo, un notevole edificio spagnolo del XVIII secolo, le stradine e le case coloniali.

The Cabildo, New Orleans

New Orleans costeggia il Mississippi e attraversa estese piantagioni che dimostrano l’opulenza dell’economia di questa regione prima della Guerra di Secessione.

Mitica città sulle sponde del Mississippi, New Orleans è un miscuglio di culture molto diverse fra loro che desta un’attrazione che spesso si rivela fatale.

Visitare New Orleans tra fascino e mistero - I viaggi dell'Anto

Fondata il 1 Novembre 1718 dagli uomini della Compagnia del Mississippi che le diedero questo nome in onore a Filippo II di Orleans, principe di Francia, New Orleans è considerata una “città mito” per il sapore particolare che la contraddistingue: un sapore francese ed americano al tempo stesso, ma soprattutto “nero”, perché questo luogo ha accolto i primi neri provenienti dal Senegal, che hanno contribuito moltissimo alla nascita e allo sviluppo della musica Jazz, una forma musicale che nacque negli anni venti come fenomeno sociale dagli schiavi afroamericani che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente dei canti.

New Orleans: a jazz story - ABC Radio National

La città con i suoi caratteristici quartieri e palazzi ed in particolare il caratteristico quartiere francese, con la storica Bourbon Street, è conosciuta per la sua mescolanza di architettura spagnola, francese, creola e americana con tipici edifici bassi in stile coloniale e i balconi di ferro battuto, quartiere dove è racchiusa l’anima misteriosa di questa metropoli multietnica.

Vieux Carre Historic Architecture New Orleans French Quarter - Etsy

Travel: Allow the voodoo history of New Orleans to work its magic on you – Orange County Register

New Orleans: What to see in the Big Easy, where to eat, tours, French Quarter, Warehouse District | escape.com.au

Cena in locale tipico  e pernottamento in hotel.

9° Giorno New Orleans – Lafayette – New Orleans

Prima colazione in albergo.

Partenza per la regione di Laplace. Gita in barca nelle paludi circostanti, i famosi “bayous”, le paludi della Louisiana dove si possono vedere alligatori, serpenti, aironi e ibis.Lo scenario è davvero incredibile e la quantità di alligatori visti resterà per sempre impressa nella vostra mente.

Bayous and Beaches: Louisiana's Most Picturesque Places

Poi scoperta dei giardini tropicali e della riserva di uccelli migratori di Avery Island, sulla proprietà della fabbrica di Tabasco. Proseguite verso St Martinville, considerata la vera capitale del paese dei Cajun.

Visita all’inquietante cimitero di Lafayette, dove le vecchie lapidi appaiono spesso divelte dall’abbassamento del terreno o dalle radici degli alberi.

New Orleans: tour a piedi degli addetti ai lavori dei cimiteri | GetYourGuide

Ritorno a New Orleans. Cena libera e Pernottamento.

10° Giorno New Orleans

Prima colazione in albergo, mattinata dedicata alla visita di alcune ville coloniali nei dintorni della città, nel Garden District, che si trova ad appena dieci minuti dal quartiere francese.

Visiting the Garden District (New Orleans Prettiest Neighborhood) | Hello Little Home

Si tratta di un quartiere residenziale fortemente influenzato dalla cultura inglese, infatti è stato realizzato negli anni appena successivi all’acquisto della Louisiana (l’atto con cui lo stato fu comprato ufficialmente dalla Francia).

New Orleans, Louisiana – Garden District – Homes | A Southerly Flow

Forse per un naturale senso patriottico e di contrasto verso la precedente dominazione, le case sono realizzate nel tipico stile americano coloniale: le ville perfettamente tenute, gli imponenti portici e i giardini curatissimi con alberi di magnolia caratterizzano un quartiere pensato per l’alta borghesia della città. Qui anche molti divi di Hollywood hanno acquistato una villa e una passeggiata attraverso le su strade permette di sbirciare le loro case e di scoprire i tanti aneddoti sui proprietari più famosi.

A Guide to Dining and Drinking in the Lower Garden District (LGD)

Cena libera. Pernottamento in albergo. 

11° Italia

Arrivo a Roma e fine dei servizi.

Itinerario di Viaggio

Informazioni generali

La quota comprende:

  • Voli di linea Roma-Chicago-New Orleans-Roma, classe economica bagaglio 20 kg
  • Bus per l’intero programma con Parking & BUS tolls
  • Guida accompagnatore  in lingua italiana per tutta la durata del tour
  • Sistemazione negli hotel indicati o similare categoria turistica, con prima colazione inclusa
  • 9 Prime Colazioni, 5 Pranzi  e 2 cene inclusi
  • Visite e ingressi ai siti descritti nel programma
  • Entrate/Visite nelle attrazioni previsti da programma
  • Assicurazione medica (massimale € 10.000,00) bagaglio (massimale €1.500,00), Annullamento Viaggio.
  • Kit da viaggio.


La quota non comprende:

  • Tasse Aeroportuali € 360,00
  • Mance Guide e autista
  • Pasti non menzionati nel programma.
  • Tutto quanto non “espressamente previsto nella quota comprende”

Su richiesta possiamo occuparci noi di richiedere Esta Travel Authorization pari a euro 40,00

 

torna su