Mosca è una città tutta da scoprire, affascinante in qualsiasi periodo dell’anno. Mosca va assaporata, iniziando con i luoghi più celebri fino a cercare gli angoli più remoti che nascondono bellezze uniche. Si parte dalla famosa Piazza Rossa, che ospita cattedrali, musei e complessi ricchi di storia e cultura. La Piazza Rossa è adiacente alla fortezza del Cremlino, residenza del Presidente della Repubblica Russa. Un enorme complesso di chiese e mura antiche, una cittadella nella città, il cuore stesso di Mosca in cui spiccano le 20 torri e la Campana dello Zar, la più grande al mondo.
San Pietroburgo è una delle città più affascinanti del mondo e la più romantica della Russia.“Finestra della Russia sull´occidente” e “Venezia del Nord” aperta sull´oceano, San Pietroburgo ha incantato i viaggiatori di tutto il mondo con le sue 101 isole sul delta del fiume Neva , con i favolosi palazzi degli zar e la sua ricca vita letteraria e musicale. Classica e raffinata, barocca e grandiosa, San Pietroburgo è nata nel 1703 dalla volontà di Pietro il Grande come nuova capitale dell´impero. Per progettarla lo zar chiamò i migliori architetti del momento, la maggior parte italiani: il risultato è una città di una bellezza unica, un felice connubio fra elementi del mondo orientale e occidentale.
Partenza: 14 Agosto - 21 Agosto
Durata: 8 giorni 7 notti
Gruppo minimo: 15
Costo per persona: 1.630,00 € in camera doppia
- suppl. singola a partire da 400,00 €
Prenotazioni entro: il 15 giugno versando un acconto di €850,00. Saldo entro 30 giorni data partenza.
mattina: Giro Città a Mosca. Visite esterne con giuda e trasporto privato: la Piazza Rossa e la Cattedrale di San Basilio, l’elegante via Tverskaya, la Piazza Teatralnaya e il Teatro Bolshoi, la Lubianka, sede dell’ex KGB, la Collina dei Passeri e Università di Mosca, con una spettacolare vista sulla metropoli.
pomeriggio: a disposizione per le visite autonome/facoltative.
mattina: Cremlino di Mosca e Cattedrali: Visita al Cremlino da sempre centro della vita politica, religiosa e culturale della Russia. Visita ad alcune delle cattedrali dispiegate sul territorio del Cremlino.
pomeriggio: a disposizione per le visite autonome/facoltative.
mattina: a disposizione per le visite autonome/facoltative.
pomeriggio: Transfer riservato per la stazione. Partenza per Pietroburgo in treno veloce diurno (orario da riconfermare, durata circa 5 ore).
mattina: Giro Città Pietroburgo. Visite esterne con guida e trasporto privato: Prospettiva Nevsky e Cattedrale di Kazan, Piazza del Palazzo d’Inverno, Piazzale delle Colonne Rostrate, l’Ammiragliato, Piazza Sant’Isacco con l’omonima cattedrale.
pomeriggio: a disposizione per le visite autonome/facoltative.
mattina: Museo Hermitage: Visita all’Hermitage, la più completa collezione d’arte al mondo. Fondato da Caterina II nel 1764 come museo di corte, dopo tre secoli di raccolta il museo vanta opere di ogni stagione pittorica per un totale di più 16000 quadri.
pomeriggio: a disposizione per le visite autonome/facoltative.
Tweet
la quota comprende
La quota non comprende:
Supplementi ed extra prenotabili
escursione extra San Pietroburgo: Residenza di Peterhoff (Parco e Palazzo): 70 p.p
Visto Russia: Per l’ingresso in Russia è necessario il visto d’ingresso. Provvederemo noi dall’Italia alla richiesta di visto per i partecipanti tramite una delle nostre agenzie visti convenzionate.
Documenti necessari: → passaporto originale con validità di 6 mesi dalla data di fine viaggio, firmato, 2 pagine libere, in buono stato (passaporti danneggiati possono comportare problemi di rilascio visto o all’ingresso in Russia) → modulo visto compilato e firmato (sarà fornito via mail) → 1 fototessera.
Per evitare supplementi urgenza consigliamo di avviare la pratica ad almeno 30 gg dalla partenza.
Informazioni Russia→ fuso orario Mosca marzo-ottobre: + 1 ora rispetto all’Italia → fuso orario Mosca ottobre-marzo : + 2 ore rispetto all’Italia
→ clima e abbigliamento: in generale d’estate il clima è molto variabile, le temperature variano da 10-15 fino anche oltre i 30 gradi. Le precipitazioni possono essere frequenti e improvvise. Pertanto consigliamo di munirsi di abbigliamento casual, flessibile per adattarsi a possibili sbalzi di temperatura. → moneta: la moneta ufficiale è il rublo. Il tasso di cambio a dicembre 2015 è di 66 rubli per 1 euro). Consigliamo di cambiare presso centri cambio autorizzati o banche nelle città di Mosca e San Pietroburgo. Nelle città minori può essere difficile reperire uffici cambio. → pagamenti: per i pagamenti in contanti l’unica moneta accettata è il rublo. Le carte e i bancomat sono accettati ma non ovunque (soprattutto nelle città di provincia). → sicurezza: la Russia non presenta particolari problemi di sicurezza ma come per tutte le città di grandi dimensioni raccomandiamo di prestare attenzione nei luoghi affollati ai propri oggetti personali e documenti. → prese elettriche: 220 V (prese SHUKO, non dotate di presa a terra) → telefonate: il prefisso internazionale per chiamate verso la Russia è 007 (+7). I cellulari italiani funzionano in Russia ma è sempre meglio verificare con la propria compagnia che il servizio roaming internazionale sia attivo. Per le chiamate verso Italia dalla Russia occorre comporre prima del numero il prefisso internazionale per l’Italia 0039 (+39). I costi variano in base alla compagnia telefonica ma in generale sono molto alti.