fbpx
Print Friendly, PDF & Email

GIORDANIA GIUGNO

In Breve

Possibilità di un’escursione Facoltativa : Full day  GERUSALEMME .

L’ambiente è composto da una combinazione di aspetti naturali, altopiani montagnosi, verdi distese coltivate, i magici panorami desertici dei Wadi Rum. Dal punto di vista storico-archeologico esistono numerose tracce segnate da un passato millenario: moschee, chiese bizantine e cristiane, i castelli omayyadi del deserto, fortezze crociate, preziosi mosaici romani e bizantini a Madaba e Monte Nebo e infine… Petra, splendida città carovaniera che ebbe il suo massimo splendore durante il regno dei Nabatei. Un viaggio creato per farvi scoprire i tutti i segreti della Giordania. Uno sguardo attento per conoscere i vari aspetti del paese: arte, archeologia, storia che rivivono dalle numerose testimonianze lasciate nel corso dei secoli da numerose civiltà; gastronomia e ricette spiegate dagli chef locali; benessere e relax dal Mar Morto e gli spazi silenziosi del deserto del Wadi Rum. Un tour che stupirà per la ricchezza di contenuti e per la svariata proposta delle tradizioni del paese… consigliato a chi apprezza usi, costumi e tradizioni delle altre culture.

….attraverso la Strada del Deserto si raggiunge il Wadi Rum ed il suo scenario spettacolare, così lo descrive Lawrence: ” …le colline si avvicinarono tanto che rimasero soltanto due miglia fra l’una e l’altra: e quindi, elevandosi gradualmente fino a che le loro pareti parallele sembravano ergersi almeno un migliaio di piedi sopra di noi, continuarono per miglia formando una sorta di viale…la nostra piccola carovana si fece silenziosissima al cospetto di quelle stupende colline” ; i rossicci jebel di questo deserto si innalzano ripidi sulla valle sottostante e sono ricoperti da uno strato liscio e chiaro di arenaria, con i fuoristrada ed il materiale da campo ci si inoltra nel deserto…

Chi si aspetta un deserto di alte dune che si sovrappongono all’infinito resterà forse deluso, ma chi ama il deserto troverà cento ragioni e suggestioni per scoprire la magia di luoghi ove la sabbia si fonde con la roccia, la sensazione dello spazio senza confini trova i suoi limiti contro ripide pareti dalle venature più varie, il manto giallo è frequentemente rotto da cespugli; la sera, al campo, i vecchi beduini e le guide raccontano, per chi ama sentirle, le storie e le leggende del loro popolo antico mentre, intorno, il silenzio è sovrano; campi nel deserto.

Partenza: 03 Giugno - 10 Giugno
Durata: 8 giorni - 7 notti
Gruppo minimo: minimo 10 persone
Costo per persona: Quota a persona in camera doppia € 1.290,00 - Supplemento Singola € 460,00 Quota volo a partire da € 490,00 tasse incluse ( quota da riconfermare al momento dell'emissione)
Prenotazioni entro: Sino ad esaurimento dei posti disponibili, versando il saldo volo un acconto di 600,00 € saldo 20 giorni prima della partenza.

Il Programma di Viaggio

SONO PREVISTI VOLI DI AVVICINAMENTO DA TUTTA ITALIA

A TARIFFE CONFIDENZIALI

1° Giorno: Italia– Amman

Partenza con volo di linea per Amman. Arrivo, disbrigo formalità del visto e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

2° Giorno: Amman – Madaba – Montenebo – Beida – Petra

Prima colazione. Visita di Madaba, città che conserva interessanti mosaici romani e bizantini, tra i quali la grande mappa dell’area, risalente al V-VI secolo.

Visita della Chiesa ortodossa S. Giorgio, per vedere il mosaico della mappa della Palestina. Si può osservare l’importante mosaico in cui è illustrata la Palestina del VI°secolo, tra le numerose località illustrate spicca la pianta di Gerusalemme.

Quindi sosta al Monte NEBO dove si narra sia sepolto il profeta Mosè che dalla cima mostrò la Terra Promessa al suo popolo; i 710 metri di altezza infatti offrono un bel panorama sul Mar Morto, sul fiume Giordano e sulle valli sottostanti.

 

Attraverso la panoramica strada si giungerà al WADI MUJIB, spettacolare canyon largo 22km. Nel pomeriggio visita di Beida, chiamata anche “La Piccola Petra”. Successivamente arrivo a Wadi Mousa (Petra), sistemazione in albergo, cena e pernottamento..

 

3° Giorno: Petra

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della leggendaria città di Petra.

La particolarità dell’antica città dei Nabatei e la sua bellezza incontrastata rendono ardua, per chiunque, una descrizione verosimile del luogo che, a partire dall’ingresso, offre al visitatore un’emozionante viaggio senza tempo. Dichiarata “Patrimonio dell’Umanità”, la capitale dell’antico regno nabateo è accessibile tramite il Siq, una gola di circa 1 km di lunghezza e larga pochi metri; durante la visita vi saranno brevi soste per meravigliarsi nell’ammirare l’abilità con la quale i suoi abitanti lavoravano con il passare dei secoli la roccia rosso rosa. Infinite tombe e luoghi di culto, il famoso e misterioso Tesoro, precede l’antico Teatro Nabateo poi utilizzato ed ampliato dai Romani. Qui il siq si allarga formando una vallata che ospita il centro vitale della città con il mercato, il Palazzo Reale (o Cittadella) ed una serie di alte colonne appartenenti ad un tempio corinzio, il Tempio del leone alato, il Tribunale, le Tombe Reali ed infine Qasr al-Bint Firaun, che secondo una leggenda beduina apparteneva alla figlia del faraone.

 

Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Petra – Wadi Rum – Mar Morto

Giornata dedicata al magico mondo del deserto del Wadi Rum.

Tour di 3 ore circa in fuoristrada 4×4 per ammirare gli scenari naturali di questo meraviglioso deserto. Tempo dedicato all’esplorazione del Wadi Rum, delle sue gole, dei suoi reperti, delle sue sabbie. Le ampie distese e gli orridi del Jebel Khazali; qui vi sono le sorgenti che hanno preso il nome da Lawrence e che rifornivano d’acqua tutta la regione, nei cui pressi si trovano ancora molte iscrizioni nabatee ed alcune scritte lasciate dai cammellieri della tribù Thamud dell’Arabia Saudita.

Il Wady Rum dichiarato dall’ UNESCO Patrimonio dell’Umanità è antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano: il professor Borzatti, ha ritrovato dei reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, che risale a 6.000 anni fà. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “valle della luna”.

Nel pomeriggio arrivo al Mar Morto; questo mare è privo di qualsiasi forma di vita a causa dell’altissima concentrazione di sali e minerali e il tasso di salinità è dieci volte quello del
Mediterraneo. Tempo libero con possibilità di immergersi nelle sue acque altamente terapeutiche dove è impossibile affondare, nuotare o tuffarsi.
Cena e pernottamento hotel sul Mar morto.

5° Giorno: Mar Morto

Prima colazione in hotel. Giornata libera dedicata al relax sul Mar Morto o in alternativa:

Escursione Facoltativa : Full day  GERUSALEMME  ( deve essere prenotata prima dell’arrivo nel territorio Giordano )

Il Mar Morto è un bacino unico al mondo, situato a 395 metri sotto il livello del mare, rappresenta il punto più basso della terra; e le sue acque ricche di sale rappresentano un luogo ideale per soggiorni di salute e benessere. Tempo a disposizione con la possibilità di fare un bagno o trattamenti a base di fanghi.

Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno: Mar Morto – Jerash – Ajloun – Amman

Prima colazione, partenza per Jarash e soprannominata “la Pompei d’Oriente”. Si potranno ammirare il TEATRO SUD , il TEMPIO DI ZEUS , Tempio di ARTEMIDE e poi il
NINFEO, IL CARDO MAXIMO. Proseguimento per Ajloun e visita del castello del Saladino (Qasr Al Rabad).

 

Rientro in albergo. Cena e pernottamento .

7° Giorno: Amman – Castelli del Deserto – Amman City Tour – Amman

Prima colazione in hotel. Escursione nella zona orientale del Paese per la visita dei Castelli dei Califfi Omayyadi di Damasco: Qasr Azraq , Qasr Amra e Qasr Harraneh erano anche utilizzati come padiglioni di caccia e luoghi di sosta/ristoro per carovane.

Rientro ad Amman, visita della capitale con LA CITTADELLA dominante il TEATRO ROMANO, IL TEMPIO DI ERCOLE ecc. e tempo libero per una piacevole visita a piedi nella città vecchia.

Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

8° Giorno: Amman Aeroporto – Italia

Dopo la prima colazione partenza per l’aeroporto di Amman e partenza per il rientro in Italia.

Itinerario di Viaggio

Informazioni generali

La quota comprende:

  • Trasferimento aeroporto hotel aeroporto
  • Sistemazione in hotel 4****
  • Trattamento di mezza pensione
  • Escursione al Wadi Rum con fuori strada 4 x 4.
  • Ingressi ai siti
  • Visto per la Giordania
  • Guida parlante italiano
  • Assicurazione viaggio medico/bagaglio
  • Assicurazione contro ANNULLAMENTO VIAGGIO INTERO VALORE DEL COSTO

La quota non comprende:

  • Quota volo a partire da € 400,00 tasse incluse ( quota da riconfermare al momento dell’emissione)
  • Notte facoltativa (4 giorno) nel deserto, il giorno dopo sarete accompagnati verso l’hotel sul Mar morto, costo a persona € 180,00
  • Mance
  • Spese personali
  • Tutto ciò non indicato nella voce “la quota comprende”

 

E’ NECESSARIO CHE IL PASSAPORTO ABBIA MINIMO 6 MESI DI VALIDITA’ DALL’INGRESSO NEL PAESE

torna su